I promessi sposi
Carmen Lega
Created on November 20, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
Transcript
mappa
temi
personaggi
trama
video
I promessi sposi
Write and awesome title
SCHOOL NOTEBOOK
I promessi sposi in tre minuti
BRAVI
Il giorno dopo, Renzo va da Don Abbondio. Don Abbondio, agitato, inventa delle scuse e dice che non può sposarli per problemi burocratici. Renzo, confuso e insospettito, lascia la chiesa e va da Lucia e Agnese per raccontare quello che è successo. Agnese capisce subito che c’è qualcosa di strano dietro il comportamento di Don Abbondio.
cosa succede il giorno dopo?
All'inizio de I Promessi Sposi, Don Abbondio, un parroco tranquillo e pauroso, sta camminando quando viene fermato da due bravi, uomini al servizio di Don Rodrigo. I bravi lo minacciano, ordinandogli di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia. Spaventato, Don Abbondio accetta subito, mostrando di non avere il coraggio di opporsi.
come inizia la storia?
Renzo scappa a Milano, dove viene coinvolto in una rivolta per il pane. Viene arrestato, ma riesce a fuggire. Nel frattempo, Lucia e Agnese si nascondono in un convento, ma Don Rodrigo fa rapire Lucia con l’aiuto della Monaca di Monza e dell’Innominato. L’Innominato, però, si pente e libera Lucia, affidandola al Cardinal Borromeo.
Renzo e Lucia prendono strade diverse...
Renzo e Lucia chiedono aiuto a Fra Cristoforo, che prova a far cambiare idea a Don Rodrigo, ma lui rifiuta di ascoltarlo. Fra Cristoforo allora consiglia a Renzo, Lucia e Agnese di scappare per mettersi al sicuro. I tre lasciano il paese in fretta per sfuggire alle minacce di Don Rodrigo.
Cosa succede dopo?
MONATTI
LAZZARETTO
A Milano scoppia una epidemia di peste. Nelle strade della città i monatti, raccolgono i morti e i moribondi con i carri per portarli nel lazzaretto.
cosa succede a milano?
Lucia viene portata nel castello dell'Innominato per aspettare l'arrivo di Don Rodrigo. Le suppliche di Lucia commuovono l'Innominato che libera Lucia e la affida al cardinale di Milano. Federico Borromeo.
Lucia e L'innominato
Alla fine, la peste finisce e Renzo e Lucia si ritrovano. Si sposano e si trasferiscono in un nuovo paese per iniziare una vita insieme, lasciandosi alle spalle tutte le difficoltà.
renzo e lucia Finalmente sposi
Don Rodrigo si ammala di peste dopo il fallimento dei suoi piani. Griso, il suo servitore, prova a tradirlo per rubargli i beni, ma si ammala di peste e muore. Anche Don Rodrigo viene portato al Lazzaretto, dove muore da solo, senza nessuno che si prenda cura di lui.
e don rodrigo?
DON RODRIGO è un nobile orgoglioso, prepotente e violento. Non esita ad infrangere la legge per ottenere ciò che vuole.
DON ABBONDIO è il parroco del paese di Renzo e Lucia. E' un uomo pauroso che ha scelto di diventare prete per condurre una vita tranquilla. Non vuole nessun tipo di problema, per questo si piega sempre al volere del più forte, a danno di persone deboli e oneste.
RENZO è il promesso sposo di Lucia. E' un giovane operaio filatore di seta, ingenuo e volenteroso anche se spesso troppo impulsivo, proprio per questo spesso finisce nei guai.
LUCIA è una giovane che lavora in una filanda, promessa sposa (fidanzata) di Renzo. E' religiosa onesta e innocente. Simbolo della perfetta donna cristiana. Dotata di saldi principi morali, vuole raggiungere la felicità in modo onesto.
L'INNOMINATO è un nobile e potente fuorilegge, crudele e violento. Viene però toccato dalle parole di Lucia, che ne provocano il rimorso. La sua conversione alla fede cristiana è grandiosa, tanto quanto lo era stata la sua cattiveria.
AGNESE è la mamma di Lucia. E' una semplice popolana che non esita a utilizzare l'astuzia per proteggere le persone che ama e risolvere le situazioni difficili.
GERTRUDE è una suora figlia di un ricco nobile, è stata costretta ad entrare in convento per non dividere il patrimonio di famiglia, destinato interamente al fratello. E' un'infelice che con Lucia si comporta in modo misterioso e ambiguo.
FRA CRISTOFORO è un padre cappuccino. Da giovane è stato ribelle e impulsivo. Dopo aver ucciso in duello un suo coetaneo si è convertito e fatto frate. Coraggioso e onesto, rappresenta la chiesa capace di difendere i poveri dalla violenza dei potenti.
concetti chiave
Quali sono i temi più importanti dell'opera?
Perché I Promessi sposi sono importanti?
Perché Manzoni scrive un romanzo storico?
Che cos'è un romanzo storico?
Chi ha scritto I Promessi sposi?