Diritti e Lavoro
Nicola Martorelli
Created on November 20, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
UNCOVERING REALITY
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
2021 TRENDING COLORS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
Transcript
INIZIAMO!
IL MONDO DEL LAVORO
IndICE
Cos'è il lavoro?
I settori del lavoro
Il lavoro
Info
COS'E' IL LAVORO?
Per lavoro si intendono tutte le attività di produzione di beni e di servizi, che si contraddistinguono per due elementi base: • la retribuzione: un lavoro ha sempre un corrispettivo economico, diversamente non è lavoro ma prestazione volontaria gratuita; • il contratto: un accordo tra due o più parti per costituire, regolare, estinguere un rapporto giuridico (cioè, con diritti e doveri per entrambe le parti) con effetti patrimoniali (cioè, con rilevanza economica)..
IL LAVORO COME DIRITTO E DOVERE
Il lavoro é considerato sia un diritto che un dovere per ogni cittadino !
I padri costituenti, quando scrissero la Costituzione, ritennero che il diritto al lavoro fosse un principio fondamentale su cui edificare la nuova Repubblica italiana. Questo significa che, senza il contributo dei lavoratori che rappresentano la maggioranza della popolazione, lo Stato non può esistere.
INFO
I SETTORI DEL LAVORO
Il settore primario comprende l'agricoltura, l'allevamento, la pesca, l'estrazione mineraria, cioè quelle attività che permettono di ricavare beni direttamente dal mondo naturale.
Il settore secondario comprende le attività di produzione artigianale e industriale, cioè quelle attività che producono beni materiali trasformando materie prime..
Settore Primario
Settore Terziario
Settore secondario
Il settore terziario comprende tutte quelle attività che non producono direttamente beni materiali, ma servizi, come i trasporti, il commercio, la finanza, l'assistenza sanitaria ecc..
Nei Paesi industrializzati, la maggior parte dei lavoratori sono impiegati nel settore terziario. • Ciò accade perché nei Paesi tecnologicamente avanzati l'agricoltura e l'industria fanno uso di tecniche che consentono di produrre molto con il lavoro di pochi • In questo modo un numero crescente di lavoratori puo essere ntiizzato in attivits che non sono dirortamento produttive, ma migliorano la qualità della vita e favoriscono la produzione.
I SETTORI DEL LAVORO
Video AGGIUNTIVO
LEZIONE FINITA!
Il termine lavoro ha un duplice significato: • è lo strumento che permette a ciascun individuo di guadagnare quanto gli serve per potersi assicurare una vita dignitosa e serena; • è il contributo di ognuno alla vita della collettività, misurabile in beni e servizi prodotti.
ARTICOLI 1-4 Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Art. I L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro