Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MAPPA CREATURE TDM

adriano

Created on November 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Si formano alla fine della Seconda Era a causa di allagamenti della regione che arrivano a lambire quelli che sono stati i campi di battaglia della Guerra dell'Ultima Alleanza e inglobando le sepolture dei guerrieri caduti. Durante la Guerra dell'Anello gli hobbit Frodo e Sam, guidati da Gollum, attraversano la regione per giungere celatamente ai confini di Mordor. Si dice che chi guarda nelle acque può scorgere i visi cadaverici di Uomini, Elfi e Orchi morti durante la battaglia, i quali tuttavia non sono presenti in forma fisica ma permangono come immagini residue.

PALUDI MORTE
Ombromanto

Hobbiville, nota anche come Hobbiton, è un importante villaggio Hobbit che sorge nel centro della Contea, all'interno del territorio noto come Decumano Ovest. Gli abitanti di questo villaggio sono tutti Hobbit dediti generalmente all'agricoltura e all'artigianato e non utilizzano imbarcazioni, diffidandone. Gli abitanti appartengono per la maggior parte al ramo dei Pelopiedi ed in parte al ramo dei Paloidi. In seguito alla sua devastazione causata da Saruman viene resa di nuovo fertile con la terra donata da Galadriel.

GONDOR

Gondor, conosciuto anche come Regno del Sud o Regno dei Dúnedain Meridionali, è uno dei più gloriosi regni degli Uomini della Terra di Mezzo. Tra gli abitanti di Gondor la stirpe più importante sono i Dúnedain seguiti da un altro gruppo noto come Uomini Mediani. La straordinaria abilità nella lavorazione della pietra portata nel Regno del Sud di Númenor, diviene parte vitale della cultura di Gondor e del suo popolo.

MONTE FATO

Chiamato anche Orodruin e Amon Amarth, viene creato da Melkor nella Prima Era. Sauron lo sceglie come dimora per il suo fuoco dove usa il suo potere per forgiare l'Unico Anello che la Compagnia di Frodo è incaricata di distruggere durante la Guerra dell'Anello. Molto attivo durante la Prima e la Seconda Era, con le sue eruzioni contribuisce a rendere Mordor la terra brulla e inospitale conosciuta nei secoli successivi. Con la caduta di Gollum insieme all'anello nel Monte Fato l'energia prodotta dall'eruzione provoca un terremoto che lo fa collassare su se stesso distruggendolo.

TERRE SELVAGGE

Il Rhovanion, conosciuta anche come Terre Selvagge, è una grande regione situata nel Nord-Est della Terra di Mezzo. Nonostante il nome faccia presumere il contrario, nel corso dei secoli la regione è stata abitata da numerose razze che vi hanno fondato altrettanti insediamenti e regni. Nelle Terre Selvagge abitano le popolazione degli Elfi, dei Nani, degli Uomini, dei Uomini del Nord, dei Beorniani e dei Boscaioli del Bosco Atro.

MARE DI RHÛN

Il Mare di Rhun, o Mare dell'Est, è un grande lago salato dove sfocia il fiume Celduin, posto nella regione di Rhûn, nell'estremo est della Terra di Mezzo. Alcuni sostengono che, insieme al Núrnen, sia ciò che resta dell'antico Mare di Helcar. Nel corso dei millenni, diverse popolazioni si succedono sulle rive di questo mare. Gli Uomini del Nord si stabiliscono nelle fertili terre a nord e sud-ovest, probabilmente raggiunti da coloni numenoreani da Gondor. Dopo le invasioni degli Esterlings, la sua popolazioni diminuisce, ma nella quarta era, re Elessar con Èomer ristabiliscono gli insediamenti di Gondor

ISENGARD

Isengard, conosciuta anche come Angrenost, è una delle fortezze costruite da Gondor per proteggere i confini occidentali e, cosa molto importante, ha custodito nella torre di Orthanc uno dei sette Palantir portati da Elendil nella Terra di Mezzo. Dopo alterne vicende Isengard giunge in possesso di Saruman e ne diviene la dimora fino alla sua sconfitta nella Guerra dell'Anello ad opera degli Ent guidati da Barbalbero.

LA CONTEA

La Contea è l'unico territorio che si conosca abitato dagli Hobbit insieme alla Terra di Brea; da qui inoltre provengono i quattro hobbit della Compagnia dell'Anello. L'economia della Contea è fondamentalmente un'economia agricola, basata sulla produzione di ortaggi e allevamento di bestiame; praticano altresì un'agricoltura estensiva di cereali, frutta e hanno un'industria del legname abbastanza sviluppata insieme a quella dell'Erba Pipa apprezzata da tutta la Terra di Mezzo

BOSCO ATRO

Bosco Atro è una delle più grandi foreste della Terra di Mezzo ed è situata vicino alle Montagne Nebbiose, nelle Terre Selvagge. Un tempo conosciuto come Boscoverde, a seguito dell'insediamento di Sauron a Dol Guldur nel 1050 TE la sua parte meridionale è stata contaminata dalla malvagità dell'Oscuro Signore e diviene un luogo malsano infestato da Ragni, Orchi e altre creature mostruose. Un tempo l'intera foresta è stata abitata dagli Elfi Silvani, guidati da Oropher, ma durante la Terza Era, con l'avvento di Sauron si sono ritirati a Nord, fondando il Reame Boscoso.

EDORAS

Edoras è la capitale del regno di Rohan e in essa sorge il Palazzo d'Oro di Meduseld, residenza dei Re dei Rohirrim. Fondata da Brego, figlio di Eorl il Giovane, diviene la capitale del mark e sede dei Re di Rohan della Casa di Eorl. La città è stata costruita su una collina al centro della valle di Harrowdale a Nord dei Monti Bianchi dal secondo Re di Rohan Brego, figlio di Eorl il Giovane, dove ripristina la capitale dalla fortezza di Aldburg. Sempre Prego vi edifica il Palazzo d'Oro di Meduseld, che diviene la dimora dei Re di Rohan per i cinquecento anni successivi.

UMBAR

Umbar, conosciuta anche come la Città dei Corsari è uno dei grandi porti costruiti dai Numenoreani nella Seconda Era ed è il porto dove Ar-Pharazôn sbarca con il proprio esercito durante la spedizione contro Sauron. A seguito della caduta di Númenor, molti Numenoreani Neri sopravvissuti alla rovina dell'isola, raggiungono la città aumentando ulteriormente la popolazione. La città divenne un regno dei Numenoreani Neri, che si unirono a Sauron in sanguinose guerre contro i Dúnedain, Uomini e Elfi nel corso dei secoli

FOSSO DI HELM

Il Fosso di Helm è la più grande fortezza del Regno di Rohan, dove ha sede la guarnigione incaricata di sorvegliare i guadi dell'Isen. Durante la Guerra dell'Anello nel 3019 TE la fortezza ricopre un ruolo importantissimo: infatti, nella notte tra il 3 e il 4 Marzo, le forze di Rohan guidate da Théoden, assieme a Aragorn, Éomer, Gimli e Legolas, resistono ad un furioso assalto delle armate di Uruk-hai desiderose di annientare i Rohirrim e sottomettere Rohan al dominio di Saruman.

MORDOR

Terra nel Sud-Est delle Terre Occidentali, è dominata da Sauron per gran parte della Seconda e Terza Era. Circondata da montagne minacciose ospita gran parte dell'esercito dell'Oscuro Signore e ostacola gli attacchi dei Popoli Liberi. Solo l'Ultima Alleanza e poi Frodo e Sam guidati da Gollum si infiltrano a Mordor. Vi sono presenti Nazgûl, Orchi, Numenoreani neri, uomini malvagi e schiavi umani provenienti da di Gondor, Esterling e Haradrim

COLLI FERROSI

I Colli Ferrosi sono ricchi di ferro e altri minerali ma sono privi di oro e vi si ricava pochissimo argento; per questo motivo i Nani che vi abitano hanno le armi migliori ad Est delle Montagne Nebbiose, ma sono meno ricchi dei loro fratelli Ered Luin e di Erebor. Da esso nasce il fiume Carnen, che si getta nel Mare di Rhûn le cui acque sono rossastre, e che deve il suo nome all' alta concentrazione di ferro.

ROHAN

Rohan, detto originariamente Rochand (dal Sindarin roch, cioè "cavallo"), è un regno degli Uomini situato nella Terra di Mezzo. La popolazione del regno è composta interamente da Uomini della stirpe dei Rohirrim, conosciuti anche con il nome di Eorlingas. Con Eorl ha inizio la prima dinastia dei Re di Rohan, che regna sui Rohirrim per quasi 250 anni. In questi anni i Rohirrim hanno frequenti scontri contro gli Uomini del Dunland che, dopo aver a lungo combattuto contro Gondor, ora rivolgono il proprio odio contro i nuovi venuti che chiamavano sprezzantemente "teste di paglia".

DOL GULDUR

Antica fortezza degli Elfi Silvani viene occupata da Sauron intorno all'anno 1000 TE facendone la sua base per tessere le sue oscure trame e progettare la sua rivincita. Da qui egli dirige i suoi servi organizzando la caduta dei regni dei Dúnedain del Nord attraverso l'opera del Re Stregone, e poi ordinando la ricostruzione della torre di Barad-dûr. Durante la Guerra dell'Anello, le forze di Dol Guldur attaccano tre volte Lórien, causando gravi danni ai boschi periferici, ma vengono respinti ogni volta dal potere di Nenya, uno dei 3 anelli degli elfi.

ERED LITHUI

Situati a nord di Mordor che lo separano da Rhovanion, si estendono per 500 miglia. Una cresta sud-occidentale divide Gorgoroth da Lithlad, mentre uno sperone meridionale conduce a Barad-dûr. Gli Ered Lithui sono accidentati e minacciosi, descritti come "cime spezzate e creste desolate" e le sue rocce sono grigie come la cenere. Il 5 marzo 3019 TE, Frodo, Sam e Gollum videro le cime degli Ered Lithui sopra il Cancello Nero, prima di dirigere il loro viaggio verso l'Ithilien. Dal 19 al 22 marzo, gli hobbit percorsero lentamente la strada da Cirith Gorgor al Monte Fato.

GRAN BURRONE

Gran Burrone conosciuto anche come Rivendell, Imladris o Karningul, è un piccolo reame elfico della Terra di Mezzo fondato dal saggio Elrond nella seconda metà della Seconda Era e da esso governato fino alla fine della Terza Era. Non si conosce il numero esatto della popolazione di Gran Burrone, ma tra la città ed eventuali insediamenti circostanti doveva contare qualche migliaio di abitanti, per la maggior parte Elfi Noldor. Tuttavia nel corso dei secoli la popolazione diminuisce costantemente a causa degli Elfi che decidono di raggiungere i Porti Grigi nel Lindon.

CAVERNE DI MORIA

Le miniere di Moria, conosciute originariamente con il nome di Khazad-dûm sono una grande città nanica della Terra di Mezzo edificata nelle profondità delle Montagne Nebbiose da Durin I il Senzamorte e per millenni sono stati il più grande e prospero regno nanico ad Est degli Ered Luin. Verso la fine della Terza Era la Compagnia dell'Anello si trova ad attraversare l'antica città per cercare di sfuggire alle spie del Nemico e dove Gandalf affronta e uccide il Balrog conosciuto come Flagello di Durin. La città viene rioccupata dai Nani all'inizio della Quarta Era che ne restituiscono lo splendore di un tempo.

MINAS TIRITH

Minas Tirith, nota anticamente come Minas Anor, è una città fortificata di Arda, situata a Gondor nella provincia dell'Anórien, costruita dai Númenóreani sulle pendici del Monte Mindolluin ed è forse la più grande fortezza umana della Terra di Mezzo. Nel Marzo 3019 TE, durante la Guerra dell'Anello, la città è posta sotto assedio dagli eserciti provenienti da Minas Morgul e dall'Harad; lo scontro, noto come Battaglia dei Campi del Pelennor, si svolge davanti alla città ed è probabilmente la battaglia più sanguinosa dell'intera guerra.

Lago di Núrnen

Il Lago di Núrnen, conosciuto anche come Mare di Núrnen è un grande lago d'acqua dolce che si trova a Mordor nella regione di Núrn alla quale dà il nome. Núrnen è un nome di origine Sindarin che significa letteralmente "Lago del Lamento" ed è anche l'unico posto a mordor dove sia possibile praticare coltivazioni estensive. Secondo per grandezza solo al Mare di Rhûn, è uno dei più grandi laghi della Terra di Mezzo. Il lago è alimentato da quattro fiumi senza nome di cui 2 provengono da Ephel Dúath e gli altri 2 da uno sperone montuoso degli Ered Lithui.

MINAS MORGUL

All'epoca della sua fondazione e nei primi secoli della Terza Era, la città è abitata da una corposa popolazione di Dúnedain del Sud. Dopo che i Nazgûl conquistano la città nel 2002 TE sterminando e mettendo in fuga gli ultimi abitanti, Minas Morgul viene ripopolata da servi dell'Oscuro Signore quali Numenoreani Neri, Uomini Malvagi, Orchi e altre creature diventando la casa del Re Stregone di Angmar. Dopo la guerra dell'anello Re Elessar ordina che la fortezza venisse interamente distrutta e purificata dalle forze malvage che la popolavano.

ERIADOR

L'Eriador è una vasta regione occidentale della Terra di Mezzo, situata tra le Montagne Azzurre e le Montagne Nebbiose. Quest'area è praticamente disabitata durante la Prima Era. Nella Seconda Era, ospita regni elfici e insediamenti umani. Dopo la caduta di Arnor, diventa terra selvaggia, con poche zone di pace come Imladris e la Contea. Troviamo città appartenenti alle diverse razze che lo abitano su tutto il suo territorio. I troll Guglielmo Berto e Maso, incontrati da Bilbo durante la sua avventura, erano appunto Troll delle Colline provenienti dagli Erenbrulli, zona settentrionale dell' Eriador.

EREBOR

La Montagna Solitaria, nota anche come Erebor, è un picco solitario situato a Nord-Est del Rhovanion, dove nasce il fiume Celduin. Nelle sue profondità la montagna ospita per secoli uno dei più grandi regni dei Nani della Terra di Mezzo; a popolarla sono i Nani del Popolo di Durin, i quali vengono cacciati dal drago Smaug nel 2770 TE, ma vi ritornano nel 2941 TE a seguito dell'impresa di Thorin e della sua Compagnia. Durante la Guerra dell'Anello, viene assediata da alcuni Esterlings, alleati di Sauron, ma questi vengono sconfitti e respinti a Est. Dopo il conflitto, Gimli condusse parte dei Nani nelle Caverne Scintillanti a Rohan, fondando un regno vassallo di Erebor.

BARAD-DÛR

Barad-dûr, Lugbûrz nella Lingua Nera, è la fortezza e dimora di Sauron nella terra di Mordor, fulcro del suo potere nella Terra di Mezzo. Costruita intorno al 1000 SE, è la più grande fortezza del male dopo Angband. Le sue fondamenta impregnate del potere di Sauron permettono la sua ricostruzione completa. Durante la Guerra dell'Anello, Sauron la usa per dirigere il conflitto contro i Popoli Liberi. Al suo interno, ci sono armerie, sale di tortura e il Palantir di Minas Morgul. Con la distruzione dell'Unico Anello nel 3019 TE, Barad-dûr collassa e viene definitivamente distrutta.

BREA

Brea è un grande villaggio dove è possibile trovare Uomini e Hobbit convivere pacificamente gli uni accanto agli altri. Situato a est della Contea e a sud di Fornost, Brea è il principale villaggio della Terra di Brea e un'importante crocevia dei commerci tra i vari popoli della Terra di Mezzo. La Gente di Brea, sia Alta che Piccola, non viaggia molto, e si occupa principalmente degli affari dei suoi quattro villaggi. I quattro villaggi sono: Brea, Staddle, Conca e Arceto (Bree, Staddle, Combe, Archet)

FORESTA DI FANGORN

La Foresta di Fangorn, conosciuta anche come Entabosco dai Rohirrim e Ambaróna dagli Elfi, è una delle più antiche foreste della Terra di Mezzo ed è inoltre la dimora degli Ent, i Pastori degli Alberi, oltre che degli Ucorni e degli Alberi di Fangorn. In questo luogo dimora inoltre Barbalbero, uno degli esseri più antichi a camminare ancora nella Terra di Mezzo, il quale ha dato un decisivo contributo nella sconfitta di Saruman durante la Guerra dell'Anello.