Parco Villa Borromeo
DANIELE CONSIGLIO
Created on November 20, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
CONSTELLATIONS
Interactive Image
THE GREAT WALL OF CHINA
Interactive Image
MARS
Interactive Image
GRAND CANYON
Interactive Image
ALZOLA BASQUE WATER
Interactive Image
THE PARTHENON
Interactive Image
VISIT CAPE COD: 5 FUN FACTS YOU DIDN'T KNOW
Interactive Image
Transcript
Visita il parco
Consiglio Daniele Mariani Edoardo
VILLA BORROMEO
PARCO
Storia Antica
IL PARCO
-Situato ad Arcore, in provincia di Monza e Brianza. -La villa fu costruita nel 1600 per volontà della famiglia d'Adda-Il parco si estende su una vasta area di circa 200.000 m² -Il parco è accessibile al pubblico per passeggiate, attività all'aria aperta e eventi, tra cui concerti, mostre e rassegne teatrali-È facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici, ed è una popolare meta turistica per chi visita la zona di Monza e Brianza
Storia Moderna
-Alla fine 1500 / Inizio 1600: La famiglia d'Adda acquista una villa con parco ad Arcore -Il principale ristrutturatore della Villa Borromeo d'Adda di Arcore fu Ferdinando d'Adda -Ferdinando, decise di stabilirsi ad Arcore, dove ristrutturò e ampliò la villa, trasformandola in una residenza a tre piani -Migliorò anche il parco circostante, creando il famoso lago nel 1770
STORIA ANTICA DEL PARCO
Flora
-Nel 1980 la villa ed il parco sono stati aquistati dal comune di Arcore -Nel 1988 è stato avviato un progetto di recupero e valorizzazione del parco, che ha censito circa 6530 alberi all'interno dell'area recintata -Nel 2016 è iniziato un progetto di recupero della villa con delle ristrutturazioni
STORIA MODERNA DEL PARCO
Fauna
Nella sua struttura complessiva si possono individuare cinque aree ben distinte: -Giardino all'italiana -Giardino all'inglese -Bosco adulto -Bosco artificiale -Zone umide
FLORA
Strutture
Il parco della Villa Borromeo di Arcore ospita una varietà di animali, soprattutto legati alla fauna tipica degli ambienti naturali e seminaturali delle zone lombarde: -Uccelli -Piccoli mammiferi -Rettili e anfibi -Insetti
FAUNA
- Situata all'ingresso della Villa Borromeo-Costruita a partire dal XVI secolo - Affreschi e stucchi tipici dello stile barocco -Visitabile
LA CAPPELLA VELA
-Esterno -Piano Terra -Primo Piano (Mezzanino e Sottotetto) -Piano Interrato
Organizzazioni
LA VILLA
-Comune di Arcore -Fondazione villa Borromeo -Associazioni culturali e Ambientaliste (es. FAI) -Guide turistiche e Visite Guidate
Visite
ORGANIZZAZIONI
La Villa Borromeo d’Adda è visitabile tutte le seconde domeniche del mese nelle seguenti modalità: - Visita guidata con le guide dell’associazione Natura e Arte di Arcore - Visita libera con strumenti multimediali (audioguida o Realtà aumentata)
Fine