Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

LA PLASTICA

Info

Gift

La plastica pro e contro...

COME PROTEGGERE L'AMBIENTE

I pesci

Con questi quiz capirai come gli animali si sentono quando tu inquini il loro ambiente

scopri di piu sull'inquinamento e migliora le tue abitudini quotidiane

Cosa sono i Comuni Virtuosi? Un comune virtuoso è uno stato, un territorio o una nazione che promuove specifiche iniziative volte al raggiungimento di determinati obiettivi civici, con un impegno condiviso per il miglioramento del bene pubblico.

I PAESI PIU VIRTUOSI

SALVACI...

L’invenzione della plastica e il suo progressivo perfezionamento furono accolti con entusiasmo nel secolo scorso, era stato creato un materiale economico e resistente, dalle applicazioni quasi infinite. Eppure, a meno di cento anni di distanza, la plastica rappresenta una delle principali catastrofi ambientali della nostra epoca. Ogni anno negli oceani del pianeta si riversano otto milioni di tonnellate di plastica, alcuni rifiuti possono impiegare decenni a decomporsi, mentre altri si sbriciolano in minuscoli frammenti, noti come microplastiche, che vengono ingeriti dagli organismi marini, risalendo poi l’intera catena alimentare fino a giungere nei nostri piatti. Il problema della plastica riguarda l’intero pianeta, ci sono però aree più inquinate di altre. Un nuovo studio ha rivelato che delle 4 milioni di tonnellate di plastica che ogni anno vengono trasportate dai fiumi al mare, fino al 95 per cento viene da appena dieci fiumi..

LA PLASTICA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Schiacciare le bottiglie e i contenitori in plastica e piegare le scatole in cartoncino: queste operazioni consentiranno di occupare meno spazio nel contenitore della raccolta differenziata.

1. Ridurre il volume dei rifiuti

2. Sciacquare i contenitori

La veloce pulizia dei vasetti di cibi o liquidi consente di limitare eventuali cattivi odori all'interno dei contenitori e favorisce il corretto riciclaggio negli impianti.

5. Non abbandonare i rifiuti

I rifiuti abbandonati al di fuori dei contenitori, devono essere raccolti dagli operatori attraverso uscite straordinarie che, quindi, rappresentano uno spreco di tempo e denaro per la collettività. L'abbandono di rifiuti è un comportamento vietato dalla legge e punito con severe sanzioni.

SALVA ANCHE ME...

L'inquinamento dell'aria avviene quando sostanze chimiche, fisiche o biologiche contaminano l'ambiente, alterando le caratteristiche naturali dell'atmosfera.

NON SOLO IL MARE...

L'inquinamento dell'aria è il fenomeno in cui l'atmosfera viene contaminata da sostanze dannose, come fumi, polveri e gas. Questi agenti inquinanti possono provenire da diverse fonti, come le automobili, le industrie, l'agricoltura o la combustione di combustibili fossili. L'inquinamento dell'aria può avere gravi effetti sulla salute umana, sugli ecosistemi e sul clima, contribuendo al riscaldamento globale e alla formazione di smog.

L'inquinamento da plastica è uno dei problemi ambientali più gravi del nostro tempo. Ogni anno milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, minacciando la vita marina e contaminando gli ecosistemi. La plastica non è biodegradabile, e impiega centinaia di anni per decomporsi, rilasciando sostanze tossiche nel processo. Ma non è solo nei mari che la plastica invade il nostro mondo; essa è presente in ogni angolo della nostra vita quotidiana: dai prodotti usa e getta alle microplastiche nei cibi e nelle bevande. Viviamo in un "mondo di plastica", dove il consumo e lo spreco sono all'ordine del giorno, e le alternative ecologiche sembrano troppo spesso un'eccezione. È necessario un cambiamento radicale nei nostri abitudini e una maggiore consapevolezza per ridurre la plastica, riciclare meglio e adottare soluzioni più sostenibili. La sfida è globale e richiede l'impegno di tutti per proteggere il nostro pianeta.

Un mondo di plastica

TROPPA PLASTICA...