la rivoluzione dei mezzi di trasporto
DIEGO SOLI
Created on November 20, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SUMMER ZINE 2018
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
Transcript
Schadraq Mahan,Diego soli
la rivoluzione dei mezzi di trasporto
2. primo veivolo a motore
1.primo grattacelo
i due progetti
Nel corso dell’Ottocento si verifica una rivoluzione epocale nei sistemi di trasporto e di comunicazione. L’applicazione della macchina a vapore ai trasporti terrestri, fluviali e marittimi
schiaccia
primo grattacielo
la prima rivoluzione dei trasporti
17 dicembre 1903: è questa la data fondamentale in cui i fratelli Orville e Wilbur Wright hanno realizzato il primo volo con il primo mezzo motorizzato, il Wright Flyer. Dalla fine del 1902, i fratelli Wright si erano dedicati all`installazione di un motore su una sorta di aliante.
primo velivolo a motore
la macchina è stata sempre in evoluziona fino a oggi con la macchina eletrica/ibrida e sono ancora in evoluzione .
alla fine del ‘700 si tentò di usare la macchina a vapore per creare veicoli semoventi. In particolare l’ingegnere francese Cugnot progettò un carro capace di trasportare fino a 4 persone alla folle velocità di… 4 km/h!
la macchina
le macchine
il trattore oggi è in continua evoluzione e trasformazione
Richard Hornsby & Son, Grantham UK, realizzano il primo trattore della storia con motore principale testa calda, Herbert Akroyd Stuart che era stato brevettato nel 1891. Il primo trattore italiano di questo tipo fu realizzato nel 1924 dalla Bubba.
il trattore
2 oggi le navi non si muovono con la forza del vento ma con un motore che sprigiona molta potenza per poter spostare il grande peso della nave e della merce.
- L’uomo ha imparato a navigare da diversi millenni. Nel corso dei secoli la tecnologia navale ha fatto progressi enormi sia sul piano militare, sia su quello mercantile, ma fino a poco più di 200 anni fa le navi potevano muoversi solo grazie a due fonti di energia: quella umana, sviluppata attraverso i remi, e quella del vento, raccolta e sfruttata attraverso le vele.
l'evoluzione della nave
i sottomarini oggi sono sempre piu sofisticati e allavanguardia e sono in continua evoluzione
Il primo sottomarino del mondo fu costruito nel 1775 dall'americano David Bushnell che lo battezzò Turtle, Tartaruga, per via della forma a guscio. Azionato da due eliche manovrate a mano, fu impiegato nella guerra d'indipendenza americana nel 1776 per attaccare, senza successo, le navi inglesi.
il sottomarino
sottomarino di oggi
grazie per la vostra attenzione
- ha 10 piani
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Home Insurance Building
Il primo grattacielo della storia fu l'Home Insurance Building, realizzato nel 1885 da William Le Baron Jenney: era alto solo 10 piani, ma per la prima volta la struttura era in acciaio, anche se ancora inserita nella muratura e quindi invisibile all'esterno.