lavoro di storia
TOMMASO GIRONDI
Created on November 20, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
La comunicazione in tempo reale
La parola telegrafo deriva dal greco e significa "scrittura a distanza".Il telegrafo viene inventato da Samuel Morse nel 1837, la caratteristica di questa tecnologia è quella di trasmettere messaggi scritti.
IL TELEGRAFOda Morse
150 anni fa Antonio Meucci costruì il telettrofono, precursore del telefono che conosciamo oggi. Il 28 dicembre del 1871 Antonio Meucci depositò il brevetto del primo telefono. Per la precisione si trattava del caveat n. 3335, una domanda di brevetto con scadenza annuale.
IL TELEFONO
L'inventore statunitense Christopher Sholes, con l'aiuto dello stampatore Samuel W. Soule e del meccanico dilettante Carlos S. Glidden, provò a progettare una macchina per scrivere a partire dal 1867. Poi nel 1874 arrivarono a produrre mille esemplari e gli fu dato il nome di ''Qwerty''.
LA MACCHINA DA SCRIVERE
Marconi rivoluziona la comunicazione dal telegrafo senza fili al wireless. Il 27 marzo del 1899 un esperimento di Guglielmo Marconi per la prima volta mette in comunicazione l'Inghilterra con la Francia, senza dover ricorrere a cavi sottomarini, fili e pali del telegrafo.
il telegrafo senza fili
𝔾ℝ𝔸ℤ𝕀𝔼 ℙ𝔼ℝ 𝕃'𝔸𝕋𝕋𝔼ℕℤ𝕀𝕆ℕ𝔼