Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Genially senza titolo
fadel Lo
Created on November 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
COME COLLEGARSI AD INTERNET
5G
FIBRA OTTICA
WIFI
LA RETE DELLE RETI
LA RETE CABLATA
INTERNET
INTERNET
HOME
Si definisce infrastruttura aperta, cioè accessibile a tutti e decentralizzata, non esiste, cioè, un'unica entità che controlla e possiede l'intera rete, al contrario, ci sono numerosi fornitori che gestiscono segmenti della rete e consentono l’accesso ai servizi internet ai loro clienti. Per realizzare il collegamento fisico tra tutti questi dispositivi, Internet non è altro che un insieme di cavi che interconnettono tutti i continenti tra di loro
INTERNET
HOME
- IL COLLEGAMENTO TRA CONTINENTI
- IL COLLEGAMENTO DELLE NAZIONI
- COLLEGAMENTO CITTADINI
- COLLEGAMENTO SINGOLE ABITAZIONI
LA RETE CABLATA
HOME
PAGINA PRECEDENTE
Il collegamento tra continenti I canali utilizzati per connettere tra di loro i vari continenti sono gli oceani, attraverso enormi canali sottomarini (cavidotto sottomarino).
IL COLLEGAMENTO TRA CONTINENTI
PAGINA PRECEDENTE
HOME
Il collegamento delle nazioni Sulla terraferma, all'interno di ogni continente, si diramano una serie di collegamenti più piccoli che uniscono tra di loro una serie di centrali telefoniche, dislocate in ogni nazione, regione e provincia.
IL COLLEGAMENTO DELLE NAZIONI
PAGINA PRECEDENTE
HOME
Collegamenti cittadini In ogni città avviene, infine, il collegamento delle singole abitazioni alle centrali telefoniche cittadine. Tali collegamenti sono posizionati al di sotto del manto stradale (cavidotto interrato).
COLLEGAMENTO CITTADINI
HOME
Collegamento singole abitazioni Per permettere il collegamento delle abitazioni alla rete cittadina, si usano degli armadi, chiamati cabinet, disseminati in ogni quartiere della città. Al suo interno sono cablati tutte le singole utenze di ogni cittadino che abbia sottoscritto un contratto con una delle aziende di telefonia.
COLLEGAMENTO SINGOLE ABOITAZIONI
HOME
Internet è una rete globale composta da una miriade di reti più piccole, private e pubbliche, che sono collegate tra loro tramite dispositivi chiamati nodi di rete (router, hub). Questi nodi creano un'infrastruttura che consente la comunicazione tra miliardi di dispositivi. Inizialmente, l'interconnessione tra le reti avveniva tramite le centrali telefoniche collegate alla rete telefonica tradizionale (PSTN). Oggi, a queste strutture si sono aggiunti nodi moderni come gli Internet Exchange Points (IXP) e i data center, che non seguono una gerarchia geografica, ma sono scelti in base a fattori come la densità di popolazione e lo sviluppo economico. Le regioni con i principali nodi di Internet sono Nord America, Europa e Asia, con città come Londra, Amsterdam, Francoforte e Parigi che ospitano i maggiori hub in Europa. I nodi situati lungo le coste sono cruciali per il collegamento tra continenti tramite i cavi sottomarini, con paesi come Portogallo, Spagna, Regno Unito e Francia che fungono da punti di accesso tra Europa, Nord America e Africa
LA RETE DELLE RETI
HOME
WIFI
HOME
La fibra ottica è una tecnologia avanzata che sta sostituendo la vecchia rete in rame (ADSL). I cavi in fibra ottica trasportano luce tramite fasci di fili di vetro o plastica, che riflettono il segnale lungo il cavo grazie a pareti a specchio. Questo permette di trasmettere dati su lunghe distanze (fino a 40 km senza perdita di segnale) e con una velocità molto superiore rispetto ai cavi in rame: la fibra può arrivare fino a 1 Gbps (1 miliardo di bit al secondo), mentre l'ADSL 2+ ha una velocità massima di 24 Mbps. Inoltre, i cavi in fibra ottica sono più resistenti a temperature estreme e condizioni meteorologiche avverse, sono più leggeri e sottili rispetto ai cavi in rame e sono anche più sicuri, difficili da intercettare. Esistono anche tecnologie ibride (fibra mista rame), come la VDSL2 V+, che utilizzano la fibra fino al cabinet, con velocità fino a 300 Mbps
FIBRA OTTICA
HOME
Il 5G è la quinta generazione di tecnologia cellulare, che offre una velocità di trasmissione dei dati fino a 100 volte superiore rispetto al 4G. La velocità massima teorica del 5G può raggiungere 20 Gbps, consentendo una maggiore capacità di accesso per un numero più elevato di dispositivi e una connessione più veloce e stabile. Le aziende stanno aggiornando le loro torri e antenne per supportare questa nuova tecnologia