Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Natura

d3l1444

Created on November 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PRESENTATION

start

Catona

Index

LE SUE ORIginI LE SUE TRADIZONILA SUA STRUTTURALE SUE CREDENZE IL SuO CIBO

Video

Il paese è uno scorcio di strada che ormai conta un numero di abitanti contato. E' diviso però in due parti chiamate in dialetto ABBASCIO CATONA NGAPO CATONA durante i riti religiosi si fa un giro intero per il paese per prima salire sopra portando a cosi detta benidizione nelle case per poi scendere

+info

Frazione collinare del comune di Ascea, immersa tra ulivi secolari e castagneti. Il suo nome pare derivi dal romano Catone l’Uticense che in questa zona aveva fatto costruire una villa attorno alla quale si sarebbe sviluppato il borgo

IL SUO NOME

LA MADONNA DEL CARMINE

Nel corteo che si dirige al santuario, i fedeli recitano canti tradizionali e versano offerte, si eseguono 3 giri intorno alla cappella e poi si scende in paese. Dopo aver percorso le vie del borgo si arriva alla chiesa madre e si deposita di nuovo la statua della santa nella sua nicchia

Nel mese di luglio viene festeggiata con tutti gli onori la Madonna del Carmelo Si inizia molti giorni prima della festa con messe e novena, il giorno 7 la statua della santa dalla chiesa madre viene portata in processione seguendo un antico e tradizionale itinerario dal paese fino al monte Carmelo dove è situato il Santuario dedicato alla Madonna.

INIZIALMENTE

Inizialmente il santuario della madonna era solo un posto dove venivano buttati i corpi dei morti di peste in modo di non contagiare il resto del paese fino a quando, ci fu' la cosidetta apparizione della madonna E i pellegrini carmeLitani iniziarono questo viaggio verso il santuario e da li' prende il nome madonna del carmelo

+info

LA FIACCOLATA

Alla fine della messa inizia una fiaccolata per tutta la discesa della montagna con canti tipici per lodare la madonnaDai primi anni di questa tradizione ad ora ci sono stati dei minimi cambiamenti Prima durante la discesa dal santuario gli uomini si occupavano di accendere dei fuochi per tutto il cammino invece che caminare solo con le fiaccole e le donne invece per mostrare la loro lod verso la madonna indossavano delle cinte di castità per mostare la loro purezza

+info

RACCONTIO RELTA'?

IL RILIEVO DELLA COLLINA DEL CARMELO E' RACCHIUSA DI MITI VENIVA DETTO CHE SE UNA DONNE CHE VOLESSE RIMANERE INCINTA DOVEVA SEDERSI PER TUTTI E NOVE I GORNI DELLA CELEBRAZIONE DELLA MADONNA SU QUESTO RILIEVO E LEI SAREBBE RIMASTA INCINTA NELLA SERA STESSA DELLA FINE DELLA CELEBAZIONE .

Video&Photo

+info

oltre tutte le tipiche produzione di ortaggi,vino, olio e castagne Un cibo tipico era il bollito di crapa e come dolce le cosi chiamate ''NGOCCHETTE'' che è un simile dei classici struffoli, e le zeppole

GRAZIE PER L'ATTENZIONE W IL CILENTO

  • Plan the structure of your content.
  • Give visual weight to key points and main ones.
  • Define secondary messages with interactivity.

Insert an awesome video for your presentation

And use this space to describe it. Multimedia content is essential in a presentation, to leave everyone speechless. Also, this way you will synthesize the content and entertain the whole class.

Did you know... We retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource for capturing the attention of your students.

Use an image

Visual content is a cross-cutting and universal language, like music. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.

Did you know... We retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource for capturing the attention of your students.

Use an image

Visual content is a cross-cutting and universal language, like music. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.