PRESENTACIÓN ANIMAL. ES
Andrea Alexandra Loayza Hoyos
Created on November 19, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
AC/DC
Presentation
THE MESOZOIC ERA
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
Transcript
Il lupo artico (Canis lupus arctos) è un sottospecie di lupo che vive principalmente nelle regioni artiche e subartiche, come la tundra e le zone di taiga. Per comprendere il suo habitat e la sua ecologia, è utile esaminare i concetti di biosfera, bioma, ecosistema ed ecotoni.
START
PRESENTAZIONE SUL LUPO ARTICO
Lupo artico
si può chiamare ance lupo bianco o lupo polare è il suo nome scientifico e Canis lupus arctos.I lupi artici hanno solitamente orecchie piccole, il che li aiuta a trattenere il calore corporeo. La loro aspettativa di vita si aggira generalmente tra 7-10 anni. Il lupo artico ed il lupo dei boschi sono le uniche sottospecie di lupo grigio che si possono ancora trovare in tutto il loro areale originario; ciò è dovuto al fatto che nel loro habitat naturale si incontrano degli uomini solo molto raramente.
Il lupo artico (Canis lupus arctos) è una sottospecie di lupo che vive nelle regioni artiche, incluse alcune parti del Canada, dell'Alaska e della Groenlandia. Il suo habitat è caratterizzato da ambienti freddi e spesso inospitali, con paesaggi che includono tundra, ghiaccio e montagne. E un sottospecie di lupo che vive principalmente nelle regioni artiche e subartiche, come la tundra e le zone di taiga. Per comprendere il suo habitat e la sua ecologia, è utile esaminare i concetti di biosfera, bioma, ecosistema ed ecotoni.
Curiosita'
2º
1º
- Lepri artiche
- Caribù
- Uccelli e uova
- Foche
- Pesci
- Carcasse
Alimentazione
La dieta del lupo bianco è carnivora e comprende una varietà di prede, tra cui:
Piramide ecologica
Produttori (Primo livello):Gli organismi autotrofi, come le piante, i muschi e le alghe, che producono energia attraverso la fotosintesi. Nelle regioni artiche, le piante erbacee, i licheni e i cespugli nani sono comuni. Consumaatori primari (Secondo livello): Questi sono gli erbivori che si nutrono dei produttori, come ad esempio le lemming, le renne e altri piccoli mammiferi. Consumaatori secondari (Terzo livello): I carnivori che si nutrono dei consumatori primari. In questa categoria troviamo animali come le volpi artiche e i gufi delle nevi. Consumaatori terziari (Quarto livello): Il lupo artico occupa questa posizione come predatore superiore. Si nutre di erbivori e, in alcune occasioni, di altri carnivori. La sua presenza è fondamentale per mantenere l'equilibrio dell'ecosistema, controllando le popolazioni di prede e contribuendo alla salute generale dell'habitat.
Minacce
I lupi artici affrontano diverse minacce, tra cui i cambiamenti climatici, che alterano il loro habitat e quello delle loro prede, e l'attività umana, come il bracconaggio e l'urbanizzazione. La conservazione delle popolazioni di lupi artici è fondamentale non solo per la loro sopravvivenza, ma anche per la salute complessiva dell'ecosistema artico.
Importanza del lupo
Controllo delle popolazioni: I lupi artici sono predatori chiave che aiutano a mantenere sotto controllo le popolazioni di prede, prevenendo il sovrasfruttamento delle risorse vegetali.Salute dell'ecosistema: Predando le specie più deboli o malate, i lupi contribuiscono alla selezione naturale, mantenendo una popolazione sana di ungulati e piccoli mammiferi. Relazioni trofiche: Le interazioni tra lupi e le loro prede influenzano la distribuzione delle specie vegetali e il ciclo dei nutrienti nell'ecosistema.