Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Caldaie a condensazione
Alessio Mattivi
Created on November 19, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
condensazione
caldaie a
in questa presentazione capiremo il funzionamento e il risparmio di una caldaia a condensazione
HIGHER EDUCATION process
funzionamento e componenti
1)Il gas combustibile (metano o GPL) viene bruciato grazie al bruciatore all'interno della camera di combustione producendo energia termica. 2)Il primo scambio termico avviene tra il calore prodotto dal bruciatore e l'acquache andra a servire l'impianto di riscaldamento. 3)Il calore latente viene recuperato dal scambiatore secondario che fa condensare i gas di scarico che vengono riutilizzati per scaldare nuovamente l'acqua. 4)I fumi raffreddati vengono normalmente espulsi tramite il camino.
Info
- Accensione e combustione
- Scambio termico primario
- Recupero del calore latente
- Espulsione dei fumi raffreddati
caldaie a condensazione
2. costi totali e manutenzione
Il costo può variare in base alla qualità del prodotto una caldaia base si aggira tra gli 800€ e i 1500€, una di gamma media tra i 1500€ e i 3000€ e una di livello alto va oltre i 3000€.L'installazione varia tra i 500€ e i 1500€ e le manutenzione dettata dalla normativa regionale va eseguita ogni anno o ogni due e viene a costare circa 80€/150€.
caldaie a condensazione
3. risparmio
Risparmio sul gas
Risparmio con "Ecobonus"
Risparmio con "Bonus casa"
caldaie a condensazione
4. pro e contro
Pro: Il risparmio energetico, il risparmio sul combustibile utilizzato, le basse emissioni inquinanti, la maggiore durata, il miglior funzionamento ottimale anche con impianti a bassa temperatura e gli incentivi per acquistarla. Contro: Il costo iniziale elevato, la necessità di uno scarico per la condensa adeguato, manutenzione periodica, sensibilità alle temperature basse e il fatto che la caldaia necessita di un combustibile di alta qualità.
Info
caldaie a condensazione
5. sicurezza
1) Sicurezza contro il surriscaldamento 2) Valvola di sicurezza 3) Sicurezza contro la mancanza di acqua 4) Sensore di fumo 5) Sicurezza contro il malfunzionamento del buciatore
6) Antigelo 7) Sicurezza contro la combustione incompleta 8) Protezione dal blocco del circolatore 9) Monitoraggio della qualità dei gas di scarico 10) Sistemi di allarme 11) Sicurezza per la condensa
La sicurezza su questo genere di caldaie è veramente molto importante
Risparmio con "Bonus casa"
Il bonus casa equivale al 50% sull'acquisto e l'installazione di una caldaia a condensazione almeno di classe energetica A.
Risparmio sul gas
Si risparmiano circa 150€/300€ l'anno di gas.
Sicurezze principali
1)Serve a bloccare la caldaia nel caso la temperatura dei fumi o dell'acqua superi i limiti. 2)Se la pressione superai limiti scarica l'acqua 3) Se l'acqua scende di livello la caldaia si arresta 5) Se il bruciatore lavora male si interrompe il flusso del gas 7) Si assicura che tutto il gas venga bruciato correttamente in caso contrario la caldaia interrompe il flusso di gas 11) Si assicura che la condensa acida non rovini i componenti della caldaia
Risparmio con "Ecobonus"
Con Ecobonus è possibile avere una detrazione fiscale fino al 65% per l'acquisto e l'installazione di una caldaia a condensazione.
cosa cambia da una caldaia normale?
La particolarità delle caldaie a condensazione è il fatto che si riesce, tramite un processo, a recuperare il calore latente che normalmente andrebbe perduto tramite i gas di scarico. Il rendimento di queste caldaie si aggira tra il 90-95% e riducono di molto le emissioni di CO2.