Lavoro arte
raffaella alessia ta
Created on November 19, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
PRODUCT MANAGEMENT IN MOVIES & TV SHOWS
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
Transcript
ALLA SCOPERTA DELL'ARTE
Start
great
Linea del tempo
35000 mila anni fa
IV millennio a.C.
3100 a.C
paleolitico superiore
popoli della mesopotamia
sviluppo della civilta egizia
Grotte di Altamira
Grotta Chauvet
Grotte di Lascaux
- Francia
- animali
- 1700 anni fa
- scopo propiziatorio
- la "Sistina della preistoria"
Durante l'età paleolitica gli uomini usavano strumenti di pietra e fuoco. Nel paleolitico superiore,iniziarono a creare arte parietale, esprimendo credenze magiche e con scopo propiziatorio
PREISTORIA
Venere di Lespugue
Venere di Willendorf
- 2800-25000 anni fa
- Austria
- figura femminile
- esagerazione di seni, fianchi e ventri
- simboleggia la fertilità
Le Veneri
Sono delle statuette scolpite in pietra,osso o avorio e rappresetano figure femminili. Vengono poste nei templi e nei santuari in relazione al culto di una divinità definita Dea Madre
Stonehenge
- tra il 2800 e il 1100 a.C.
- dolmen e menhir
- funzione probabilmente astronomica e rituale.
Il Dolmen
Il Menhir
Il menhir è una grande pietra eretta verticalmente. Il dolmen è una costruzione costituita da due o più blocchi di pietra
Le costruzioni megalitiche
La Mesopotamia sorge nell'odierno Iraq nei pressi del Tigri e dell'Eufrate la prima popolazione furono i sumeri seguiti dagli accadi dai babilonesi e dagli assiri. Nacquero diverse città-stato caratterizzate da un sovrano che aveva potere sia politico che religioso considerato un dio. Le ziqqurat erano il centro della città e avevano lo scopo di collegare le divinità alla terra infatti veniva anche chiamata montagna sacra.
Ziqqurat di Dur-Untashi
Ziqqurat di Ur
- costruite con mattoni
- palazzo del re
- serie di piattaforme quadrangolari (vanno a restringersi verso l'alto)
L'arte in mesopotamia: le ziqqurat
Giardini pensili
Stendardo di Ur
- 2500 a.C.
- due pannelli
- scene di guerra e di festa
- mostra il re in battaglia e in celebrazione
- 7 meraviglie del mondo
- babilonesi
- mattoni smaltati
- VI secolo a.C.
- bassorilievi
- leoni, tori e draghi
- dea Ishtar
Porta di Ishtar
L'arte in mesopotamia: la porta di Ishtar, stendardo di Ur e i giardini pensili
Il Lamassù
Il codice di Hammurabi
- corpo da tori e viso da uomo
- 5 zampe
- immobilità minacciosa
- 2000 a.C.
- erano dei protettori
- unione di leggi
- collocata a sippar
- altorilievo del re hammurabi
- caratteri cuneiformi
- 282 articoli del codice di leggi
L'arte in mesopotamia: il codice di Hammurabi e il Lamassù
- tombe di re o raramente di regine
- tempio funerario, dedicato al faraone
- rampa processionale coperta
- ulteriore tempo
- forma piramide che ha un significato religioso(Il Sole, il dio Ra e i suoi raggi)
Le piramidi
Le mastabe
- tombe monumentali dei faraoni
- raggruppate in necropoli
- camera scavata in fondo ad un pozzo dove era posto un defunto
La civilta egizia si sviliuppa a partire dal 3100 a.C e perdura per tre millenni fino al 31 a.C, quando la battaglia di Azio fece del territorio una provincia romana. Era strettamente legata al Nilo che rendeva possibile la vita in un'area desertica. La ricordiamo per l'invenzione del papiro, lavorato soprattutto in fogli per scrivere. La popolazione era suddivisa in caste.
L'arte degli Egizi: le mastabe e le piramidi
- vita felice nell'aldilà
- figure stilizzate
Caccia nella palude
La triade di Micerino
Tre modalità di rappresentazione degli elementi:
- ribaltamento
- scaglionamento orizzontale
- scaglionamento verticale
- altorilievo
- re Micerino e la dea Hathor
- posa frontale,braccia aderenti al corpo, pugni chiusi e una gamba avanti
- 2500 a.C.
L'arte degli Egizi: la pittura e la triade di Micerino
Giacomo Giannino, Raffaella Alessia Tagliamonte, Giada Tarallo, Gennaro Tofano, Federico Vinci 3H
grazie!
Write an awesome text by clicking on Text in the left sidebar. Note: the fonts, size, and color should be adjusted to the topic you are discussing.