Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Sfrutta una delle proprietà più importanti dell'elettrostatica, ovvero: se due corpi hanno stessa carica elettrica si respingono mentre se due corpi hanno carica elettrica opposta si attraggono

  • PER CAPIRE SE UN CORPO E' CARICO
  • PER CAPIRE CHE TIPO DI CARICA POSSIEDE

ELETTROSCOPIO A FOGLIE D'ORO

Avrei preferito avessimo potuto avere del tempo in più per parlare anche di altri strumenti, e che alcune spiegazioni fossero più chiare

Mi è piaciuta molto la visita a strumentaria, perchè è stato molto interessante scoprire che strumenti si utilizzavano in precedenza all'interno dei laboratori di fisica. Inoltre è stato bello ascoltare le spiegazioni di alcuni strumenti. Quello che mi ha affascinato di più è stato l'elettroscopio a foglie d'oro, sia per come si presenta esteticamente, sia per il suo funzionamento.

CONCLUSIONE: OPINIONI PERSONALI

GRAZIE PER AVER GUARDATO LA PRESENTAZIONE

FINE

1887

Strumentaria presenta due modelli di questo strumento, di cui uno privo di foglie d'oro

E' formato da un vaso di vetro, al cui interno sono presenti un asta conduttrice in ottone e delle foglioline d'oro. Il vaso è chiuso da un tappo in ebanite, e presenta in cima una sfera sempre in ottone che è collegata all'asta.

UN PO' DI TEORIA

L'elettroscopio a foglie d'oro è uno strumento che serve per stabilire se un corpo è carico e che tipo di carica elettrica è presente.

L'ATTIVITA'

Con la classe, accompagnati dalla professoressa di fisica, abbiamo fatto una visita alla collezione strumentaria del liceo. Ci siamo divisi in gruppi da 3 alunni, e uno alla volta abbiamo approfondito uno strumento. A spiegare la storia e il funzionamento di questi strumenti erano presenti dei ragazzi di 4° e 5° superiore. Abbiamo visto nello specifico 9 strumenti che appartengono a campi diversi: meccanica, acustica, calore e eletrromagnetismo