Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Gui Samuele, Salhi Bilal

I VIRUS

06
05
04
03
02
01
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Come prevenire i virus
Come ci s'infetta?
Tipologie
Cosa sono?

Indice

Obbiettivo

L'obbiettivo dei virus informatici è quello di danneggiare, rubare informazioni o disturbare il funzionamento dei dispositivi.

Un virus informatico è un'applicazione o codice utilizzato per attività malevole su dispositivi o reti locali. Molti virus si mascherano da programmi legittimi per essere eseguiti dagli utenti.

Cosa sono i virus informatici?

Browser Hijacker

Web Scripting Virus

Boot Sector Virus

I Web Scripting Virus sfruttano vulnerabilità nei browser obsoleti per eseguire codice malevolo sul dispositivo.

I Browser Hijacker alterano le impostazioni del browser, reindirizzando l'utente verso siti malevoli per rubare dati o generare profitti.

Il virus boot sector infetta l'avvio del disco, rende il sistema inutilizzabile e si diffonde via USB.

Ogni virus informatico contiene un payload, ovvero il "carico" che esegue un'azione specifica, che può variare da semplici scherzi innocui a operazioni dannose in grado di compromettere dati e sistemi. Esistono nove tipologie principali di virus, alcune delle quali possono essere combinate con altri malware per aumentare l’efficacia dell’infezione.

Tipologie di Virus Informatici

I Virus Polimorfici cambiano il loro codice per evitare il rilevamento degli antivirus.

Virus Polimorfici

I Direct Action Virus si attivano eseguendo file infetti, scaricando un payload immediato o restando inattivi fino a un evento specifico.

I Resident Virus si nascondono nella memoria del computer e si attivano solo al verificarsi di eventi specifici.

Direct Action Virus

Resident Virus

Macro virus

I Macro Virus sfruttano le macro di Office per scaricare malware o eseguire codice dannoso quando il file viene aperto.

Multipartite Virus

Questo tipo di virus si diffonde attraverso reti e sistemi auto replicandosi o iniettando codice su risorse critiche di sistema.

File Infector Virus

I File Infector Virus iniettano codice malevolo in file critici o applicazioni, attivandosi all'avvio del sistema o dell'applicazione.

Il più comune avviene tramite email di phishing. Un'altra tecnica è quella di ospitare malware su server che fingono di fornire un servizio legittimo.

In alcuni casi, i cybercriminali sono in grado di lanciare codice malevolo tramite il vostro browser, o da remoto attraverso un altro computer della rete.

I virus informatici sono programmi normali ma, anziché essere utili per svolgere un compito, questi software danneggiano il dispositivo.

Come ci si infetta con un virus informatico?

Evitare di collegarsi a siti non affidabili:evitare siti inaffidabili vi permetterà di non incorrere in download indesiderati.

Non installare software pirata: Scaricate software esclusivamente dalle fonti ufficiali del produttore ed evitate di utilizzare software pirata o di dubbia provenienza.

Come prevenire i virus

I virus informatici possono danneggiare il vostro computer, inviare dati sensibili ai cybercriminali, e causare perdita di produttività mentre il computer è in riparazione. Potete evitare di diventare la prossima vittima di un virus informatico seguendo alcune buone pratiche:

Mantenete aggiornato il vostro sistema operativo: Gli sviluppatori dei più popolari sistemi operativi rilasciano patch di sicurezza per risolvere bug e vulnerabilità.

Non aprire file eseguibili allegati alle email: Molti attacchi malware compresi i ransomware hanno origine da un allegato email malevolo.

Installare un software antivirus: L'antivirus blocca l'esecuzione dei malware sul vostro dispositivo.

Come prevenire i virus

Grazie per l'attenzione!