Tesi Istruzione Superiore Dinamica
Riccardo Treno
Created on November 19, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TOM DOLAN
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
SANTIAGOVR_EN
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
Transcript
Il pickleball
Treno ricardo, zashev filip, giordano silivia, assumma alyssa
Fonti
Beniamini
Campo
Attrezzatura
Regolamento
indice
Storia
Il pickleball è nato nel 1965 a Bainbridge Island, Washington, grazie a Joel Pritchard, Bill Bell e Barney McCallum, che, per intrattenere i figli, adattarono il badminton usando una rete bassa, racchette di legno e una pallina di plastica perforata. Il nome "pickleball" potrebbe derivare dal termine nautico "pickle boat," che indica una barca composta dai rematori liberi dopo una regata, oppure dal cane di Pritchard, chiamato "Pickles." Il gioco ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti dagli anni 2000 grazie alla sua facilità di apprendimento e può essere giocato a qualsiasi età. Oggi è uno degli sport in più rapida crescita in America e si sta espandendo anche in Europa.
La storia
Le regole del pickleball sono semplici ma hanno alcune caratteristiche uniche: - **Punteggio**: Si gioca a 11 punti, con un margine di almeno 2 punti per vincere. Solo la squadra al servizio può segnare punti, rendendo strategico mantenere il servizio. - **Servizio**: Il servizio deve essere eseguito dal basso verso l’alto, in diagonale, e atterrare oltre la "kitchen" (zona non valida per colpire). Il servizio continua finché non si perde un punto, dopodiché passa agli avversari. - **Scambio**: La "double-bounce rule" stabilisce che la palla deve rimbalzare una volta sul lato del ricevente e una volta sul lato del server prima che i giocatori possano colpirla al volo, rallentando il gioco e aumentando la strategia iniziale.
Il regolamento
RacchetteLe racchette sono leggermente più grandi di quelle da ping pong, ma molto più piccole e leggere di quelle da tennis. Spesso sono realizzate in grafite, fibra di vetro o materiali compositi, e hanno una forma rettangolare con bordi smussati per facilitare la manovrabilità.PallinaLa pallina è fatta di plastica dura e ha dei fori (solitamente tra 26 e 40), simile a una pallina da wiffle, ma più resistente. Le palline da esterno e da interno differiscono leggermente: quelle per l’esterno sono più dure e hanno più fori per resistere al vento. Campo e ReteIl campo è simile a quello di badminton in termini di dimensioni, ma ha una rete più bassa, come nel tennis. La rete è alta 91 cm al centro e 86 cm ai lati, facilitando colpi bassi e veloci.
L' attrezzatura
Il campo da pickleball è simile a quello di badminton per dimensioni, con una lunghezza di 13,4 metri e una larghezza di 6,1 metri. Al centro c’è una rete bassa, alta 91 cm ai lati e 86 cm al centro. Una particolarità del campo è la “kitchen” o zona non-volley: un’area di 2,1 metri su ciascun lato della rete in cui i giocatori non possono colpire la palla al volo. Il campo è suddiviso anche in due zone di servizio, poiché ogni punto inizia con un servizio diagonale.
Il campo
I beniamini
Ben Johns è un giocatore professionista di pickleball statunitense, considerato uno dei migliori al mondo. Nato il 17 gennaio 1998, ha dominato la scena internazionale, vincendo numerosi titoli nei tornei più prestigiosi. È noto per la sua abilità tecnica, velocità e strategie avanzate, che lo hanno reso il numero uno del mondo nel pickleball. Johns ha anche contribuito alla crescita del gioco grazie alla sua visibilità e al suo coinvolgimento nei tornei professionistici.
Federico Pasquali è un giocatore di pickleball italiano, noto per essere uno dei principali esponenti del gioco in Italia. Ha guadagnato riconoscimento internazionale partecipando a tornei di alto livello, contribuendo alla crescita e alla popolarizzazione del pickleball nel suo paese. Pasquali è apprezzato per le sue abilità tecniche e per il suo impegno nello sviluppo del pickleball in Europa.
Pickleball Magazine
USAPA.org, PickleballTournaments.com
Sito ufficiale dell' USA Pickleball Association