Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Leonardo Da Vinci

Elisabetta Ghirardi

Created on November 19, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LEONARDO DA VINCI

start

Elisabetta Ghirardi e Stefano Molinari, IV D

LA GIOCONDA

LA VERGINE DELLE ROCCE

LA DAMA CON L'ERMELLINO

IL DISEGNO

INNOVAZIONI TECNICHE

INTERESSE MULTIDISCIPLINARE

CHIAROSCURO E PROSPETTIVA

ATTENZIONE AI DETTAGLI

IL DISEGNO

PRECISIONE ANATOMICA

Museo del louvre, parigi

national gallery, londra

LA VERGINE DELLE ROCCE

VS

INTERPRETAZIONE

SOGGETTI DEL DIPINTO

  • Ambiente roccioso e ombroso e uso della luce
  • Specie erbose distribuite in modo equilibrato, sono un richiamo alla vita
  • Composizione piramidale
  • Mai consegnata
  • Venduta e ritrovata nel Seicento nella collezione del re di Francia
  • Oggi al museo del Louvre, Parigi
MA

VERGINE DELLE ROCCE: MUSEO DEL LOUVRE

  • Confraternità dell'Immacolata
  • Chiesa paleocristiana di San Francesco Grande
  • Locata in altare dorato con statua della Vergine e altri elementi
  • L'angelo non indica San Giovanni
  • Aureole sui personaggi
  • Croce sulla spalla del santo
  • Personaggi in primo piano
  • Specie vegetali

RESTAURO

DIFFERENZE

Oggi alla National Gallery, Londra

MA

VERGINE DELLE ROCCE: NATIONAL GALLERY

Chiesa paleocristiana di San Francesco Grande

legame amoroso

Ludovico Sforza

castità

ERMELLINO

  • Ritratto amante di Ludovico Sforza, Cecilia Gallerani, autrice di versi in latino e lettere
  • Posa contrapposta, sembra ascoltare
  • Vestite stile spagnolo
  • In braccio tiene un ermellino
  • Acconciatura in voga al tempo nelle corti italiane

LA DAMA CON L'ERMELLINO

PAESAGGIO

LA FIGURA DELLA GIOCONDA

  • Ritratto Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo
  • Dipinta in diverse fasi, opera della vita
  • Monna Lisa e paesaggio sono comprimari

LA GIOCONDA

Vergine Maria: serenità e protezione Grotta: paesaggio primordiale e incontaminato rappresenta la verginità di Maria Gesù: atteggiamento simboleggia incarnazione divina in forma umana

Nel 2010 è stato effettuato un restauro per eliminare della vernice utilizzata in un precedente intervento. In questa occasione si è reso evidente un disegno preparatorio diverso dal dipinto.

La Vergine avvolge con il braccio destro San Giovanni Battista mentre il sinistro è posto a protezione del bambino. Il santo osserva con adorazione Gesù bambino. L'angelo sorregge Gesù e indica con il braccio il santo.