Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione geografia
Giorgia Aleotti
Created on November 19, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
martina carnevali, giorgia aleotti, lisa ariku 1F
lo Sviluppo sostenibile
lo Sviluppo sostenibile
193 paesi
Agenda- 2030
- Migliorare la vita delle persone
- Proteggere il pianeta
- Garantire prosperità per tutti
E' un piano d'azione globale adottato dall'ONU per affrontare le principali sfide mondiali e promuovere uno sviluppo sostenibile (sono un elenco di 17 obbiettivi) gli obbiettivo generali:
Agenda- 2030
Come rendere una città sostenibile?-Evitare consumo di suolo -Aumentare efficenza dell'energia - Avere mezzi sostenibili - Curare la biodiversità - Far partecipare i cittadini ai cambiamenti
Obbiettivo 11
Riguarda la creazione di città e comunità sostenibili, mira a rendere le città più sicure, inclusive e sostenibili. Quindi ridurre linquinameto pro capite prodotto dalle singole città( aria e gestione rifiuti)
Obbiettivo 11
Obbiettivi dell'ageda 2030 collegati all'11
Obbiettivi dell'ageda 2030 collegati all'11
- Povertà zero: affrontare povertà urbana garantendo accesso a servizi, case e opportunità economiche
- Salute e benessere: meno inquinamento, strutture sanitarie di qu alità e ambienti sani
- Acqua pulita e servizi igienici pubblici
- Energia pulita e accessibile a tutti (uso energie rinnovabili)
- Garantire economia inclusiva e accessibile a tutti
- Infrastrutture sostenibili
7. Ridurre disuguaglianze sociali 8. Consumo e produzione sostenibile ( 3R) 9.Lotta per il cambiamento climatico (politiche per addattarsi ai cambiamenti) 10. Proteggere biodiversità 11. Pace e giustizia 12. Collaborazione tra paesi
Caratteristiche smart cities: (energicamente autosufficenti ed economicamente sostenibile) Risparmio energetico Qualità aria Carboni ridotti Reti trasporti intelliggenti Smatimento rifiuti Illuminazione e riscaldamento efficenti e efficaci
Città che utilizzano le tecnologie e le innovazioni digitali per migliorare la qualità della vita dei cittadini (integrare soluzioni intelligentinei vari aspetti della vita urbana)
Città smart
Città smart
Città inportanti: Oslo, Parigi, Amsterdam, Londra Stoccolma, Copenhagen...
Contribuiscono alla sostenibilità ambientale riducendo i consumi energetici e le emissioni di CO2.Gestiscono in modo più efficiente le risorse come acqua ed energia, riducendo gli sprechi. Favoriscono l'innovazione tecnologica e la partecipazione cittadina, rendendo le città più inclusive e trasparenti. Inoltre, potenziano la sicurezza e la salute pubblica, e stimolano la crescita economica attraverso l'adozione di nuove tecnologie e la creazione di posti di lavoro.
Per affrontare le sfide moderne legate alla sostenibilità, alla gestione delle risorse e alla qualità della vita dei cittadini. migliorare servizi urbani, rendere ambiente urbano sostenibile, efficiente e vivibile
Perchè sono importanti?
Perchè sono importanti?
Stoccolma
- Tecnologie verdi: uso energie rinnovabili e ridurre emissioni serra
- Gestionetrasporti: uso di tecnologie per ottimizzare il traffico con ampio sistema di trasporto pubblico inetlligente (app di monitoraggio percorsi)
- Smart grid: reti elettriche intelligenti per migliorare gestione energia e ridurre sprechi
- Sistema di raffreddamento e riscaldamento inteligenti
- Veicoli elettrici e bici pubbliche
- E-government: accesso a numerosi servizi online
- Sensori per monitorare aria e rumore
- App per la salute
- edifici intelligenti
- partecipazione cittadina
E' una delle capitali europee più avanzate e punta su soluzioni smart per diventare più sostenibile e resiliente:
Stoccolma
grazie dell'attezione
grazie dell'attezione
Martina Carnevali, Giorgia Aleotti, Lisa Ariku 1F
-alternativasostenibile.it-eda -unric -economyup -wikipedia
-sfide globali, deascuola