Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Interactive masterpiece

*Tired*

Created on November 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Presentazione interattiva

Studente: Bernadette BonasortaDocente: De Cesare Melania (Melapera)

La vita di Van gogh

solution

Studi

1873-1885

Historical Facts Game

PUT THESE HISTORICAL EVENTS OF THE 20TH CENTURY IN ORDER

Drag the image to the correct date

Nascita di Van Gogh

1853

Bruxelles

Amsterdam

Trasferimenti e studi

Londra

Van Gogh è vissuto a Londra per due anni della sua vita, e in quel tempo si è appassionato molto della stampa inglese, oltre che degli scrittori Dickens e Shakespear, e l'arista Constable.

Qui, Van Gogh studia la teologia, cioè la natura della fede cristiana. Questa esperienza non è soddisfacente per lui, il che lo fa allontanare dalla fede cristiana. Con l'esperienza cambia molto la visione sulla vita però.

A Bruxelles Van Gogh comincia finalmente ad appassionarsi dell'arte. Dipinge molto di più e frequenta l'Accademia di Belle Arti (anche se il suo modo di dipingere è uscito differente dagli insegnamenti). Si focalizza specialmente nel dipingere la vita dei contadini.

1886

Francia

Nel 1886 si trasferisce a Parigi con suo fratello Theo, ed è una vera svolta. La sua pittura si sviluppa notevolmente grazie all'arte Parigina, tuttavia è anche periodo di chaos perchè la sua arte non viene compresa e riconosciuta dai cittadini, il che non migliora la sua decadente salute mentale. A causa di questa incompresione si trasferisce al sud della Francia, ad Arles.

Il lobo amputato
La camera ad Arles
Il litigio col conquilino

La notte stellata

Mi fa male la schiena

Fine

1873-1885

I vari studi

Van Gogh, trasferitosi a Londra continua il lavoro di mercante d'arte, tuttavia la cosa non è la stessa trasferitosi a Bruxelles. A Bruxelles comincia finalmente a studiare l'arte, e, quando si trasferisce per l'ennesima volta, questa volta ad Andersa, frequenta per un pò l'accademia lì.

23 Dicembre 1888

gauguin lascia van gogh

Trasferitosi ad Arles, Van Gogh convive per 2 mesi con Paul Gauguin nella stessa casa. I due, anche se emozionati all'inizio, realizzano presto quanto diverse sono le loro visioni artistiche e i loro stili di vita. Questo causa molti litigi e disaccordi, finchè una particolare litigata non convince Gauguin ad andarsene e abbandonare Van Gogh.

IL FAMOSO DIPINTO: LA CAMERA DI VAN GOGH

La casa in cui Van Gogh e Gauguin hanno vissuto insieme per due mesi veniva chiamata "Casa Gialla" per le sue mura gialle. Tuttavia, le mura della camera di Van Gogh erano viola pallido e ne fece un dipinto apposito. Nel dipinto, quadri sono inclinati, il letto e le sedie vuote, e tutto questo rimanda al suo senso di isolamento e abbandono.

Nascita di van gogh e Il suo primo lavoro

Dopo che il suo conquilino lo abbandonò, Van Gogh entra in una crisi depressiva (gli è già successo a causa dei suoi problemi psichici). Durante questa crisi, per "punirsi" di aver fatto arrabbiare Gauguin così tanto, si taglia il lobo con un rasoio. Successivamente, a causa dei danni il suo lobo viene amputato e viene mandato in manicomio visto che al tempo era visto come il loro "aiuto" e "terapia".

L'albero nel dipinto

Nei dipinti di Van Gogh si può spesso individuare uno o più alberi di Cipresso, e questo include il dipinto della notte stellata. Nel dipinto sembra quasi un tentacolo che tocca il cielo, e, infatti, simboleggiano il passo tra l'uomo e il divino. Ciò significa che sono coloro che vegliano e annunciano la morte. In mitologia sono simbolo di nobiltà.

1889

La notte stellata

Durante il suo tempo nel manicomio, Van Gogh in realtà si sentiva tranquillo e a pace nonostante fosse rinchiuso in una stanza dalla quale usciva raramente. Creò innumerevoli dipinti, tra cui la notte stellata. Attraverso la sua finestra aveva una vista sul cielo notturno, così lo dipinse.

La città

La città situata nel dipinto della notte stellata in realtà non era visibile a Van Gogh. La finestra della sua stanza dava esclusivamente sul cielo notturno. Perciò, si crede che la città la dipinse a memoria.

La luna, il cielo e le stelle

Il dipinto di Van Gogh è specialmente ricordato per il modo "strambo" con cui ha dipinto il cielo e i suoi elementi. La luna e le stelle sono così vorticose per esprimere la sua intensità emotiva, l'angoscia, e in generale quel che provava. I colori sono vivaci e le forme stilizzate anche a causa dell'influenza che le altre forme d'arte hanno avuto su di lui, come il Giapponesismo e l'Impressionismo.

1890

Il suicidio

2 mesi dopo esser uscito dal manicomio, Van Gogh si suicidò. Per quei 2 mesi si trasferì a Auvers-sers-Oise e lavorava sulle sue opere nei pressi dell'auberge Ravoux, dove aveva una stanza. Creò vari quadri, e quello nello sfondo si presume esser il suo ultimo dipinto prima della morte. Si sparò nei campi dell'omonima cittadina, o almeno si crede che fu un suicidio. Il proiettile lo colpì al petto, tuttavia non l'ha colpito in un punto fatale, perciò Van Gogh stesse completamente cosciente per 2 giorni finchè finalmente non morì dolorosamente. Il suo corpo fu trovato in quello stesso campo sempre 2 giorni dopo, da dei ragazzini che stavano giocando.

1853

Nascita di van gogh e Il suo primo lavoro

Van Gogh nasce in un paesino di Groot Zundert, nella città di Aja, dove poi, cresciuto, comincia a lavorare come mercante d'arte (non sua). Successivamente, si trasferisce a Londra, Amsterdam, Bruxelles ed Anversa.