Breakout Storia
DELIA DE FRANCESCHI
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
POKEMON LET'S GO ENGLISH
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
Transcript
FRANCESCO BORROMINI
Francesco Borromini: l’architetto inquieto e la rivalità con il Bernini
LAVORO DI: SALMA BOUKBO, DELIA DE FRANCESCHI, SOPHIE NEGRO, ELISA TOMMASEO, MARTA ZAMUNER
1599
1667
1619
MORTE
IL SUCCESSO
COLLABORAZIONE CON MADERNO E RIVALITA' CON BERNINI
TRASFERIMENTO A ROMA
NASCITA
BIOGRAFIA
Caratteristiche medievali: le configurazioni geometriche, l’uso di motivi decorativi ma soprattutto l’uso della luce.
Le idee di Borromini si allontanavano troppo dalle interpretazioni dell’antichità, infatti molti non apprezzavano la sua arte a causa di questa sua innovazione, che riportava per molti aspetti all'architettura medievale.
stile e innovazione
- Borromini utilizzava materiali poveri, intonaco bianco e decorazioni a stucco.
- preferiva ritmi imposti sulla curva, ricercava costantemente la massima contrazione spaziale.
- meticoloso nei dettagli, introduce motivi ornamentali inediti.
l'uso dei materiali e dettagli
L’Oratorio dei Filippini è un capolavoro architettonico situato a Roma, progettato da Francesco Borromini nel XVII secolo. Questo edificio rappresenta uno dei punti più alti del barocco romano, tanto per la sua innovazione quanto per la sua elegante armonia.
ORATORIO DEI FILIPPINI
E' una testimonianza del dialogo tra arte e religione durante il Barocco. Esso rappresenta anche un esempio del talento di Borromini nel creare edifici funzionali che riflettano una profonda spiritualità. Il complesso è oggi un simbolo della Roma barocca e un punto di riferimento per gli studiosi di architettura.
simboli
La Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, nota anche come "San Carlino" per le sue ridotte dimensioni, è il primo importante progetto di Francesco Borromini, architetto barocco di rilievo. Commissionata dall’Ordine spagnolo dei Trinitari Scalzi e dedicata a San Carlo Borromeo, la costruzione iniziò nel 1638 e fu completata nel 1641, eccetto la facciata. Nonostante le sue piccole dimensioni, pari all’area di un solo pilone della cupola di San Pietro, l’edificio rappresenta un capolavoro dell’architettura barocca per la sua complessità e innovazione.
San Carlo delle Quattro Fontane
Il chiostro della chiesa rappresenta un ottagono irregolare per gli intervalli delle colonne, organizzate in un doppio ordine.
La pianta della chiesa assume una forma di rombo, Borromini si dimostra un maestro di razionalità distributiva.
LA FACCIATA
LA CUPOLA
INTERNO
- la facciata ondulata - le quattro fontane - il cuore e il simbolo della pianta ellittica - la cupola e la luce divina - il simbolom di San Carlo Borromeo - il gioco delle superfici
ANALISI DEI SIMBOLI
Fu il massimo capolavoro dell’architetto barocco Francesco Borromini e certamente una delle più belle chiese barocche d’Europa. Fu eretta negli anni 1642-60, per volontà di papa Urbano VIII, nel contesto del Palazzo della Sapienza.
La Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza.
- La facciata
- La cupola
- L'interno
- Il tiburio e la lanterna
L’intersezione dei due triangoli equilateri che formano una stella, è simbolo della Sapienza teologica. Il triangolo, in realtà, sarebbe anche un’allusione al committente Urbano VIII perché “simboleggia il sole e Cristo.
La pianta è ottenuta compenetrando due triangoli, in modo da ottenere un motivo stellare a sei punte. La scelta del triangolo è di natura simbolica, in quanto rimanda alla Trinità.
SIMBOLOGIA
qun 1/4
question 3/4
question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Continue
Missions
MISSION 4
complete!
Complete!
reward
MISSION 3
start
MISSION 3
TIMELINE
question 1/4
question 2/4
question 3/4
question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Follow
Missions
MISSION 4
Complete!
complete!
reward
Complete!
start
Mission 4
museum
Question 1/4
question 2/4
Question 3/4
Question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Follow
completed BREAKOUT
Congratulations!
Missions
Complete!
complete!
Complete!
reward
complete!
OPERE PRINCIPALI
La diversità di carattere, di temperamento e di concezione artistica, insieme alla competizione professionale con il Bernini determinarono, tra i due architetti, una rottura che, ben presto, si trasformò in aperta rivalità.