Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

recensione libro

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

SITTING BULL

Horizontal infographics

RUGBY WORLD CUP 2019

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

LOGOS

Horizontal infographics

Transcript

Una storia coinvolgente, da leggere tutta d'un fiato

Curiosità

Citazioni preferite

Personaggi

Autore

Trama

RECENSIONE LIBRO

LA SOCIETà SEGRETA DEI SALVAPAROLE

Insegnamenti e valori

Insegnamenti

Questo libro insegna che l'unione fa la forza e che il valore dell'amicizia rende tutto molto più semplice e piacevole.

"Giuro di credere sempre che il mondo possa essere un posto migliore.""Le parole, usate in un certo modo, sono delle vere e proprie armi. Anzi peggio delle armi, perché almeno quelle fanno male una volta sola e basta, mentre le parole possono far male anche a distanza di anni.""Guardate sempre dentro le parole, ci troverete tutto quello che state cercando".

Enrico Galiano è uno scrittore e insegnante italiano nato nel 1977 a Pordenone. Molto apprezzato per il suo modo di apprendere e istruire, si laureò in Lettere e Filosofia, e oggi insegna italiano, storia e geografia alle scuole medie dell'istituto comprensivo di Chions, in provincia di Pordenone.

Enrico Galiano

Autore

Era una giornata come le altre; Samu stava andando a scuola insieme al papà. Mentre parlano, Samu si accorge del fatto che è sparita la parola "marmitta" in quanto il papà non ricordasse l'esistenza di questa parola. Per Samu non è un problema, finché non iniziano a scomparire parole come amicizia, arcobaleno e stelle. Samu decise di raccontare l' accaduto al suo migliore amico Nico, che inizialmente non gli credeva. Successivamente Nico iniziò a credere che Samu non stesse scherzando e lo aiutò a scuola per il fatto che tutti lo consideravano pazzo. Nasce così la Società Segreta dei Salvaparole.

Trama

La spiegazione delle parole non è quella del dizionario, ma è fatta da Samuele stesso e spesso i ragazzi sono andati a leggere i significati anche delle parole che conoscevano per scoprire come venivano raccontate, ma siamo davvero sicuri che tutte le parole scomparse esistessero davvero?

Curiosità

NonnasquìE' una anziana signora che i ragazzi la considerano pazza e vive assieme al pappacorvo un incrocio tra pappagallo e corvo.

TalpaAnche egli è amico di Samu, ma stavolta immaginario

NicoE' un amico di Samu e dice sempre "Pazzesco".

Personaggi

SamuE' il protagonista della storia e si distrae molto facilmente