Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
prima guerra mondiale
Cecilia Maria Bonalda
Created on November 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
la prima guerra mondiale
5.9.1914-11.11.1918
by cecilia bonalda
come inizia
- 28.6.1914
- Francesco Ferdinando
- "Mano Nera"
- Francesco Giuseppe
- kaiser Guglielmo II dichiara guerra
- Nicola II : mobilitazione generale
- Francia, Gran bretagna
- 5.8.1914 : Intesa contro Imperi Centrali
i luoghi della guerra e la triplice intesa
05.08.1914
l'inizio della guerra e l'italia
- 6 agosto tedeschi nel Belgio
- Fronte occidentale
- 02.09 25 km.
- Marna
- fine guerra lampo - guerra trincea
- italia: acciaio e armamenti inferiori
- triplice alleanza
- neutrale
- Francia e Inghilterra
- Neutralisti: Austria cede se non combatte
- Interventisti: D'Annunzio, Mussolini, opinione pubblica
- Patto segreto
- Parlamento cede = 24.05.1915 guerra
- Europa: patriottismo
- guerra-lampo
curiosità
vita in trincea
ammutinamenti e provvedimenti
tregua dinatale
la rivolta delle truppe
sottomarini
oceano pacifico
armi e reparti scelti
baionette e mitragliatrici
usati nelle trincee
gas e lanciafiamme
usati nelle trincee
artiglieri e carristi
trincee
aviatori
nei cieli
cadorna e caporetto
- Luigi Cadorna
- Altopiano del Carso- guerra di trincea
- 24.10 - 12.11.1917
- Diaz
- difendere la proprie case
- Fronte orientale: Russia tragica situazione sociale
- 1917: rivoluzione
- Nicola II
- Partito marxista decide di ritirarsi
- 1917: Wilson dichiara guerra alla Germania
- patriottico ed economico
1917: esce la russia ed entra l' america
- 15 mln.
- 34 mln.
- Spagnola 1918-1919
- 50 mln.
la guerra finisce
- Intesa libera FRancia e Belgio
- chiedono al Keiser di abdicare
- scioperi
- Repubblica di Weimar
- 11.11.1918
- Austria: allenta tensioni su italia
- Bulgari attaccano
- 1899
- 4.11.1918 Vittorio Veneto
conferenza di pace di Wilson
1919 Conferenza di Parigi Quattordici punti Autodeterminazione Società delle nazioni - ONU
la germania viene accusata di masacri civili econdizioni umilianti
- Massacro
- Rappresaglia
- strategia del terrore
- Francia: sete di vendetta
- trattato di Versailles
- dichiarazione di colpevolezza
la "vittoria martoriata" dell'italia
- Gabriele d'Annunzio
- Wilson scopre il Patto Segreto
- abbandonate le trattative
- protettorato
grazie per l' attenzione!!
la tregua di natale
Francesco Giuseppe I d'Auburgo
- 1830-1916
- 63 anni di regno
- regale perfezione
- tragico passato
- Massimiliano -1867
- Carlo Ludovico -1896
- Rodolfo
- Sissi -1898
sottomarini
- Germania: U-Boot
- battaglia dell Atlantico
- tedeschi - inglesi
- vittoria
- Alsazia e Lorena
- Colonie
- Flotta
- Reno, Ruth, Saar
- Sudeti
- Corridoio di Dànzica
i territori "persi" della Germania
il rancio
- cucinare da sè
- suicidio
- Guglielmo II: cucine da campo mobili
- circo Barnum
- grido più temuto
- inutile e sanguinoso
- tiro di artiglieria
- filo spinato e mitragliatrici
- corpo a corpo
- posizione di partenza
- milioni di soldati morti giorno dopo giorno
l'assalto alla baionetta
Sissi di Baviera
- 24.12.1837
- anorressia
- bellezza
- malattie
- Ungheria
- 1898
reparti d'assalto
armi particolari:
- pugnale
- bombe a mano
- lanciafiamme
- sabotare
- classe media
- sturmtruppen
- arditi
carristi
- carri armati
- otto
- William Tritton, Walter Gordon Wilson
- 1916
- scavalcare
- azoto compresso
- 30 m.
- 1901
- Richard Fiedler
lanciafiamme
gas
- Germania 1917
- yprite
- asfissiante e gravemente urticante
i gas
- armi perverse
- cloro
- Ypres
- francesi
- prima linea
- condizioni igeniche pessime
- esposti
- arroganza
- guerra di trincea: tranne marina e aviatori
- da rifugi provvisori a q uartieri permanenti
- fossati paralleli reticolati e uniti da camminamenti
le trincee
- uscire dalla trincea
- dissanguamento
- ospedali da campo
- radiografie portatili
- tetano
- stato di shok
- tifo
- crocerossine
feriti e malati
provvedimenti
- decimazione
- disfattismo
- nervosismo
- prima di caporetto: 217
il bravo soldato
- posizione eretta e testa alta
- vigliaccheria
- libretto di Cadorna
come si moriva in trincea
I medici militari dell'esercito tedesco verificarono che il 12% delle ferite alle gambe e il 23% delle ferite alle braccia avevano un esito letale. Nell'esercito americano morì il 44% di tutti i feriti colpiti da setticemia. Era destinato alla morte la metà dei feriti al capo e il 99% dei feriti al ventre.
la reazione
- morale basso
- stato di shok: fucilazione
- prigionieri
- automutilazioni
- ammutinamento
mitragliatrici
- Richard Jordan Gatling
- 1883
- 16,3 kg con sostegno
- 1160 mm
baionette
- baïonnette - Bayonne
- 90 cm
- XVII e XVIII secolo
- esercito francese
ville nobiliari famiglia aristocratica gornali privilegiati
aerei e piloti
F.E. 2b e D.H. 2 -UK Nieuport 11 e 17 Barone Rosso Francesco Baracca