la comunicazione Alberto
Alberto Mariano
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
ALBERTO MARIANO
I mezzi di comunicazione princiali sono: stampa,fotografia,televisione, telefono e internet.
- L' emittente: colui che vuole trasmettere l' informazione
- Il ricevente: destinatario
- Elenco puntato
- Elenco puntato
La comunicazione è un processo in cui sono coinvolte almeno due persone:
LA COMUNICAZIONE
LA COMUNICAZIONE
La stampa viene inventata a Magoza da Guttemberg nel 1438.Inizialmente la stampa era formata da un rullo di gomma con cui si poteva scrivere.Questo strumento con il passare del tempo è stato migliorato fino all'invenzione della stampante digitale con il toner e il rullo elettrico
LA STAMPA
La radio e la televisione funzionano grazie a delle onde elettrogenetiche.I primi televisori erano larghi e ingombranti.I televisori digitali si sono diffusi nel 2000,erano sottili e formati da oled.
Sottotitolo
LA RADIO E LA TELEVISIONE
La macchina fotografica fotografica è stata costruita grazie alla camera oscura.Nell' Ottocento otteniamo la macchina fotografica stampante su negativo.E infine viene inventata la macchina digitale che è composta da pixel e sensori.
LA MACCHINA FOTOGRAFICA
- 1G:anni '80 primi cellulari solo per chiamare
- 2G: anni '90 cellulari per chiamare e per mandare messagg(SMS)
- 3G: anni 2000 otteniamo la connessione internet
- 4G: anni 2010 è possibile ascoltare la radio e accedere ad internet
- 5G. anni 2020 connettività illimitata.