Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

ALBERTO MARIANO
I mezzi di comunicazione princiali sono: stampa,fotografia,televisione, telefono e internet.
  • L' emittente: colui che vuole trasmettere l' informazione
  • Il ricevente: destinatario
  • Elenco puntato
  • Elenco puntato
La comunicazione è un processo in cui sono coinvolte almeno due persone:

LA COMUNICAZIONE

LA COMUNICAZIONE

La stampa viene inventata a Magoza da Guttemberg nel 1438.Inizialmente la stampa era formata da un rullo di gomma con cui si poteva scrivere.Questo strumento con il passare del tempo è stato migliorato fino all'invenzione della stampante digitale con il toner e il rullo elettrico

LA STAMPA

La radio e la televisione funzionano grazie a delle onde elettrogenetiche.I primi televisori erano larghi e ingombranti.I televisori digitali si sono diffusi nel 2000,erano sottili e formati da oled.
Sottotitolo

LA RADIO E LA TELEVISIONE

La macchina fotografica fotografica è stata costruita grazie alla camera oscura.Nell' Ottocento otteniamo la macchina fotografica stampante su negativo.E infine viene inventata la macchina digitale che è composta da pixel e sensori.

LA MACCHINA FOTOGRAFICA

  • 1G:anni '80 primi cellulari solo per chiamare
  • 2G: anni '90 cellulari per chiamare e per mandare messagg(SMS)
  • 3G: anni 2000 otteniamo la connessione internet
  • 4G: anni 2010 è possibile ascoltare la radio e accedere ad internet
  • 5G. anni 2020 connettività illimitata.
Anche il telefono come gli altri strumenti di comunicazione si è evoluto da telefono fisso coposto da cornetta e base( es. di telefono fisso cordless) allo smartphone che conosciamo oggi.Lo smartphone è un microlaboratore elettronico,gestito da uno schermo tattile.Lo smartphone è dotato di un accesso ad internet e di numerose funzionalità attivabili con delle app.Anche la rete è cambiata:

IL TELEFONO

Per navigare in internet vi sono due modi: o digitando cosa si vuole cercare o digitando l' indirizzo url.

NAVIGARE IN INTERNET

Il telegrafo è uo dei primi strumenti di comunicazione.Ha lo scopo di di mandare dei messaggi.E' stato inventato nel 1837 da Samuel Morse.Guglielmo Maroni nel 1896 inventò il primo telegrafo senza fili.Infine il telegrafo venne perfezionato da Antonio Meucci che ne 2002 venne riconosciuto come inventoree del telegrafo.

il telegrafo

I telefoni moderni presentano nella navigazione in internet l' inteliggenza artificiale, che permette una navigazione piu' semplice.

FOCUS