Il Giorno dei Morti
Fabiola Di Reda
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TRUE FALSE GEOGRAPHY
Quizzes
ENGLISH SCHOOL VOCABULARY
Quizzes
PARTS OF SPEECH REVIEW
Quizzes
ANIMALS BY CATEGORY
Quizzes
DRACULA ESL
Quizzes
MODALS 1 BACH MARIO GAME
Quizzes
RECYCLING SORTING GAME
Quizzes
Transcript
TRADIZIONE BISCEGLIESE
start
IL GIORNO DEI MORTI
continue
Il Giorno dei Morti a Bisceglie, è una giornata di commemorazione che si celebra il 2 novembre. Questa tradizione è molto sentita e viene vissuta con momenti di riflessione e preghiera dedicati ai defunti
- Visita al cimitero
- Messe commemorative
- Piatti tradizionali
- Racconti e ricordi
TRADIZIONI E USANZE
I biscegliesi si recano al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. E' un'occasione per portare fiori freschi e accendere candele sulle tombe. Durante questa giornata, il cimitero è un luogo di grande affluenza
VISITA AL CIMITERO
In tutte le chiese di Bisceglie si celebrano messe in suffragio dei defunti. Le celebrazioni sono accompagnate da preghiere dedicate alle anime dei defunti, sia durante la giornata che in occasione della messa serale.
MESSE COMMEMORATIVE
Uno dei dolci tipici della zona è la "colva", un piatto a base di grano bollito, melagrana, noci, vincotto e cioccolato fondente. Questo dolce simboleggia il ciclo della vita e della morte, con il grano che rappresenta la rinascita.Inoltre è anche tradizione imbandire la tavola il 1 Novembre, con i piatti prima amati dai defunti.
PIATTI TRADIZIONALI
E' tradizione che le famiglie si riuniscano per raccontare storie e aneddoti sui propri cari defunti, in modo da mantenerne vivo il ricordo.
RACCONTI E RICORDI
Il 2 novembre a Bisceglie è una giornata caratterizzata da un' atmosfera di raccoglimento e rispetto. Le strade vicino al cimitero sono animate da bancarelle che vendono fiori e candele. L'usanza di commemorare i morti unisce la comunità in un momento di riflessione collettiva sulla memoria e sul valore della famiglia.