Climi,ambienti e popolazione.
FRANCESCA TERRACCIANO
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
Transcript
FRANCESCA TERRACCIANO IIID
INIZIA
CLIMI, AMBIENTI E POPOLAZIONE
Indice
Unità 2
elementi e fattori del clima
Fasce climatiche
unità 3
gli abitanti della terra
Le lingue
le religioni
le migrazioni
un mondo sempre più ubranizzato
Influisce sulle precipitazioni
Incide sull'umidità.
Che influisce sulla temperatura.
Correnti marine Sistemi montuosi
Latitudine Continentalità Altitudine
Elementi e fattori climatici
Gli elementi che definiscono un clima sono:
Fascia T
fascia I 1
fascia t2
Le fasce climatiche
Fascia P.
- Tasso di mortalità basso
- Tasso di natalità basso
- Saldo naturale negativo
PAESI SVILUPPATI
Gli abitanti della Terra
L'Africa cresce di più degli altri continenti,mentre l'Europa è l'unico continente per cui è prevista una diminuzione della popolazione.
- Tasso di mortalità alto
- Tasso di natalità alto
- Saldo naturale positivo
PAESI POCO SVILUPPATI
Guarda
Cinese e Hindi perchè hanno una popolazione numerosa
Destinati ad estinguersi
I dialetti Le famiglie linguistiche Le lingue più diffuse
Le lingue
Principale elemento culturale che caratterizza una società umana
Credono in una sola divinità.
Guarda
Si basano sulla credenza che i fenomeni naturali siano animati da spiriti.
Credono in molteplici divintà.
Politeiste Monoteiste Religioni tradizionali
Le religioni
Un'altra espressione culturale dell'umanità è la religione.
- Migrano individui e famiglie,
- In cerca di condizioni di vita favorevoli,
- Profughi in fuga dalla guerra.
- Tra un'area rurale e l'altra,
- Si abbandonava un luogo sotto pressione di altri popoli.
MIGRAZIONE NEL PASSATO
Le migrazioni
La migrazione è un fenomeno antico che si è evoluto nel tempo.
migrazione oggi
La maggior parte dei profughi trova riparo in paesi poco sviluppati, e il paese con il maggior numero di profughi è la Turchia.
I profughi
dove vanno i profughi?
Il numero di profughi attualmente aumenta a causa delle tante guerre, le aree interessate sono:
- In Ucraina,
- In Iraq,
- Nel Congo,
- In Afghanistan.
fenomeno verificatosi nei paesi sviluppato da una grande crescita economica.
I continenti più urbanizzati sono l' America e L'europa
Fenomeno dell'inurbamento Le megalopoli
Un mondo sempre più urbanizzato
Sempre più persone vivono in città
Grazie per l'attenzione!
- Medie latitudini
- Escursioni termiche
- Deserto del Gobi
Deserti freddi
- Climi temperati freschi
- Foresta temperata decidua
- Praterie
- Poca Fauna
Foreste temperate e praterie
Gli ambienti delle fasce temperate
La macchia e la foresta sempreverde
- Clima temperato caldo
- Pascoli e colture
Gli ambienti della fascia intertropicale
Il deserto caldo
- Forti escursioni termiche
- Piccoli mammiferi
- Falde acquifere
- Deserto del Sahara
- Clima subequatoriale
- Numerosi erbovori e carnivori
- Enormi distese di erba
- Due stagioni ben distinte
- Caldo e umidità
- Caducifoglie
La foresta pluviale La foresta tropicale La Savana
Gli ambienti della fascia intertropicale
- Clima equatoriale
- Precipitazioni abbondanti
- Vegetazione fitta
- Fauna varia
- Precipitazioni scarse
- Non è presente vegetazione
- Mammiferi acquatici
- Fauna ittica
Gli ambienti della fascia polare
La Tundra Le regioni polari
- Clima subpolare
- Ambiente privo di alberi
- Si ricopre di muschi e licheni
- Grandi erbivori