Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'antica civiltà Egizia
chahed
Created on November 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
3100 a.c.-30 a.c.
GLI EGIZI
Caratteri generali della
Jubea Alex, Duca Gabriel, Mannai Chahed, Daoui Hatim
Civiltà Egizia
Il Nilo, fiume africano che scorre verso nord, è uno dei corsi d'acqua più lunghi al mondo
Con l'unione dei regni inizia la storia dell'Egitto
Alto e Basso Egitto hanno caratteristiche diverse
Lungo il fiume fiorisce la civiltà
L'egitto, dono del Nilo
IL NILO
CHI HA DAVVERO COSTRUITO LE PIRAMIDI?
- Erodoto (484 a.C. - 425 a.C. ca.) e Giuseppe Flavio (37-100 ca.): piramidi costruite da schiavi (ebrei). - Storici moderni: teoria suddetta infondata = i costruttori delle piramidi erano operai liberi, specializzati e ben pagati per 2 ragioni: 1) Nel 2010, scavi archeologici presso la piana di Giza hanno riportato alla luce tombe risalenti a 4500 anni fa appartenenti ai costruttori delle piramidi. 2) donativi ai costruttori delle piramidi per ingraziarsi il faraone e ottenere da lui sgravi fiscali
LE PIRAMIDI
La presenza del Nilo (fiume che nasce dagli altopiani dell'Africa centrale) favorì lo sviluppo umano grazie al limo (fango rilasciato dal fiume dopo l'esondazione e fertilizzante naturale). La costruzione di opere di canalizzazzione e dighe, la crescita di una ricca vegetazione ed anche la pescosità del Nilo fecero prosperare la civiltà egizia per oltre 3000 anni.
Lungo il fiume fiorisce la civiltà
Alti e Bassi Egitto hanno caratteristiche diverse
L'antico Egitto era diviso in due aree: - Alto Egitto: qui la prosperità dipendeva solo dalle inondazoni del Nilo, mentre la ostacolavano i rapporti bellicosi con le popolazioni dell'Africa centrale = scarsità degli scambi commerciali. - Basso Egitto: superficie magggiore e raccolti più abbondanti = più ricche attività artigianale e commerciale.
Con l'unione dei regni inizia la storia dell'Egitto
Alla fine del Neolitico, le popolazioni dell'Alto Egitto si unirono tra loro per poter organizzare i lavori necessari al controllo delle esondazioni del Nilo, e l'Egitto si trasformò in un regno unitario: intorno al 3100 a.C., il re Menes assoggettò il Basso Egitto fondando la capitale Menfi.Da qui comincia la storia millenaria dell'Egitto, divisa in 4 fasi: epoca arcaica, Antico Regno, Medio regno, Nuovo regno. Poi sottomissione a Persiani (525-331 a.C.), Macedoni (331-323 a.C.) e Romani (dal 30 a.C.)