Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
La società egizia
Samuel Pisciotta
Created on November 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Ciobotariov Maxim,Daniele Emanuele,Pisciotta Samuel, Romaniuk Maksym
La società egizia
Essi si dividevano su un sistema piramidale: 1)Faraone 2)Sacerdoti e aristocratici 3)Scribi e soldati 4)Mercanti, artigiani 5)Contadini, servi e schiavi
Gli egizi avevano una struttura politico-sociale caratterizzata da un impianto fortemente gerarchico
Una società gerarchica
Il Faraone era la figura più importante della società egizia: era capo religioso(in Egitto c'era la Teocrazia), politico e militare. Egli era inoltre considerato un punto di incontro tra il mondo umano e quello divino ed esercitava un potere assoluto.
Faraone
Gli aristocratici erano i membri delle famiglie ricche che fornivano allo Stato gli ufficiali dell'esercito e i funzionari. Tra essi il visir (paragonabile al primo ministro dei giorni nostri)
I sacerdoti custodivano il sapere e celebravano culti religiosi.Essi avevano conoscenze mediche, astronomiche e matematiche
Sacerdoti e Aristocratici
Il corpo militare è molto importante nella società egizia.Il faraone ne era il capo assoluto, seguìto, per importanza, dagli altri ufficiali, che erano in servizio permanente; gli altri soldati erano contadini reclutati in caso di necessità.
Gli scribi, oltre ai sacerdoti, conoscevano la complessa scrittura geroglifica. Il loro ruolo era fondamentale nella società egizia: ogni aspetto della vita pubblica veniva registrato per iscritto. Essi lavoravano presso il palazzo del faraone, ma molto spesso viaggiavano con i funzionari o i commercianti.
Scribi e soldati
Gli artigiani erano divisi in settori:producevano diversi utensili o beni di uso quotidiano; gli scultori, pittori e scalpellini si occupavano dell'abbigliamento.
I mercanti e gli artigiani occupavano una posizione intermedia nella società.Grazie all'aumento dei traffici commerciali i mercanti divennero sempre più numerosi.
Mercanti e artigiani
I servi Erano uomini o donne che lavoravano al servizio del Faraone. Rispetto ai servi gli schiavi vivevano in una condizione pietosa. Venivano impiegati come forza lavoro nei campi Essi erano sopratutto prigionieri stranieri
I contadini erano importanti per la società egizia.Le terre che coltivavano appartenevano al faraone. Essi avevano il divieto di abbandonare la terra lavorata e dovevano versare tributi allo Stato.
Contadini, servi e schiavi
Grazie per l'attenzione!
Entrambi godevano di grandi privilegi:-non erano tenuti a pagare le tasse -gravavano sugli strati sociali inferiori
Elementi in comune tra sacerdoti e aristocratici
Le cariche sacerdotali e burocratiche divennero ereditarie, fatto che diede vita a gruppi sociali chiusi e separati dagli altri.Nella storia egizia ci furono periodi in cui i poteri del sacerdote e degli aristocratici superavano quelli dello stesso faraone.