Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Inquinamento e Sostenibilità
vittoria dalla riva
Created on November 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Vittoria Dalla Riva
INQUINAMENTO E SOSTENIBILITà
LE TRE PRINCIPALI FONTI DI INQUINAMENTO
aria
acqua
suolo
- RAGGI DEL SOLE
- CALORE
- GAS SERRA
L'effetto serra garantisce il calore necessario agli esseri viventi. Questo fenomeno è causato dai gas serra, come l'anidride carbonica,, il metano, l'ozono.si origina:
RISCALDAMENTO GLOBALE
Il clima e un insieme dei fenomini che si verificano nel corso di un anno in un determinato luogo
CLIMA
- RIDUZIONE DEI GHIACCI POLARI
- INNALZAMENTO DEL LIVELLO DEL MARE
- PERDITA DI TERRENI AGRICOLI
- AUMENTO DEI DESERTI
- RIDUZIONE DELLE FORESTE
- SCARSITà D'ACQUA
Da qualche decennio si stanno verificando cambiamenti climatici, i cui effetti sembrano destinati a peggiorare Effetti negativi:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
ALTRI INQUINAMENTI
Dovuto alluminazione artificiale che altera eccessivamente la poca luce notturna. Per esempio i lampioni
Dovuto al rumore c'è a suoni forti o fastidiosi, oltre il 50% e causato dal traffico,il 16% dai vicini di casa
Dovuto ad antenne e dispositivi come telefono e tablet
INQUINAMENTO LUMINOSO
INQUINAMENTO ACUSTICO
INQUINAMENTO ELETROMAGNETICO
L'economia circolare, un sistema virtuoso basato sulla riduzione dei consumi su riuso e riparazione dei prodotti e sulle energie rinnovabili
Economia circolare
- SOSTENIBILE PER L'AMBIENTE
- SOSTENIBILE PER LA SOCIETà
- SOSTEBILI ECONOMICAMENTE
Un'attività sostenibile non sottrae risorse alle generazioni future o ad altre popolazioni. Il concetto di sostenibilità è molto ampio e può essere riferito a tutti i settori della vita umana, economia compresa. Per esempio una pista ciclabile è:
SOSTENIBILITà
- ACQUA BLU quantità di acqua dolce superficiale
- ACQUA VERDE quantità di acqua piovana
- ACQUA GRIGIA quantità di acqua inquinata
L'acqua non è una risorsa illimitata. non va sprecata o inquinata, anche per le generazioni future. L'impronta idrica ci aiuta a capire quanta acqua dolce consumiamo e quanta ne inquiniamo. Si calcola prendendo in considerazione tre componenti:
- ALIMENTARSI cioè per coltivare frutta e verdura
- PRODURRE cioè per coltivare materie prime rinnovabili
- COSTRUIRE cioè per estrarre materie prime
- SMALTIRE cioè per collocarli in discarica
Nasce nel 1990 in Canada è per misurare la sostenibilità ambientale. L'unità di misura è la quantità di suolo e di acqua che una popolazione usa per:
IMPRONTA IDRICA
IMPRONTA ECOLOGICA
- BIOLOGICO causato dal materiale organicodi acque fongnarie e scarichi deglie allevamneti
- CHIMICO causato soprattutto dagli scarichi provieniente dalle lavorazioni industrialie dall'agricoltura intensiva
- DA IDROCARBURI causato dallo sversamento di petrolio greggio
- DA RIFIUTI causato dall'utilizzo delle spiaggie come discariche a cielo aperto: ogni anno finiscono negli oceani 8 milioni di tonnellate di plastica
Inquinamento delle acque
Circa tre quarti della superfice terrestre è ricoperta da acqua. Gran parte è contenuta in mari e oceani ed è quindi salata. Il restante è costituito da acqua dolce, sia allo stato liquido che solido. L'acqua è un bene comune dell'umanità ed è diventata così preziosa da essere chiamata oro blu
ACQUA
- RIFIUTI SOLIDI vengono sciolti dalla pioggia, che preleva da essi sostanze tossiche, l'acqua contaminata penetra nel terreno e lo inquina
- AGRICOLTURA INDUSTRIALE utilizza pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici che penetrano nel terreno modificano la sua composizione originaria
- ALLEVAMENTI INTENSIVI se grandi quantità vengono sparse ditrettamente sul terreno, rilasciano eccessi di azoto e fosforo mettendo in pericolo la salute del suolo
Inquinamento del suolo
- PRELIEVO DI MATERIE PRIME: come combustibili fossili, legname e metalli
- CEMENTIFICAZIONE: si riserva in grandi quantità nei fiumi e nei torrenti provocando poi alluvioni e frane
Il suolo è una risorsa limitata e non rinnovabile, perchè si ricostituisce in tempi lunghissimi.Le principali cause del consumo di suolo sono queste:
SUOLO
- ANIDRIDE CARBONICA emessa quando si brucia qualcosa; da sola causa oltre il 50% del riscaldamento globale prodotta dai mezzi di trasporto, dalle fabbriche e dagli impianti di riscaldamento
- METANO E PROTOSSIDO DI AZOTO emessi dagli allevamenti, trattengono il calore rispettivamente circa 20 volte e circa 300 volte di più della CO2
Il riscaldamento globale è dovuto all'aumento dei gas serra nell'atmosfera.
Riscaldamento globale
La riduzione della fascia di ozono situata nella atmosfera. La conseguenza di questa riduzione è il passaggio di una maggiore quantità di raggi ultravioletti. La causa principale era l'uso dei CFC
Buco dell'ozono
- ANIDRIDE SOLFONICA per evitare che ricada nelle zone vicine, viene scaricata ad alta quota
- VAPORE ACQUE si combina con l'anidride solforica trasporta dai venti
- ACIDO SOLFORICO si combina con l'anidride solforica e vapore acqueo
- PIOGGIA ACIDA contiene acido solforico diluito
- CENTRALE TERMOELETTRICA brucia un combustibile fossile ricco di zolfo
Le piogge acide sono precipitazioni che contengono acidi diluiti nell'acqua
Piogge acide
- INQUINAMENTO DEL SUOLO sostanze pericolose per la nostra salute, più piccolo è il numero, più piccole sono le particelle e più sono pericolose
- CAPPA DI OZONO si forma quando si hanno contemporaneamente tre fattori: inquinamenti al suolo, assenza di vento, reazioni fotochimiche
L'aria è una miscela di gas che costituisce l'atmosfera:la vita sulla Terra non sarebbe possibile senza aria. Una delle maggiori forme di inquinamento dell'aria è lo smog, che riguarda principalmente le grandi città. Si formano così accumoli di inquinamenti al suolo e una cappa di gas sopra le città.