avis annagiulia
GOMIERO ANNAGIULIA
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
Start
la mia ricerca
00:05
Next
00:10
00:05
croce
testa
Lancia la moneta
non so più cosa scegliere
Back
Next
dispari
pari
peso oh no!
Back
Next
non posso donare ...
0-
0+
AB-
AB+
B-
B+
A-
A+
gruppi sanguigni
Next
i prelievi
Next
trasfusione
L'avis come aiuta
cos'è l'AVIS
ovvero Associazione Volontari Italiani del Sangue, raggruppa coloro che donano gratuitamente, anonimamente e volontariamente il proprio sangue a favore dei malati. L’Associazione, fondata a Milano nel 1927, è riconosciuta a tutti gli effetti giuridici con legge dello Stato italiano dal 20 Febbraio 1950.
50 chilogrammi Per garantire la produzione di emocomponenti di quantità standard e la sicurezza del donatore, nei Paesi dell'Unione Europea si è stabilito che il peso minimo del donatore deve essere di almeno 50 chilogrammi.
per donare bisogna pesare!
sangue che si dona
450 mL Ad ogni donazione il volume di sangue prelevato è pari a 450 mL. La quota liquida del sangue (plasma) viene ricostituita nell'arco di poche ore, grazie a meccanismi fisiologici di richiamo dei liquidi.
Sono esclusi i soggetti con malattia coronarica, ivi compresi i portatori di stent aortocoronarici, angina pectoris, aritmia cardiaca grave, storia di malattie cerebro-vascolari, trombosi arteriosa o trombosi venosa ricorrente. Possono essere accettati soggetti con anomalie congenite completamente guarite o corrette.