Mappa Mentale Schema Centrale
Alessandra Caisip Barcelon
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
reati comuni
abusi e sfruttamenti
IMMiGRATI E SICUREZZA
Aumento dei commerci illeciti
Sottrazione di posti
Rottura dei diritti del lavoratore
Incremento problemi sociali
Minaccia economica
Minaccia della quiete pubblica
Comunità eterogenea e separata
Tensioni interne e discontento
Aumento del lavoro pagato in nero
Fonti: rapporti di nazioni unite e UNHCR,ReserchGate,Frontex ed Europol,DIW(Germania)
immigrazione un problema attuale
I migranti sono per noi un' effettiva minaccia?
Lavoro
terrorismo e radicalizzazione
Problema mafia
criminalità organizzata
IL problemadella necessità
La necessità di adattarsi e trovare un lavoro che dia istantaneamente un introito porta i migranti ad entrate in contatto con alcuni gruppi criminali transnazionali, come le mafie albanesi(nel film la libiana), nigeriane o dell'Europa dell'Est. I migranti quindi vengono obbligati a vivere in contesti illegali come traffico di droga, tratta di esseri umani, e altri crimini.
Link
La realtàdei fatti
Link
In seguito al viaggio chi non è riuscito ad adattarsi e a trovare lavoro se non entra in contatto con la malavita organizzata si può arrangiare con crimini minori. Alcuni migranti possono essere coinvolti in reati comuni, come furti, rapine o spaccio di sostanze. Tuttavia, i tassi di criminalità tra migranti non sono generalmente più alti rispetto alla popolazione locale.
Link
Link
Diseducazione e spaesamento
I migranti vulnerabili, come quelli che attraversano illegalmente le frontiere o che vivono in situazioni di clandestinità, possono essere vittime di sfruttamento da parte di organizzazioni criminali, ma anche di abusi da parte di altri migranti(come nel momento del film sulla barca, o quello della fontana ). Questo crea una dinamica complessa, dove la "minaccia" alla sicurezza riguarda più la condizione di vulnerabilità che non il comportamento di tutta la comunità migrante.
"I migrantici rubano il lavoro !"
Molto spesso viene usata questa frase, senza la minima coscienza dei dati effettivi che vengono forniti dagli stati che ospitano i migranti.Gli occupati stranieri in Italia sono 2,4 milioni, +5,2% in un anno, e rappresentano il 10,3% del totale degli occupati. Il tasso di occupazione è al 60,6% (tra gli italiani è 60,1%), la disoccupazione al 12% (7,6%) e l'inattività al 31,2% (34,8%) le attivazioni di contratti con cittadini stranieri sono cresciute del 12,4% in un anno
Link
Cause e conseguenze
In alcuni casi, persone provenienti da contesti di conflitto, come la Siria o altre aree dell'Asia e del Medio Oriente, potrebbero essere vulnerabili alla radicalizzazione. Ci sono stati episodi in cui individui che erano rifugiati o migranti sono stati coinvolti in attacchi terroristici, ma questi eventi sono rari e non rappresentano la maggioranza della popolazione migrante. Le autorità di sicurezza, infatti, monitorano e prevengono tali fenomeni.