CATALDI-DE ROBERTIS_LIME
studente3
Created on November 18, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
Laboratorio di meccanicaIIS "Da Vinci - Agherbino"Putignano
LIME
La lima, è utensile che serve a levigare e smussare oggetti in metallo.C'è ne sono di diversi formati e tipi di taglio.
INFO GENERALI
TIPI DI TAGLIO
FORMATI
Esistono 3 diverse gradazioni di taglio; le lime vengono scelte in base a quanto materiale si deve togliere.
TIPI DI TAGLIO
Lima taglio 1: tradizionalmente chiamata lima ”bastarda”, è una lima a dentatura grossa adatta alla sgrossatura e alla rimozione di sbavature.
TAGLIO 1 - BASTARDA
Lima taglio 2: tradizionalmente chiamata lima “mezza dolce”, indicando un taglio intermedio, adatta a qualsiasi tipo di sbavatura e spianatura.
TAGLIO 2 - MEZZA DOLCE
Lima taglio 3: tradizionalmente chiamata “dolce”, è delle tre quella con il taglio più fine. È adatta a lavori di finitura e spianatura.
TAGLIO 3 - DOLCE
Ci sono diversi tipi di lime in base alla lavorazione che si deve svolgere.
PRINCIPALI TIPOLOGIE
LIMA PIATTA o RETTANGOLARE
È la classica lima piana, con dentatura a taglio incrociato sulle facce larghe e una dentatura ad un taglio su una faccia stretta. Il modello "piatto" è ideale per superfici piane, angoli, feritoie e affilatura.
Viene usata solo in casi particolari.
LIMA A COLTELLO
Servono per l'esecuzione di limature su superfici concave di piccolo raggio.
LIMA TONDA E SEMITONDA
Normalmente è la tipica lima da finitura.
LIMA TRIANGOLARE
Viene utilizzata per fori quadri e scanalature.
LIMA QUADRATA
Alessandra De Robertis
Ivan Cataldi
A cura degli studenti:
Anno scolastico 2024/2025
I nostri profili social
Rimaniamo in contatto!Non esitate a contattarci per chiarimenti o informazioni!A presto!