Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Alice nel Paese delle Meraviglie

Bianconiglio
Regina di cuori
Stregatto
Cappellaio matto
Brucaliffo
Pinco Panco
Capitan Libeccio
Alice

INDICE

SIAMO GIUNTI AL TERMINE...

"-E ora, che la giuria pronunci il suo verdetto!- ordinò per la ventesima volta il Re. -No no!- si oppose la Regina. -Prima la sentenza... Il verdetto viene dopo--Ma è un'assurdità!- esclamò Alice.-Chiudi quella bocca!- si infurtiò la Regina, tutta paonazza. -Non ci penso neanche!- ribattè Alice.-Tagliatele la testa!- strillò la Regina con quanta voce aveva. Alice lanciò un piccolo urlo a metà tra rabbia e paura [...] Poi...

Step 1

La parola "PENSARE"

Step 3

La GIORNATA DI OGGI

Step 2

II diario di Alice

I giochi del Paese delle Meraviglie

Continuiamo la storia...

"-Adesso ti do un avvertimento schietto- urlò la Regina battendo i piedi per terra. -O te ne vai tu, o se neva la tua testa, e questo nella metà della metà di un istante! Scegli!!!- La Regina non se le fece ripetere due volte e sparì in un lampo. [...] si sentì una voce annunciare a tutto volume-Comincia il processo!- - Alice si precipitò via senza aspettare [...] - Che processo è?-Quando Alice arrivarono al tribunale, trovarono il Re e la Regina di Cuori seduti sul trono."

CONTINUIAMO LA STORIA...

"Alice riconobbe il Bianconiglio, ma lui passò senza notarla. Dietro gli invitati [...], a chiudere il maestoso corteo c'erano ... IL RE E LA REGINA DI CUORI. Alice si domandò se dovesse buttarsi a terra come aveva visto fare, ma non ricordò di aver mai sentito parlare di una regola del genere alle sfilate. Quando il corteo arrivò davanti a lei, tutti si fermarono a guardarla e la Regina chiese con voce severa -E questa chi è?-Poi si rivolse ad Alice...

Step 2

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Aiutiamo la regina

La regina ci ha risposto?

DOVE ERAVAMO RIMASTI?

"Alice si incamminò oltre la porticina attraverso il piccolo corridoio: e così, finalmente, si ritrovò in quell'incantevole giardino, tra aiuole di giori dai colori smaglianti e freschissime fontanelle. All'ingresso del giardino c'era una grande pianta di rose: i fiori erano bianchissimi, ma tre giardinieri si stavano affannando a dipingerli di rosso. Alice pensò che la cosa fosse molto strana, così si avvicinò per osservare meglio e potè ascoltare le loro parole...

Step 2

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Scriviamo le regole e decoriamo la scatola

Aiutiamo la regina?

Step 2

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Rispondiamo alla regina

Aiutiamo la regina?

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 2

Le domande del mondo ideale di Alice

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 2

Alice grande e Alice piccola

Step 2

La Maratonda della 2^B

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 3

Introduzione

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 2

Stazioni di tabelline

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Mappa e diario di Alice

Step 2

Riordiniamo gli oggetti del Bianconiglio

Step 2

Aiutiamo il Bianconiglio

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 3

Indovina Chi

Step 2

I quantificatori

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Scheda dei quantificatori

Step 3

"Il Brucaliffo dice"

Step 2

Il quantificatori del Brucaliffo

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 3

Ripasso quantificatori

Step 2

I nostri reticoli

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 3

Le indicazioni dello Stregatto

Step 2

Il Buon Non Compleanno del Cappellaio Matto

La GIORNATA DI OGGI

Step 1

Diario di Alice

Step 3

Trovare i punti nel reticolo

Continuiamo la storia...

"Alice aspettò un po', come se lo Stregatto potesse ricomparire da un momento all'altro, ma dopo un minuto o due, non vedendolo, si incamminò nella direzione che avrebbe dovuto portarla alla casa della Lepre Marzolina. [...] Non dovette camminare a lungo per giungere in vista della casa. [...]Sotto un albero, davanti alla casa c'era una tavola apparecchiata: la Lepre e il Cappellaio stavano prendendo il tè..."

"<<Però che confusione tutti questi cambiamenti! Non posso mai essere certa di quel che sarò il prossimo minuto! [...] ora quel che conta è entrare in quel giardino... Già, ma come si può fare?>> stava dicendo a ses stessa, quando si fermò sbalorida nel vedere lo Stregatto seduto su un ramo a pochi metri da lei. Il gatto si limitò ad accentuare leggermente il sorriso. [...]- <<Stregatto, potresti dirmi per piacere che direzione devo prendere per uscire di qui?>><<Tutto dipende da dove vuoi andare>> rispose il gatto..."

"Alice[...] continutò a correre fino a quando non si sentì al sicuro nel folto bosco. - La prima cosa che devo fare- disse mentre vagava per il bosco - è quella di crescere fino a tornare della mia statura normale. La seconda è trovare la strada che conduce a quell'incantevole giardino Mi pare che come programma non se ne possa fare uno migliore.-

Continuiamo la storia...

"-[...] Dunque, vediamo... Cosa potrei fare? Suppongo che dovrei mangiare o bere qualcosa, di solito funziona così - [...] Lì vicino stava crescendo un grande fungo, alto più o meno come lei. [...] Così si alzò sulla punta dei pieni con l'idea di dare una sbirciatina sopra il cappello del fungo. Subito il suo sguardò incontro quellodi un grosso bruco azzurro che se ne stava seduto la..."

DOVE ERAVAMO RIMASTI?

"Alice cominciava a seccarsi. Quel Bruco con la sua aria imperturbabile e i suoi commenti stringati era estremamente irritante. [...] Il primo a parlare di nuovo fu il Bruco: - Di che dimensioni vorrresti essere?- domandò. - Oh, non è che abbia delle preferenze [...] soltanto non è piacevole continuare a cambiare misure così spesso sapete -- Non, non so - Disse il Bruco.Alice non disse niente. Non le era mai capitato, in tutta la sua vita, che qualcuno continuasse a contraddirla in quel modo: sentiva di essere molto vicina a perdere la pazienza..."

CONTINUIAMO LA STORIA

"Alice in quella posizione era molto scomoda [...] non c'era da meravigliarsi se si sentiva infelice. "Si stava meglio a casa" pensò. "A casa mia non si continua a crescere e rimpicciolire [...] Quasi quasi, avrei preferito non scendere in quella tana... anche se... anche se... la vita che si fa qui, come dire, è piuttosto interessante.". Nel frattempo a Capitan Libeccio venne una nuova idea per cacciare il "mostro"...

C'ERA UNA VOLTA...

"Alice cominciava a sentirsi molto stanca di stare seduta vicino alla sorella sulla riva del fiume senza aver niente da fare. Un paio di volte aveva provato a sbirciare il libro che sua sorella stava leggendo, ma era un libro senza figure e senza dialoghi. <<A cosa serve>> si domandava Alice <<Un libro che non ha figure nè dialoghi?>>. Così si era messa a pensare...

Click me

"Così Alice si era messa a pensare [...] se per il piacere di fare una ghirlanda di margherite valesse la pena di alzarsi e andarle a raccogliere, quando all'improvviso un Coniglio Bianco dagli occhi rosa le passò accanto correndo..."

Continuiamo la storia...

"Alice sentì che si stava proprio addormentando e aveva cominciato un sogno [...] quando all'improvviso, tonf tonf ! si rese conto di aver finito di cadere e di essere atterrata. Non si era fatta male neanche un po'. Saltò subito in piedi e guardò su, ma sopra la sua testa era tutto buio. Davanti a lei c'era un lungo corridoio...

Click me

CONTINUIAMO LA STORIA...

"Alice, ancora leggermente confusa dalla confusione della Maratonda, decise di seguire un sentiero che si snodava tra alberi alti e cespugli fioriti. "Forse questa strada mi porterà più vicino al Bianconiglio," pensò, camminando con passo deciso. Improvvisamente, si trovò davanti a una strana scena: due figure tondeggianti e identiche stavano in piedi una di fronte all’altra, con le mani sui fianchi e un’espressione determinata..."

Click me

"Non passo neanche un momento che, però, le parve di sentire nuovamente un leggero scalpiccio di passi in lontananza. I passi che avevano richiamato l'attenzione di Alice erano quelli del Bianconiglio [...[. Mentre procedeva, si guardava intorno con aria preoccupata, come se avesse perso qualcosa..."

Continuiamo la storia...

"A quel punto le scivolò un piede, e un istante dopo.. spash! Si ritrovò dentro l'acqua salata. La prima cosa he le venne in mente fu di essere, chissà come, caduta in mare. <<Come vorrei non aver pianto così tanto! Immagino che la punizione per aver pianto tutte quelle lacrime, adesso, sarà di annegarci dentro! Questo si che sarà un fatto strano, molto strano! >> In quel momento sentì qualcosa che si agitava nell'acqua, un po' più in là..."

Dove eravamo rimasti?

Click me
Click me

‘Your content is liked, but it engages much more if it is interactive’

Genially

LA FUGA DEL BIANCONIGLIO

Aiutiamo il Cappellaio Matto a festeggiare il suo NON Compleanno

IL CONSIGLIO DELLO STREGATTO

- Misuriamo con Alice- Confrontiamo e ordiniamo gli oggetti!

LA CASA DEL BIANCONIGLIO

La regina avrà risposto alla nostra lettera?

IL CONSIGLIO DELLO STREGATTO

Rispondiamo alla lettera della Regina

-Riflettiamo insieme, a voce, sulla lezione di oggi

Gioco dell'indovina chi per imparare il concetto di NON

-Riflettiamo insieme, a voce, sulla lezione di oggi - Mappa del percorso

"NELLA TANA DEL CONIGLIO"

Creiamo il nostro libretto per ripassare i quantificatori e fare degli esempi

IL BRUCALIFFO

Ragioniamo sulla lezione di oggi

Utilizziamo i quantificatori in una serie di esercizi

ROSSE LE VERNICIAM

La classe 2^B riceve una lettera

-Riflettiamo insieme, sulla lezione di oggi -Completiamo la nostra mappa

- Creiamo degli inisemi e proviamo a riempirli come richiesto da Capitan Libeccio -DIscutiamo insieme

Gioco"il Brucaliffo dice" per imparare l'uso dei quantificatori.

La classe 2^B riceve una lettera

Conosciamo Alice"NEL MIO MONDO IDEAL"

Usiamo il libro per imparare il concetto di quantificatore

Rispondiamo alla lettera della Regina

LA CASA DEL BIANCONIGLIO

IL CONSIGLIO DELLO STREGATTO

IL CONSIGLIO DELLO STREGATTO

Controllo dei compiti per casa

-Il Bianconiglio è in ritardo, ma prima deve riordinare il caos della sua casa. Lo aiutiamo? - Impariamo il concetto di Classificazione

I fratelli pinco panco e PANCO PINCO

IL PROCESSO DI ALICE

- Proviamo due attività sulla LIM: di che cosa stiamo parlando?- Usiamo il libro per capire meglio!

LA PARTITA DI CROQUET

RIPRENDIAMO QUANTO FATTO

CAPITAN LIBECCIO e LA MARATONDA

-Coloriamo la copertina e la mappa del nostro diario -Riflettiamo insieme sulla lezione di oggi

- Ripassiamo le tabelline con le stazioni- Dopo 15 minuti di lavoro cambiamo stazione!

IL BRUCALIFFO DIVENTA FARFALLA

- Riusciamo ad aiutare il Bianconiglio ad uscire dal Bosco? -Risolviamo gli indovinelli

IL SIGNOR SERRATURA

Creiamo i nostri percorsi e condividiamoli con i compagni

-Riflettiamo insieme sulla lezione di oggi -Coloriamo le immagini

Riflettiamo inisieme su queste due giornate di lezione

E' il momento di aiutare la regina di cuori. Iniziamo a progettare i giochi

- Impariamo a cercare i punti nel reticolo - Cosa sono le coordinate?

-Riflettiamo insieme, sulla lezione di oggi -Completiamo la nostra mappa

IL BUON NON COMPLEANNO

Ragioniamo sulla lezione di oggi

Il SIGNOR STREGATTO

PINCO PANCO e PANCO PINCO

Le domande e i giochi di Alice

Seguiamo le indicazioni dell'albero per muoverci in un reticolo

IL VERDETTO FINALE

IL CONSIGLIO DELLO STREGATTO

Facciamo i giochi del Paese delle Meraviglie

Finiamo il nostro diario di Alice

Brainstorming con la parola PENSARE