angelica innamorata
FRANCESCO SPOGGI
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
Transcript
Di Francesco Spoggi, Nicolò Lavagetto e Alessandro Fontana
Angelica Innamorata
INTRODUZIONE
Stile
QUIZ
Collegamento
I personaggi
Trama
Indice
Questo canto è significativo sotto un punto di vista sentimentale,con l'amore tra Medoro e Angelica,ma anche sotto il punto di vista drammatico visto la rovina di Orlando.
Il XIX canto dell'Orlando furioso "Angelica innamorata" è stato scritto da Ludovico Ariosto,questo canto parla dell'innamoramento tra Angelica e Medoro.
Introduzione
Angelica intravede Medoro a terra ferito, prova una sensazione di pietà, e con l'aiuto di un pastore medica il giovane.
Trama
Inizio
Il sentimento di Angelica muta da pietà ad amore.Vengono celebrate le nozze nella casa del pastore.
Trama
Svolgimento
Angelica e Medoro dopo le nozze riempono i luoghi del loro amore e partono per l'oriente.
Trama
Fine
Ludovico Ariosto, nato a Reggio Emilia nel 1474 da una nobile famiglia ferrarese è stato uno dei più importanti poeti italiani del rinascimento.Tutt'oggi è molto conosciuto per il suo celebre "Orlando furioso", il continuo del celebre "Orlando innamorato" di Matteo Boiardo.
Chi era Ludovico Ariosto
IL POETA
POETA
Orlando
Il pastore
Angelica
Medoro
i personaggi
Personaggi
Angelica
Angelica è una principessa orientale estremamente bella.Possedeva un grande potere di seduzione che utilizzava per sfruttare le debolezze degli uomini e trarne vantaggio.
i personaggi
Medoro è importante in questo poema per aver fatto innamorare di se Angelica, venendo salvato da quest'ultima in guerra
Cosa ha fatto?
Medoro era un giovane pastore di origine africana faceva parte dell'esercito saraceno
Chi era Medoro?
i personaggi
MEDORO
Il pastore ha aiutato Angelica nel curare Medoro e gli ha ospitati a casa sua dove soggiornare,per poi festeggiare le nozze
I personaggi
Il pastore
Orlando è uno dei personaggi centrali dell'opera e uno dei più complessi. E'il più forte paladino dell’esercito cristiano dei franchi e nipote di Carlo Magno. Durante l'opera sperimenterà la follia per poi rinsavire.
LEARNING EXPERIENCE
Orlando
È uno stile che vuole essere umile e colloquiale a differenza dei poemi epici tradizionali che volevano uno stile alto e solenne,Schema metrico: sono ottave, come nel poema epico tradizionale. La rima è alternata e poi baciata: ABABABCC
Stile
Sistema Metrico
Com'è formata
COLLEGAMENTO
Angelica, pur essendo un personaggio dotato di grande fascino e libertà, è continuamente perseguitata, sia dalla passione incontrollata di Orlando, sia dai tentativi di altri cavalieri che cercano di conquistarla. Questo può essere visto come una forma di violenza simbolica, in cui la donna è ridotta a oggetto del desiderio e quindi privata della sua autonomia e libertà.
Angelica nell'Orlando
Nel contesto di oggi, il comportamento dei cavalieri verso Angelica si ritrova in certe relazioni, che spesso non rispettano l'autonomia delle donne. Il comportamento dei cavalieri verso Angelica può essere visto come una metafora della violenza che molte donne affrontano oggi, e la sua fuga rappresenta la lotta per la propria autonomia, che continua ad essere una battaglia in corso.
Angelica nei giorni nostri
COLLEGAMENTO
COLLEGAMENTO
In un programma gli errori sono inevitabili, proprio come in una relazione esistono le difficoltà, ma la capacità di affrontarle è ciò che permette alla relazione di evolversi proprio come un codice.
Informatica
Quiz
Quiz