Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

presentazione

venere e saturno

PIANETI

venere

saturno

Saturno appare visibilmente schiacciato ai poli, perché ha una rapida rotazione. La sua composizione chimica ha la densità piu' bassa del sistema solare, quindi si deforma facilmente.
Saturno è il sesto pianeta del sistema solare. Dal sole ha una distanza di circa 1,4 miliardi di km.

saturno

Saturno è classificato come un gigante gassoso, insieme a Giove, Urano e Nettuno, ed è composto per il 95% da idrogeno e per il 3% da elio, a cui seguono gli altri elementi: il nucleo, consistente in silicati e ghiacci, ed è circondato da uno spesso strato di idrogeno metallico. Questi elementi in profondità diventano liquidi. É un pianeta molto freddo le temperature scendono a 191C.

come è formato saturno?

L'origene degli anelli non è ancora stata determinata con sicurezza, un' ipotesi, è che si siano formati insieme al pianeta 4 miliardi di anni fa con il materiale che non è riuscito ad aggregarsi in una delle lune che orbitano intorno al pianteta; l'altra è che si siano formati in tempi molto piu recenti dai detriti delle lune di saturno, distrutta dalle forze gravidazonali quando si è avvicinata troppo al pianeta o pure quando si è avvicinata troppo a un oggetto, come un grosso asteroide, quindi non sappiamo per certo come sono e quando si sono formati.

LA FORMAZIONE DEGLI ANELLI

Carta d'identita

  • RAGGIO | 60268 km
  • DENSITA' | 0.7 g/cm cubi
  • PERIODO DI ROTAZIONE | 10 h 42 m
  • PERIODO DI RIVOLUZIONE | 30 anni
  • COMPONENTI DELL'ATMOSFERA| idrogeno elio
  • DISTANZA MEDIA DAL SOLE | 1427 milioni di km
  • NUMERO DI SATELLITI | 62

Completa un'orbita attorno al sole in circa 225 giorni terrestri. Venere ha una rotazione retrograda, cioè ruota in direzione opposta a gli altri pianeti. Un giorno su Venere dura circa 243 giorni terrestri. Le temperature sono di circa 465 C.

Venere è il secondo pianeta del sistema solare, situato tra Mercurio e la Terra. È spesso chiamato "sorella della Terra" a causa delle sue dimensioni simili e della sua composizione.

Venere

Venere si è formato circa 4,5 milliardi di anni fa, dalla nubulosa solare, i materiali come polvere e gas. Ha una pressione 90 volte superiore a quella della Terra. la forte pressione e i venti rendono molto complessa l'esplorazione del pianeta. Si ritiene che abbia un attività vulcanica in fatti,non c' è la presenza di acqua. Venere è un pianeta inospitabile a causa delle sue alte temperature dovute alla vicinanza al sole, ma anche perché non c'è l'acqua.

come si è formato?

è formato da anidrite carbonica, azoto, gas, acido solforico... . Questi elemanti creano un effetto serra che intrappola i raggi solari che vanno a rendere questo pianeta il più caldo del sistema solare, le temperature superano i 500C. è circondato da una densissima atmosfera. Ha una superficie rocciosa, non è visibile dalla Terra per colpa di nubi, che riflettono la luce del sole. Gli antichi lo chiamavano VESPERO (stella della sfera) perchè essendo molto luminoso sembra una stella.

di cosa è fatto?

  • RAGGIO | 6052 Km
  • DENSITÀ | 5.2 g/cm3
  • PERIODO DI ROTAZIONE | 243 giorni
  • PERIODO DI RIVOLUZIONE | 225 giorni
  • COMPONENTI DELL'ATMOSFERA | dissodio di carbonio, azoto
  • DISTANZA MEDIA DAL SOLE | 108 millioni di Km
  • NUMERO DI SATELLITI | 0

carta di IDENTITÀ

Video SATURNO
Video VENERE

VIDEO

esercizo 1

esercizio 2

ESERCIZIO 3

ESERCIZIO 4

esercizio 5

esercizio 6

LAVORO DI : Ferrante-Giglio- Massimi- Pavia- Scotto A.

grazie

¿Tienes una idea?

Usa este espacio para añadir una interactividad genial. Incluye texto, imágenes, vídeos, tablas, PDFs… ¡incluso preguntas interactivas!Tip premium: Obten información de cómo interacciona tu audiencia:

  • Visita las preferencias de Analytics;
  • Activa el seguimiento de usuarios;
  • ¡Que fluya la comunicación!

¿Tienes una idea?

Usa este espacio para añadir una interactividad genial. Incluye texto, imágenes, vídeos, tablas, PDFs… ¡incluso preguntas interactivas!Tip premium: Obten información de cómo interacciona tu audiencia:

  • Visita las preferencias de Analytics;
  • Activa el seguimiento de usuarios;
  • ¡Que fluya la comunicación!

¿Tienes una idea?

Usa este espacio para añadir una interactividad genial. Incluye texto, imágenes, vídeos, tablas, PDFs… ¡incluso preguntas interactivas!Tip premium: Obten información de cómo interacciona tu audiencia:

  • Visita las preferencias de Analytics;
  • Activa el seguimiento de usuarios;
  • ¡Que fluya la comunicación!