ARTICOLO 7
Mattia De Sando
Created on November 18, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
Transcript
START
PRESENTAZIONE A CURA DIBONAVENTURA MATTIA DE SANDO ANTONIO VENEZIANO NICOLA CIMINELLI
articolo 07la nazione delle piante non ha confini. ogni essere vivente è libero di transitarvi, trasferirsi, vivervi senza alcuna limitazione
Parte III...vivervi senza alcuna limitazione
Parte II...ogni essere vivente è libero di transitarvi, trasferirsi
La nomenclaturabinominale
Systema naturae
Piante vs animali
Parte ILa nazione delle piante non ha confini
Indice
L'incredibile viaggio delle piante
Il riscaldamento globale
Migranti climatici
Dati Rilevanti
Piante Migranti
conclusioni
La nazione delle piante non ha confini
Per Linneo, la necessità di classificare e descrivere con precisione gli organismi viventi era qualcosa che andava oltre la semplice necessità scientifica di indentificare con precisione la specie.
Carl Nilsson Linnaeus
+info
"se non conosci il nome muore anche la conoscenza delle cose"
La vita di Linneo fu dedicata all'opera di dotare ciascun essere vivente di un doppio nome. Un primo che descrivessere il genere di apparteneza ed un secondo che ne descrivesse le caratteristiche
La nomeclatura binominale
generato con ia
I tre regni
Systema Naturae
- Minerale: Lapides corpora congesta, nec viva, nec sentientia: «pietre: con il corpo massiccio, né vivente, né senziente».
- Vegetale: Vegetabilia corpora organisata e viva, non sentientia: «piante: con corpo organizzato e vivente, non senziente».
- Animale: Animalia corpora organisata, viva et sentientia, sponteque se moventia: «animali: con corpo organizzato, vivente e senziente, che si muove in maniera spontanea».
VS
- CARATTERISTICA UNICA: radicate al terreno, costretta a risolvere i problemi senza poterli "evitare"
- organi centralizzati per funzioni specifiche
- corpo modulare con funzioni diffuse per adattarsi senza spostarsi
Adattamento,struttura corpo
- si muovono spontaneamente per risolvere i problemi: nutrirsi e fuggire
- si muovono, ma lentamente e non possono spostarsi dal luogo di origine
Movimento
Percezione dell'ambiente
- dotate di una sensibilità superiore, percepiscono diversi parametri ambientali.
Piante Animali
- sensibilità all'ambiente: percepiscono luce, suoni, temperatura ecc...
...ogni essere vivente è libero di transitarvi e trasferirsi
E' paradossale che organismi viventi percepiti come immobili siano in grado di valicare barriere e colonizzare lontani territori inospitali.
L'incredibile viaggio delle piante
Così negli ultimi decenni, inondazioni si sono alternate a periodi di siccità estrema, cambiando in maniera radicale la distribuzione delle precipitazioni e creando situazioni incompatibili con l’agricoltura e, quindi, con la sopravvivenza di intere popolazioni.
"l'impressione di cosa sia il riscaldamento globale non va oltre l'idea che sia solo un'enorme seccatura "
Il riscaldamento globale
Moltissimi di quelli che chiamiamo “migranti economici”. Dovrebbero molto più correttamente essere definiti migranti climatici .
Tutte hanno come motore primo il cambiamento climatico con il conseguente impatto negativo sulla produttività economica.
- declino della produttività economica,
- sperequazione nella distribuzione della ricchezza
- ridotto potere delle istituzioni governative
+info
Cause scatenanti
Migranti Climatici
"migrare dovrebbe essere un diritto dell'uomo"
...vivervi senza alcuna limitazione.
Bisognerebbe poter migrare sempre e certamente, quando rimanere in un luogo significa compromettere le proprie possibilità di sopravvivenza. Migrare è una strategia naturale di sopravvivenza, il cui impedimento dovrebbe essere trattato come una limitazione della dignità umana. Nello stesso tempo, è molto di più. È l’essenza stessa della vita.
+ dati
Parrocchetti verdi (Firenze)
Ibis Sacro (Novara)
Pesce Scorpione (Mar mediterraneo)
Dati rilevanti
96%
è l’incremento registrato in Italia negli ultimi trent’anni nel numero di “specie aliene”.
Le specie, non vincolate da visti o permessi, si spostano verso ambienti più favorevoli, adattandosi ai cambiamenti climatici. Anche le specie forestali si adattano, spostandosi verso altitudini più elevate.
tratta dal Signore degli anelli
- I cambiamenti climatici possono superare la capacità delle foreste di migrare.
- La migrazione è la principale strategia di sopravvivenza delle specie vegetali.
- In caso di incapacità di migrare, si propone l'intervento umano con migrazioni assistite
- Spostare specie forestali in nuove aree per favorire la colonizzazione di habitat più adatti.
"Essere certi che le specie forestali riescano a migrare è fondamentale per poter predire il futuro delle foreste sulla Terra"
Piante migranti
CONCLUSIONI
Un mondo che offre soluzioni alle piante ma le nega agli uomini lascia spazio a una riflessione amara: la natura merita amore, ma anche l'umanità merita giustizia.
PRESENTAZIONE A CURA DIBONAVENTURA MATTIA DE SANDO ANTONIO VENEZIANO NICOLA CIMINELLI
Grazie per l'attenzione!