Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

DIARIO DI BORDO

AFIA TANVEER

Created on November 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Affettività e parità di genere
Il processo minorile
Vite - storie di felicità
Tik tok, l'uso consapevole della rete

03

02

04

01

DIARIO DI BORDO

Relazionarsi – Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi

07

08

06

05

Invisibile ( Elisa Lolli)

Educazione alimentare

His audiam deserunt in, eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam.

La legge è per tutti

Persepolis – Rassegna cinematografica d’Istituto

10

09

Codice Rosso – Incontro con le avvocate Donne in Centro, Mirandola

Chi ho incontrato: Il 23 gennaio abbiamo incontrato in classe l’avvocato Fiorillo, che ci ha parlato del processo minorile. Cosa mi ha colpito di questo incontro: Mi ha colpito il fatto che per i minorenni l’obiettivo principale non è la punizione, ma la rieducazione, per dare loro una seconda possibilità. Cosa ho imparato da questo incontro: Ho imparato come funziona il processo minorile e che anche i minori hanno diritti importanti, come quello a un avvocato e a un processo equo.

Chi ho incontrato: Due avvocate dell’associazione Donne in Centro di Mirandola. Cosa mi ha colpito di più: Il fatto che la legge ora protegge più rapidamente le vittime. Cosa ho imparato: Conoscere i propri diritti è fondamentale per potersi difendere.

Chi ho incontrato: Abbiamo visto e commentato il film animato “Persepolis”. Cosa mi ha colpito di più: Una storia vera, raccontata in modo semplice ma molto forte. Cosa ho imparato: La libertà non è scontata. Ogni persona ha una storia da ascoltare.

Chi ho incontrato: Il 27 gennaio sono venuti in classe i peer educators, che ci hanno parlato di affettività, parità di genere e rapporto sessuale. Cosa mi ha colpito di questo incontro: Mi ha colpito l’importanza che hanno dato al rispetto reciproco e alla consapevolezza all’interno delle relazioni, temi spesso sottovalutati. Cosa ho imparato da questo incontro: Ho imparato che una relazione sana si basa sull’uguaglianza, il rispetto e il consenso, e che essere informati è fondamentale per vivere la sessualità in modo sicuro e responsabile.

Chi ho incontrato: Il 12 febbraio è venuta in classe peer educator, che ci ha parlato di educazione alimentare. Cosa mi ha colpito di questo incontro: Mi ha colpito quanto sia importante seguire una dieta equilibrata e quanto ciò influenzi il nostro benessere quotidiano. Cosa ho imparato da questo incontro: Ho imparato che è fondamentale mangiare in modo sano, includendo frutta, verdura, proteine e carboidrati sani, evitando cibi troppo grassi e zuccherati, e bevendo molta acqua ogni giorno.

Chi ho incontrato: In classe abbiamo visto un video che raccontava la storia di un soldato di nome Flip, impegnato a portare sollievo e felicità nelle zone di guerra. Cosa mi ha colpito di questo incontro: Mi ha colpito la forza d’animo di Flip, che nonostante la guerra e la sofferenza, riesce a portare sorrisi e speranza, soprattutto ai bambini. Cosa ho imparato da questo incontro: Ho imparato che anche nei momenti più difficili si può fare la differenza con piccoli gesti di gentilezza e che non bisogna mai arrendersi nel cercare di aiutare gli altri.
Chi ho incontrato: Il 13 dicembre abbiamo incontrato un professore che ci ha parlato di TikTok e dell’uso consapevole della rete. Cosa mi ha colpito di questo incontro: Mi ha colpito quanto sia facile mettere a rischio la propria privacy online e quanto spesso si sottovalutino le conseguenze di ciò che si condivide. Cosa ho imparato da questo incontro: Ho imparato che è fondamentale usare le piattaforme social in modo responsabile, riflettendo bene prima di pubblicare contenuti e prestando attenzione alla sicurezza dei propri dati.

Chi ho incontrato: Abbiamo incontrato operatrici del Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi. Cosa mi ha colpito di più: Le storie delle donne che trovano il coraggio di chiedere aiuto. Cosa ho imparato: La violenza non è solo fisica. Parlare e farsi ascoltare può salvare.

Chi ho incontrato: Il 4 febbraio abbiamo assistito allo spettacolo teatrale Invisibile, interpretato dall’esperta Elisa Lolli. Cosa mi ha colpito di questo incontro: Mi ha colpito la capacità di Elisa Lolli di dare voce a storie diverse e attuali, riuscendo a trasmettere emozioni forti e a coinvolgerci profondamente. Cosa ho imparato da questo incontro: Ho imparato che molte difficoltà legate all’autostima e alla crescita toccano tante persone, soprattutto donne, e che è importante riconoscerle, parlarne e affrontarle con empatia e consapevolezza.

Chi ho incontrato: Il 28 gennaio abbiamo incontrato degli avvocati che ci hanno parlato del principio “la legge è uguale per tutti”. Cosa mi ha colpito di questo incontro: Mi ha colpito il fatto che la legge garantisce gli stessi diritti e doveri a tutte le persone, senza fare distinzioni di genere, origine o stato sociale. Cosa ho imparato da questo incontro: Ho imparato che conoscere i propri diritti è fondamentale e che, in caso di ingiustizie, è possibile rivolgersi alla giustizia per farli valere e proteggerli.