Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il sistema scheletrico

Giuseppe Mannina

Created on November 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'apparato scheletrico, insieme all'apparato muscolare e articolare, costituisce il sistema locomotore. E' composto da ossa e articolazioni che svolgono le seguenti funzioni:-Sostenere il corpo; -Proteggere gli organi interni più importanti; -Rendere possibile il movimenti del corpo.

IL SISTEMA SCHELETRICO

Iniziamo il nostro viaggio

Il sistema scheletrico è formato da 206 ossa. Le ossa sono costituite dal tessuto osseo, un tessuto dall' alta concentrazione di sali minerali e caratterizzato da una grande durezza e resistenza meccanica. Le ossa possono avere diverse forme in base alla funzione che devono svolgere.

LE OSSA

OSSA CORTE

OSSA PIATTE

OSSA LUNGHE

Esistono tanti tipi di ossa e a seconda della loro grandezza e delle loro caratteristiche si distinguono in ossa lunghe, ossa piatte e ossa corte.

I TIPI DI OSSA

Le ossa sono formate da tre tipi diversi di tessuto connettivo: -Il tessuto osseo; -Il midollo osseo; -Il tessuto cartilagineo.

LA STRUTTURA DELLE OSSA

Il tessuto osseo spugnoso

CONTINUO

CONTINUO

Il tessuto osseo compatto
Il tessuto osseo è formato da delle cellule, gli osseocidi e da una sostanza intercellulare ed è costituito da osseina e sali minerali che rendono l'osso resistente. La sostanza intercellulare viene disposta in lamelle chiamate trabecole. A seconda delle disposizioni delle lamelle la sostanza fa distinguere il tessuto in tessuto osseo compatto e spugnoso.

I TIPI DI TESSUTO OSSEO

CONTINUO

Il tessuto osseo compatto è caratterizato da una struttura densa, compatta e dura. Le ossa lunghe del corpo umano, come l'omero e il femore, sono principalmente composte da questo tessuto nella loro parte esterna. Questo tessuto conferisce alle ossa la loro forza e resistenza essenziale per il sostegno e per la protezione del corpo e degli organi interni.

IL TESSUTO OSSEO COMPATTO

Il tessuto osseo spugnoso, anche chiamato osso trabecolare o osso spongioso, è una componente importantissima per lo scheletro infatti contribuisce nella sua leggerezza e nella sua flessibilità, e inoltre produce le cellule del sangue. Il tessuto osseo spugnoso ha una struttura molto porosa.

IL TESSUTO OSSEO SPUGNOSO

Il midollo osseo è un tessuto molle presente all'interno delle ossa lunghe e in altre strutture ossee. Ha un ruolo principale nella creazione delle cellule del sangue, compresi i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Se la struttura del midollo osseo viene compromessa infatti può portare a gravi malattie.

IL MIDOLLO OSSEO

LE MALATTIE

La cartilagine è un tessuto connettivo più elastico e flessibile rispetto a quello osseo. Esso svolge una funzione primaria nel mantenimento della salute e della funzione del sistema scheletrico e delle articolazioni nel corpo umano. Il tessuto cartilagineo è chiamato articolato perchè ricopre l'esterno delle ossa in corrispondenza di molte articolazioni.

IL TESSUTO CARTILAGINEO

CONTINUO

Ossa lunghe (femore)

Le ossa lunghe sono un tipo di ossa del corpo umano caratterizzate da una lunghezza maggiore rispetto alla larghezza e allo spessore. Le ossa lunghe inoltre contribuiscono alla struttura scheletrica del corpo e forniscono supporto nei movimenti che quindi aiutano la locomozione, ma questi sono fondamentali nella produzione delle cellule del sangue. Le ossa lunghe hanno la parte centrale chiamata diafisi e le due estremità le epifisi. Queste ossa sono rivestite sia da tessuto osseo compatto sia da quello spugnoso.

LE OSSA LUNGHE

CONTINUO

OSSA PIATTE (SCAPOLE)

Le ossa piatte sono un altro tipo di ossa caratterizzate da una forma piatta e sottile, dove dunque la larghezza è superiore rispetto alle altre dimensioni. Queste svolgono la funzione di proteggere organi importanti ed è rivestito da tessuto osseo compatto e anche da tessuto osseo spugnoso proprio per la differenza di quello interno e quello esterno

LE OSSA PIATTE

CONTINUO

OSSA CORTE (COMPONENTI DEL CARPO)

Le ossa corte hanno invece una struttura compatta e sono approssimativamente uguali nelle tre dimensioni. Queste ossa hanno una funzione di supporto e protezione in aree del corpo dove non è richiesta una lunghezza eccessiva.

OSSA CORTE

GRAZIE MILLE PER L'ASCOLTO

POWER POINT REALIZATO DA: ANTONINO SCIACCA;GIUSEPPE MANNINA.

LA LEUCEMIA

Tante malattie sono legate all'apparato scheletrico e alcune di queste sono per esempio il rachitismo, i tumori ossei, o la leucemia per non parlare anche di altre malattie rarissime.

LE MALTTIE

I TUMORI OSSEI

La leucemia è un tipo di cancro che colpisce le cellule del sangue, inclusi i globuli bianchi. Le cellule del midollo osseo si trasformano in modo anormale e si moltiplicano incontrollatamente, compromettendo la produzione normale delle cellule del sangue

LA LEUCEMIA

CONCLUSIONE

I tumori ossei sono neoformazioni di cellule alterate nel osso. I tumori ossei possono essere cancerosi o non cancerosi. I tumori maligni possono iniziare nell'osso oppure in altri organi che poi si diffondono nelle ossa prendendo il nome di tumore metastatico.

I TUMORI OSSEI