Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

DIRITTO ALLA PRIVACY

DIRITTI UMANI

COSA FARE IN CASO DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY E COS'E' IL GARANTE
COSA FARE PER PROTEGGERE LA PRIVACY
COSA POSSIAMO FARE PER NON VIOLARE IL DIRITTO ALLA PRIVACY
I SOCIAL NETWORK
IL GPDR DEL 2016
QUALI SONO LE 4 FUNZIONI DELLA PRIVACY
ARTICOLO 12
COSA SI INTENDE PER DIRITTO ALLA PRIVACY

Índice:

Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie della sua vita privata, della sua famiglia, della sua casa, della sua corrispondenza, né a lesioni del suo onore e della sua reputazione . Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni

Articolo 12

Ricevere ed esaminare i ricorsi i reclami e le segnalazioni; Vietare i trattamenti illeciti o non corretti e, se necessario, disporne il blocco; Promuovere la conoscenza della disciplina in materia di trattamento dei dati personali; Erogare eventuali sanzioni amministrative e penali.

Quali sono le 4 funzioni della privacy?

Il GDPR del 2016

Si tratta di un regolamento approvato dagli organi legislativi dell'Unione Europea che disciplina la protezione dei dati personali delle persone fisiche. L'acronimo sta per General Data Protection Regulation. Il GDPR è direttamente applicato in tutti i paesi membri ed è entrato in vigore nel 2018.L'emanazione di questo regolamento risponde all'esigenza di avere un impianto normativo aggiornato , per quanto riguarda il diritto alla privacy , affinché sia adeguato alle ultime innovazioni tecnologiche come Internet e i social network , le quali potrebbero mettere a serio repentaglio la sicurezza dei dati personali e quindi di riflesso il diritto alla privacy .

+ info

Il diritto alla privacy è il diritto che spetta a ciascuna persona di vedere tutelata la propria vita privata e quella dei suoi familiari contro le intrusioni e le ingerenze di altri

COSA SI INTENDE PER DIRITTO ALLA PRIVACY?

L'attività sociale e la diffusione illimitata di informazioni possono tuttavia comportare la violazione dei diritti di altre persone: il diritto alla privacy, il diritto all'immagine e il diritto d'autore.

I SOCIAL NETWORK

Ogni persona può tutelare i propri dati personali, in primo luogo, esercitando i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento 2016/ 679. COME? L'interessato può presentare un'istanza al titolare senza particolari formalità.

COSA POSSIAMO FARE PER NON VIOLARE IL DIRITTO ALLA PRIVACY?

  1. Usare un buon antivirus;
  2. Aggiornare sistema e browser;
  3. Usare reti sicure;
  4. Scegliere password complesse;
  5. Usare un gestore di password;
  6. Navigare su siti sicuri;
  7. Backup e uso del cloud;
  8. Prestare attenzione a cosa si condivide sui social.

COSA FARE PER PROTEGGERE LA PRIVACY?

La notifica di una violazione dei dati personali deve essere inviata al Garante tramite un'apposita procedura telematica. Il Garante della privacy è l'organo chiamato ad applicare la legge sulla privacy, Il quale tutti i cittadini si ritengono lesi del loro diritto possono rivolgersi

COSA FARE IN CASO DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY?

Vincenza Vitale Francesco Pasquarella

GRAZIE

¿Tienes una idea?

Usa este espacio para añadir una interactividad genial. Incluye texto, imágenes, vídeos, tablas, PDFs… ¡incluso preguntas interactivas! Tip premium: Obten información de cómo interacciona tu audiencia:

  • Visita las preferencias de Analytics;
  • Activa el seguimiento de usuarios;
  • ¡Que fluya la comunicación!