riassunto
Lara Fostini
Created on November 17, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
Transcript
Il riassunto
Il riassunto è un testo che riproduce con fedeltà e in forma abbreviata le informazioni e i fatti fondamentali contenuti in un testo di partenza.
1- Migliora la mia capacità di studiare:
2- Mi aiuta a comprendere testi
3- Qualità apprezzata nel mondo del lavoro
Perchè riassumere
Come fare?
- sempre in terza persona;
- solo discorsi indiretti;
- coerenza dei tempi verbali
Stesura
Frase di sintesi
Suddividere in paragrafi
Leggere attentamente
facciamo il punto
esempio: suddividi in sequenze e dai un titoletto sintetico
esempio: suddividi in sequenze e dai un titoletto sintetico
Come rispettare il contenuto
- Non bisogna modificare il contenuto del testo
- Evitare commenti personali
- Evitare informazioni aggiuntive non presenti nel testo di partenza
lessico preciso ma non uguale
- Evitate di accostare frammenti delle frasi originarie, occorre invece dire le stesse cose con altre parole in minor spazio
- Usare i sinonimi
Le popolazioni mesopotamiche credevano che gli dei inviassero messaggi agli uomini: per questo inventarono l'astrologia, una pratica con cui tentavano di leggere nei fenomeni celesti segnali divini relativi all'andamento delle vicende umane. Il cielo stellato era visibile da ogni parte della superficie terrestre e di questa era considerato quasi uno specchio: le previsioni che se ne potevano trarre erano riferibili al mondo intero, o almeno a questioni di interesse pubblico, quali l'esito di una guerra o il destino di un sovrano. Quanto si verificava nel firmamento veniva interpreto secondo uno schema noto agli specialisti, che si fondavano su raccolte di dati accumulati nel tempo: gli astrologi del passato avevano annotato le coincidenze tra determinati fenomeni celesti ed eventi più o meno favorevoli e, a distanza di secoli loro colleghi si aspettavano il ripetersi di analoghe corrispondenze.
prova
L'astrologia fu inventata dai popoli della Mesopotamia, che ritenevano di poter leggere nel cieio segni degli dei. Il cielo era ritenuto uno specchio della terra in cui si riflettevano i destini degli uomini: i fenomeni celesti venivano messi in relazione agli eventi della terra e ciò che era accaduto in passato serviva a prevedere il futuro.
prova
L'astrologia fu inventata dai popoli della Mesopotamia, che ritenevano di poter leggere nel cielo segni degli dei.
Riassunto "copiato" Le popolazioni mesopotamiche inventarono l'astrologia, con cui cercavano di leggere nei fenomeni celesti segnali divini.
Le popolazioni mesopotamiche credevano che gli dei inviassero messaggi agli uomini: per questo inventarono l'astrologia, una pratica con cui tentavano di leggere nei fenomeni celesti segnali divini relativi all'andamento delle vicende umane.
No copia-incolla
la forma
esercizi
mettiti alla prova
Leggi il brano "Il primo bacio"
Dividi il testo in paragrafi e riassumili
Sottolinea parole e frasi chiave
Componi un riassunto finale ancora più sintetico
Autovalutati
Riassumi in 100 parole
mettiti alla prova
Leggi il brano "Marcovaldo: i funghi in città"
Dividi il testo in paragrafi e riassumili
Sottolinea parole e frasi chiave
Componi un riassunto finale ancora più sintetico
Riassumi in 300 parole
Riassumi in 800 parole
le 5 w
testi espositivi
articoli di cronaca
- WHO - WHEN - WHERE - WHAT - WHY
Prova
le 5 w
With calmness and conciseness. Synthesize the content.
Through a schema, to count everythingin an orderly way.
Show enthusiasm! Take a deep breath and start your presentation on the topic.
After practicing a lot. The best improvisation is the one that is worked on!
Complementary activities
Date 00
Date 00
Date 00
With tranquility and concision. Synthesize the content.
Through a schema, to count everything in an organized way.
Show enthusiasm! Take a deep breath and start your presentationon the topic.
Tutoring
- Plan the structure of your content.
- Give visual weight to key and main points.
- Define secondary messages with interactivity.
- Establish a flow through the content.
- Measure the results.
Trick: Interactivity is the key element to capture the interest and attention of your students. A genially is interactive because your group explores and interacts with it.
Classroom
An amazing presentation...
- Improve understanding on any subject.
- Engage the whole class...
- And keep their attention until the end.
- Include visual elements appropriate to the topic.
- Present data and information visually.
- Use interactivity to delve into concepts.
Interactive step-by-step visual communication:
- Plan the structure of your content.
- Give visual weight to key and main points.
- Define secondary messages with interactivity.
- Establish a flow through the content.
- Measure the results.
Don’t forget to publish!
1st term
4th Grade
I’m an awesome subtitle, ideal for giving more context about the topic at hand
With this function... You can add additional content that excites the brains of your students: videos, images, links, interactivity...Whatever you want!
Did you know... We retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource to capture the attention of your students.
With this function... You can add additional content that excites the brains of your students: videos, images, links, interactivity...Whatever you want!
Did you know... The window allows you to add more extensive content? You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when you click on the interactive element.
Did you know that... In Genially, you will find over 1,000 ready-to-use and 100% customizable templates to pour your content into, which will help you in your classes?
Did you know that... In Genially, you will find over 1,000 ready-to-use and 100% customizable templates to pour your content into, which will help you in your classes?
Did you know... The window allows you to add more extensive content? You can enrich your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.
Did you know... The window allows you to add more extensive content? You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when you click on the interactive element.
Did you know... We retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource to capture the attention of your students.
With this function...You can add additional content that excites the brains of your students: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!