Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione lattosio
RECC ANIT
Created on November 17, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Start
Presentation
lattosio
ANITA RECCAGNI 2N
PREMESSA TEORICA
Il lattosio fa parte dei carboidrati, ovvero gli zuccheri, composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno. Ci sono tre tipi ptincipali classificati a seconda del numero di molecole che contengono: -MONOSACCARIDI -DISACCARIDI -POLISACCARIDI. Il LATTOSIO fa parte dei disaccaridi, si forma mediante una relazione di condensazione che combina una molecola di glucosio con una molecola di galattosio(monosaccaride). Alcune persone non riescono a digerire il latte perchè il loro organismo non è in grado si spezzare il legame glucosio-galattosio.
enzimi
Gli enzimi sono proteine che accellerano e regolano le azioni chimiche all'interno degli organismi viventi.La LATTASI è un enzima che svolge un ruolo principale nella digestione del lattosio, rompendo il legame tra il glucosio e il galattosio in modo che si riescono a digerire. Quando il corpo non produce la lattasi, si parla di INTOLLERANZA AL LATTOSIO, il lattosio non viene digerito correttamente e causa gonfiore, crampi addominali...
- latte ad alta digeribilità (HD)
- latte fresco intero
- termometro digitale
- piatra riscaldante
- enzima lattasi in pastiglieù
- strisce combur test per rilevare il glucosio
- becher
- bacchetta vetro
- Elenco puntato
- Elenco puntato
- Elenco puntato
- Elenco puntato
- Elenco puntato
- Elenco puntato
materiali utilizzatio
1. Versare latte HD nel becher 1 e latte fresco nel becher 2 2. Immergere la striscia che rileva il glucosio nel becher 1 e 2 3. Sciogliere una pastiglia di lattasi in 50 ml di acqua 4. Versare il liquido (acqua+lattasi) nel latte fresco e poi riscaldarlo sulla piastra riscaldante fino a raggiungere i 37° 5. Toglierlo dalla piastra e immergere di nuovo la striscia la rileva il glucosio
procedimento
Facendo questo esperimento si puo osservare che all'inizio quando si immerge la striscia nei due tipi di latte solo nel latte fresco cambia colore mentre nel latte HD no perchè non c'è il glucosio. Mentre dopo quando abbiamo aggiunto la pastiglia di lattasi nel latte fresco, in entrambi i tipi di latte la stiriscia cambia colore
OSSEVAZIONI
Alla fine dell'esprimento si può concludere che aggiungendo la pastiglia al latte fresco, immergendo la striscia i due colori saranno uguali. Questo esperimento ci fa capire che anche chi non produce la lattasi quindi è intollerante al latte(non riesce a digerirlo), prendendo questa pastiglia può berlo.