Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

IL ZA'ATARI

presentazione creata da Gigantiello Jasmine.

Ogni rifugiato che vive nel campo riceve un voucher mensile di 32 dollari dal Programma Alimentare Mondiale, una cifra insufficiente per far fronte ai bisogni primari.

IL ZA'ATARI

Za'atari:da 10 anni la casa di migliaia di Siriani

Majd, una madre single di una bambina di 7 anni, ha lavorato con noi lo scorso anno, come responsabile di una squadra impiegata in uno dei centri di riciclaggio dei rifiuti del campo. Grazie al suo lavoro adesso è in grado di provvedere ai bisogni della figlia, ma anche dei fratelli e dei genitori.

“Il 93% delle famiglie di rifugiati siriani sono indebitate”, spiega Hannah Patchett, responsabile policy per Oxfam in Giordania."

“Penso tutte le notti a cosa ci porterà il futuro – conclude Mayada – e non riesco mai a darmi una risposta. Ma sono sicura di poterlo sopportare”.

Il campo profughi di Zaatari ( in arabo : مخيم الزعتري ) è un campo profughi in Giordania , situato a 10 chilometri (6,2 miglia) a est di Mafraq , che si è gradualmente evoluto in un insediamento permanente; [ 1 ] è il campo più grande del mondo per rifugiati siriani . [ 2 ] È stato aperto per la prima volta il 28 luglio 2012 per ospitare i siriani in fuga dalla violenza della guerra siriana in corso scoppiata nel marzo 2011. [ 3 ] È collegato alla rete stradale da una breve strada che conduce all'autostrada 10 .

LA STORIA DEL ZA'ATARI

Visual accompaniment convinces 67% of your class.

All'inizio, c'erano principalmente problemi con scorte alimentari inadeguate e alloggi inadeguati. Nel 2013 è stato segnalato che il campo stava subendo un numero di segnalazioni di crimini. Le dimostrazioni sono state o sono utilizzate come un forum per creare consapevolezza del conflitto e per esprimere opinioni politiche contro l'attuale governo guidato da Bashar al-Assad e la violenza inflitta dalle forze armate siriane . A causa della capacità massima di 60.000 rifugiati, nel marzo 2013 è stato costruito un secondo campo a 20 chilometri a est di Zarqa nelle pianure di Marjeeb Al Fahood.