Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

IL SERPENTE PIÙ VELENOSO DEL MONDO

Lorenzo Marchetti

Created on November 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

GENIALLY EDUCATIONS

presenta

IL TAIPAN DELL'INTERNO

START

INDEX

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO
HABITAT
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
ASPETTO
VELENO
COMPORTAMENTO
FINE

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO?

L'Oxyuranus microlepidotus, noto come Taipan dell'interno, è un serpente appartenente alla famiglia degli Elapidi. Questo affascinante rettile, originario dell'Australia, cattura l'immaginazione di appassionati e ricercatori grazie alla sua straordinaria tossicità. Per l'appunto, è il serpente più velenoso al mondo, con un LD50 di 0,025 mg/kg.

INDEX

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO
HABITAT
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
ASPETTO
VELENO
COMPORTAMENTO
FINE

HABITAT E DISTRIBUZIONE

L'Oxyuranus microlepidotus predilige le regioni aride e semi-aride dell'entroterra australiano, come le pianure desertiche, i spinai e le savane arbustive. Il suo areale si estende dalla parte sud-orientale del Territorio del Nord fino al Queensland occidentale. Il serpente può anche essere trovato a nord del lago Eyre e ad ovest dei fiumi Murray, Darling e Murrumbidgee. Grazie alle sue particolari strategie di caccia e termoregolazione, l'Oxyuranus microlepidotus è in grado di sopravvivere e prosperare in questi ambienti aridi e inospitali.

INDEX

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO
HABITAT
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
ASPETTO
VELENO
COMPORTAMENTO
FINE

CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA

Dominio: Eukaryota Regno: Animalia Sottoregno: Metazoa Phylum: Chordata Classe: Reptilia Ordine: Squamata Sottordine: Serpentes Famiglia: Elapidae Genere: Oxyuranus Specie: Oxyuranus Microlepidotus

INDEX

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO
HABITAT
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
ASPETTO
VELENO
COMPORTAMENTO
FINE

ASPETTO

Il taipan dell'interno è di color marrone scuro, che varia da una ricca tonalità scura ad una lucente verde-bruna, a seconda della stagione. Il dorso e la coda possono essere di diverse tonalità di marrone e di grigio, con molte squame che hanno un bordo nerastro. Queste squame sono disposte in file diagonali. Le squame laterali più profonde spesso hanno un bordo giallo. Le squame dorsali sono lisce e senza chiglie. La testa rotonda e il collo di solito sono notevolmente più scuri rispetto al corpo (nero lucido in inverno, marrone scuro in estate), il colore più scuro consente al serpente di riscaldarsi esponendo una porzione più piccola del corpo dall'ingresso della tana. L'occhio è di medie dimensioni con un'iride bruno nerastro e privo di un colore evidente attorno alla pupilla. iI taipan dell'interno ha una lunghezza media di circa 1.8 m, anche se gli esemplari più grandi possono raggiungere lunghezze totali di 2.5 m.

INDEX

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO
HABITAT
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
ASPETTO
VELENO
COMPORTAMENTO
FINE

COMPORTAMENTO E STILE DI VITA

Si tratta di una specie molto riservata ed elusiva. Ha abitudini tendenzialmente diurne e una dieta basata quasi totalmente sul consumo di uccelli e piccoli mammiferi, anche se tende a concentrarsi soprattutto sui piccoli roditori. Al contrario di molti serpenti velenosi può sferrare attacchi multipli fino a un massimo di 7 volte. Durante il periodo riproduttivo, che coincide con il tardo inverno, i maschi combattono tra loro intrecciandosi, alzando la testa ed il corpo. In questi momenti arrivano anche a scagliarsi gli uni contro gli altri con la bocca chiusa. In seguito all'accoppiamento le femmine depongono le uova (16 generalmente) verso la seconda metà di novembre, che in Australia è considerato un mese di tarda primavera. Le uova misurano circa 6 centimetri e, una volta deposte, impiegano 9-11 settimane per schiudersi. Questa durata è valida se le temperature si aggirano intorno ai 27-30°C, ma se si abbassano, la schiusa può ritardare.Gli individui giovani al momento della nascita hanno una lunghezza totale di circa 47 cm di lunghezza.

INDEX

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO
HABITAT
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
ASPETTO
VELENO
COMPORTAMENTO
FINE

IL VELENO PIù POTENTE DEL MONDO

Con un LD50 di 0,025 mg/kg, è approssimativamente 50 volte più velenoso di un cobra comune. È probabile che il veleno di un singolo morso del taipan dell'entroterra sia potente abbastanza per uccidere circa 250.000 topi, l'equivalente di 100 uomini o 2 elefanti maschi. Inietta approssimatamente 0,050 mg di veleno con un singolo morso. Il veleno contiene neurotossine, che interrompono rapidamente il processo delle sinapsi, cardiotossine ed emotossine che mandano in colasso i globuli rossi. I sintomi più comuni sono nausea, dolore muscolare, difficoltà respiratorie... Se non somministrato l'antidoto la morte subentra in circa 40 minuti. Sebbene fosse il serpente più velenoso al mondo a lui non sono attribuiti tanti decessi visti anche i territori in cui vive e il fatto che raramente incontra l'uomo. Grandi numeri invece sono attribuiti a un suo stretto parente, Taipan della Costa (Qxyuranus scutellatus) e serpente bruno comune (Pseudonaja textilis).

INDEX

COS'È IL TAIPAN DELL'INTERNO
HABITAT
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
ASPETTO
VELENO
COMPORTAMENTO
FINE

GRAZIE!