Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Alimentazione green

cristina

Created on November 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"ARTE DA MANGIARE, CIBO DA CREARE"

L'arte e l'alimentazione green possono intrecciarsi in modi creativi e significativi, promuovendo la sostenibilità e la consapevolezza ambientale attraverso diverse espressioni artistiche e culturali.

ARTE COME VEICOLO DI SENSIBILIZZAZIONE

Artisti di tutto il modo utilizzano materiale sostenibile e creano opere che mettono in discussione il nostro rapporto con la natura e le risorse. Un esempio è l'arte di riciclo, dove materiali di scarto come plastica, legno, metalli e carta vengono trasformati in opere significative.

MANGIARE NEL RISPETTO DEL PIANETA

Il cibo è una necessità fondamentale per la sopravvivenza dell'uomo, ma anche una delle attività che più influenzano la salute del pianeta. Dall'agricoltura all'allevamento, dalla pesca al trasporto, il sistema alimentare globale ha un impatto significativo sul' ambiente, contribuendo a fenomeni come il cambiamento climatico, la deforestazione e la perdita di biodiversità. Adottare un'alimentazione sostenibile è oggi una sfida cruciale per garantire il benessere della Terra e delle future generazioni.

PRODOTTI A CHILOMETRO ZERO ACQUISTATI DIRETTAMENTE DAI MERCATI LOCALI

ESEMPI DI CIBO SOSTENIBILE

FRUTTA E VERDURA COLTIVATE CON METODI BIOLOGICI

FONTI ALTERNATIVE DI PROTEINE , COME LEGUMI , NOCI E SEMI

CONSUMO GIORNALIERO
CONSUMO SETTIMANALE
CONSUMO MENSILE

LA PIRAMIDE ALIMENTARE

Quiz sulla sostenibilità ambientale

01:00

01:00

OGNI SCELTA CHE FACCIAMO, ANCHE A TAVOLA, PUO' FARE LA DIFFERENZA!

Arte e Cibo rappresentano strumenti potenti per sensibilizzare le sfide ecologiche globali e promuovere pratiche di consumo più responsabili. Queste iniziative incoraggiano il pubblico a riflettere sul valore della biodiversità, sulla scelta di cibi locali e stagionali e sull'impatto delle abitudini alimentari sull'ambiente. In questo modo , l'arte e cibo ispirano a vivere in armonia con il pianeta, trasformando la creatività in un futuro equo e sostenibile.

CONCLUSIONE

La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo o una società qualificatà in materia di salute. Per interpretarla, si parte dal presupposto che gli alimenti situati al vertice della piramide sono quelli che dovrebbero essere consumati in piccole quantità e, di coseguenza, gli alimenti posti nella parte bassa sono quelli che bisogna consumare con più frequenza e in quantità maggiori.