Utopia-De Angeli, Donvito, Rinaldi, Tenneriello
Marcella De angeli
Created on November 16, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
Transcript
Open1
To the attention of 4^G
Dear 4^G
Con codesta lettera siete invitati ufficialmente ad intraprendere un viaggio di sola andata nel mondo di Utopia. Che la vostra esperienza sulla mia isola sia fonte di scoperta e meraviglia!
marcella de angeli, martina donvito, Francesco rinaldi, sofia tenneriello
thomas more
Utopia
Società e religione
Thomas More
Governo e politica
Pro e contro e Raffaele Itlodeo
Geografia
Descrizione del libro
Indice
- 7 febbraio 1478, Londra
- Famiglia borghese
- Magdalen College di Oxford studi umanistici
- Cancelliere del Ducato di Lancaster (1515)
- Padre era un avvocato, madre donna devota
- Filosofo, scrittore, umanista, statista
- 1516pubblicazione Utopia
- 1534 conflitto Enrico VIII
- 6 luglio 1535 vrenne giustiziato
- 1935 è stato beatificato da Papa Pio XI
- 2000 papa Giovanni Paolo lo canonizza come santo e martire
Thomas More
Il pensiero filosofico
- La ricerca del bene comune
- Critica della proprietà privata
- Etica e politica fondate sulla morale cristiana
- Relativismo e tolleranza religiosa
- Il ruolo della religione e dell'educazione
- L'idea dell'Utopia come esercizio filosofico
Thomas More
Descrizione
Laura Canali
Ambrosius Holbein, L’isola di Utopia, 1518, xilografia, 17,8x11,8 cm, Öffentliche Kunstsammlung, Basel.
- L'isola riflette giustizia, cooperazione, razionalità
- Lontananza da potenze politiche, accesso limitato
- Forma Circolare armonia, perfezione, equilibrio
- Autosufficienza, risorse equilibrate, divisione territoriale
- Colline, valli
- Fiumi, canali
- Terreni fertili, agricoltura sostenibile
- Pesca, allevamento
- 54 città simili per usanze, istituzioni e leggi
- Abitazioni equamente distribuite
- Spazi pubblici funzionali
- Clima temperato
- Equilibrio tra uomo, ambiente, governo
La Geografia
L' isola di Utopia
- Culto di diverse divinità
- Mitra
- Tolleranza
- Cristianizzazione
- 2 tabù
- Morti in mezzo a noi
- Sacerdoti
- Butreschi
Religione
- Per reato o condannati a morte in altri paesi
- Oro
- Condanna per adulterio
Servitù
- Agricoltura e arti
- Vesti
- Figli
- Gerarchia
- Cena
- Matrimonio
Famiglia
Società e religione
Consiglio del re (3giorni)
annualmente
annualmente
200 VOTI SEGRETI
1 TRANIBORO O PROTOFILARCO
10 sifogranti
1 magistrato (SIFOGRANTO O FILARCO)
30 famiglie
PRINCIPE (a vita)(BARZANE O ADEMO)
Governo
- Prigionieri di guerra
- sono considerati umani
- possibilità del riscatto della pena
- reinserirsi nella comunità
PUNIZIONI
- prigioni sostituite dal lavoro forzato
- puniti in base al crimine commesso
- morale
- crimini gravi sono puniti con la SCHIAVITU' o l'esilio
- Semplice
- chiara
- morale
- UGUALI PER TUTTI
- Solo per autodifendersi
- Esercito composto anche dalle donne
- Pietà del nemico
- Paese neutro
Senato
- 300 membri capaci e saggi
- potere legislativo, ovvero modifica o propone LEGGI
- amministra la giustizia
- supervisiona il governo
- politica estera
- GUERRA
Ruolo nell'opera
- Critica alla monarchia e alla nobiltà
- Condanna alle disuguaglianze sociali
- Riflessione sulla natura umana
- Alter ego di More?
Caratteristiche del personaggio
- Filosofo e narratore
- Saggio e critico
- Idealista e utopista
- Ambiguo e provocatorio
personaggio principale
La figura di Raffaele Itlodeo
Raffaele
TOLLERANZA RELIGIOSA
SISTEMA POLITICO PARTECIPATIVO
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
GIUSTIZIA E ASSENZA DI CORRUZIONE
PRO
EGUAGLIANZA SOCIALE ED ECONOMICA
Pro e Contro
SISTEMA PUNITIVO DISCUTIBILE
POSSIBILE STAGNAZIONE CULTURALE
IDEALIZZAZIONE DEL LAVORO COMUNITARIO
AMBIGUITA' NELLA TOLLERANZA RELIGIOSA
CONFORMISMO E CONTROLLO SOCIALE
LIMITAZIONE DELLA LIBERTA' PERSONALE
CONTRO
Pro e Contro
Thomas More
Quanto spesso sospiriamo, quando le storie incantano, sino a far pensare che le storie mentono!
Citazione
Grazie per l'attenzione