Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Michael Ben Henia 3aF

I neuroni specchio

Chi li ha scoperti?

I neuroni specchio fanno parte di una particolare classe di neuroni, scoperti agli inizi del '900 da un gruppo di ricerca coordinato dal professore Giacomo Rizzolatti dell'Università di Parma. Il gruppo capì che i neuroni specchio sono responsabili di una grande quantità di reazioni dell'uomo con l'esterno. Tutti noi abbiamo i neuroni specchio: qualcuno con un alto funzionamento, qualcuno con un basso funzionamento.

Quando si attivano? Che caratteristiche hanno?

I neuroni specchio hanno la particolare caratteristica di attivarsi sia quando l'individuo compie una determinata azione sia quando l'individuo osserva qualcun altro fare la stessa cosa.

Per cosa sono importanti ?

Dopo studi più approfonditi si è capito che i neuroni specchio sono molto importanti per la codifica e la decodifica delle azioni degli altri. In particolare i neuroni specchio osservano e capiscono lo scopo dell'azione.

A cosa servono? perchè si chiamano "specchio" ?

Oltre alle azioni, i neuroni specchio permettono di riconoscere le emozioni. I neuroni specchio infatti sono neuroni perchè sono cellule neuronali, specchio perchè ci danno l'illusione di vivere gli stessi stati d'animo di chi osserviamo. È essenziale, per poterle riconoscere, che l'inviduo abbia già avuto esperienza delle azoni/emozioni che riconosce grazie ai neuroni specchio. Questo permette l'empatia.

Quando si attivano?Cosa ci permattono di fare?

I neuroni specchio si attivano come memoria motoria delle azioni, ad esempio nel caso di un rumore si capisce che cosa lo ha prodotto anche se non lo si è visto. I neuroni specchio migliorano le nostre abilità sociali (comprensione dello stato emotivo e delle intenzioni dell'altro) e ci permettono di imitare il comportamento anche solo guardando. I neuroni specchio attivano aree celebrali uguali a quelle della persona che stiamo osservando.

A cosa danno inizio i neuroni a specchio?

Grazie ai neuroni specchio si avvia il fenomeno dell'imitazione, come si vede nell'immagine a fianco l'uomo tira fuori la lingua, successivamente la scimmia fa la stessa cosa. I neuroni specchio hanno permesso di rivalutare l'apprendimento per imitazioni.