Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La Cellula Eucariota
Nicoletta Torregrossa
Created on November 16, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La Cellula Eucariota
La cellula eucariota è un tipo di cellula caratterizzata dalla presenza di un nucleo ben definito, che contiene il materiale genetico sotto forma di DNA. Questo tipo di cellula è tipico degli organismi multicellulari, come piante, animali, funghi e protisti. La cellula eucariota è più complessa rispetto a quella procariota e possiede numerosi organelli specializzati, ciascuno con una funzione specifica che contribuisce al corretto funzionamento della cellula. La cellula eucariota è delimitata da una membrana plasmatica, che regola gli scambi tra l'interno della cellula e l'ambiente esterno. Il citoplasma, che riempie lo spazio tra la membrana e il nucleo, è composto da una sostanza gelatinosa in cui sono sospesi vari organelli. Il nucleo, contenente il DNA, funge da centro di controllo della cellula, regolando la crescita, la divisione e la sintesi proteica. Le cellule eucariotiche possono essere unicellulari (come i protisti) o parte di organismi multicellulari (come animali e piante). Esse presentano una grande varietà di forme e funzioni a seconda del tipo di organismo e del tessuto a cui appartengono. Inoltre, le cellule eucariote sono in grado di compiere processi complessi, come la mitosi per la divisione cellulare, e sono spesso dotate di strutture aggiuntive come i cilia e i flagelli per il movimento. La capacità di differenziarsi in diversi tipi cellulari consente agli organismi multicellulari di svilupparsi e svolgere una vasta gamma di funzioni vitali.