Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Ultimate Frisbee
sara manicone
Created on November 16, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
di Sara Manicone 2LSA3
PRESENTAZIONE
Ultimate Frisbee
01
area di gioco
dove si gioca?
Il campo è un rettangolo di 100 m x 37 m con due aree di meta ognuna profonda 18 m, senza pali né porte. Solitamente si gioca su campi in erba, ma esiste anche una versione dello sport giocata su sabbia (Beach Ultimate) con proporzionalmente più piccoli, e una in palestra (Indoor Ultimate). Le dimensioni di un campo da Ultimate sono uguali per lunghezza e la metà per larghezza di un campo da calcio. Nell’attività scolastica le dimensioni sono quelle di un campo Indoor (un campo da basket) in cui si gioca 5 contro 5.
02
come si gioca
le squadre
Due squadre da sette giocatori (cinque contro cinque nel Beach Ultimate e Indoor). La squadra che attacca cerca di avanzare attraverso passaggi, senza però poter correre quando si è in possesso del disco. È punto quando un giocatore riceve un passaggio dentro l'area di meta avversaria. Non è permesso il contatto fisico per cui la squadra che difende deve forzare la squadra attaccante a perdere il possesso del disco, facendolo cadere a terra o intercettandolo. Se si perde il possesso del disco allora cambiano i ruoli di attacco e difesa delle due squadre.
03
regole di gioco
10 regole
1. Il campo 2. Cominciare il gioco 3. Segnare una meta 4. Movimento del disco 5. Cambio di possesso 6. Sostituzioni 7. Nessun contatto fisico 8. Falli 9. Auto-arbitraggio 10. Spirito del gioco
04
fondamentali individuali
fondamentali
1. LANCI A COPPIE: 20 rovesci/20 tre dita/10 rovesciati. 2. Spiegazione del PIEDE PERNO e del "DAI E VAI" in corsa con esercizio. 3. Lancio con RICEZIONE VERSO il lanciatore e presa attaccando il disco a due mani. 4. Gioco dei 5 PASSAGGI: ci si divide in 2 squadre all’interno di un quadrato, cinque passaggi consecutivi equivalgono a un punto; spiegazione a tal proposito del fallo sul lanciatore, del fallo sul ricevitore e di come avviene il cambio di possesso (Turnover). Esercizio importante e indispensabile per imparare a gestire gli spazi. 5. PARTITA SIMULATA con approccio globale al gioco, con cerchio finale tra le squadre.
SITOGRAFIA
https://como.istruzionelombardia.gov.it/wp-content/uploads/2018/10/Ultimate-Frisbee-10-semplici-regole.pdf https://www.educazionefisicasardegna.it/z/attachments/article/194/Brochure%20docenti.pdf
di Sara Manicone 2LSA3