Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

ENNESIMI CASI DI FEMMINICIDIO

Giulia giustiAngeLICA Sanchini

Il 9 maggio 2009 a Bagno a Ripoli, vicino Firenze, si è consumata una tragedia: un omicidio,-suicidio ha coinvolto due ex fidanzati, Lapo Santiccioli, 27 anni, e Giulia Giusti, 22 anni. Dopo la fine della loro relazione, avvenuta una settimana prima, i due si erano incontrati per un chiarimento, ma l'incontro si è concluso tragicamente. Lapo avrebbe accoltellato mortalmente Giulia con un coltello da macellaio, accoltellandola per almeno 10 volte, per poi togliersi la vita con lo stesso coltello. Sul collo di Lapo sono state trovate tre ferite. I carabinieri, guidati dal colonnello Emanuele Saltalamacchia, hanno escluso che Lapo fosse stato ucciso da un'altra persona e che avesse compiuto questo gesto estremo a causa dell'eccessivo rimorso La relazione tra i due, iniziata tre anni prima, era terminata in modo non consensuale, con Lapo incapace di accettare la rottura. Entrambi vivevano nella stessa via a Bagno a Ripoli, e il dramma ha sconvolto due famiglie unite da un rapporto di amicizia.

al caso giulia giusti

Introduzione

Oggi Angelica condivide il loculo insieme ai suoi cari.

Il caso di Angelica Sanchini rappresenta uno degli episodi più tragici e complessi nella cronaca italiana degli ultimi decenni. La vicenda inizia il 14 febbraio 1999, giorno di San Valentino, quando la giovane estetista di San Polo in Chianti, 29 anni, accetta l’invito a casa del suo ex fidanzato, Winsi Gaddi, un musicista afro conosciuto con il nome d'arte Winsi Manfield. La serata, che doveva essere un’occasione per guardare insieme una videocassetta del loro idolo Bob Marley, si trasforma in un dramma irreversibile. Dopo cinque anni di relazione e una separazione turbolenta, Winsi tenta inutilmente di riconquistare Angelica. Al rifiuto della donna, la situazione degenera: Winsi, in preda a un raptus, la uccide strangolandola con un filo di ferro. Successivamente, tenta di togliersi la vita senza successo. Questo delitto, carico di violenza e disperazione, getta luce su un quadro psicologico e relazionale complesso, che sarà cruciale nel processo giudiziario. Condannato in rito abbreviato a dodici anni di carcere (meno tre per indulto) con il riconoscimento della seminfermità mentale, Winsi sconta la sua pena e, una volta riabilitato, viene ritenuto non più socialmente pericoloso. Tuttavia, la sua successiva vita relazionale sarà segnata da ulteriori episodi di violenza, lasciando aperti molti interrogativi sull’efficacia della giustizia riabilitativa e sulla prevenzione della recidiva in casi di violenza sulle donne.

al caso Angela Sanchini

Introduzione

I corpi di Giulia Giusti e Lapo Santiccioli sono stati ritrovati in pieno bosco da Riccardo, 17enne, che andava in moto fuori strada. Riccardo ha subito allertato le forze dell'ordine che sono prontamente intervenute per identificare le salme. In quel punto è stata fatta una croce con una sua foto munita di dedica in suo onore.

in sua memoria

L'8 marzo 2023 il comune di Greve in Chianti in memoria di Giulia e Angelica ha inaugurato una panchina rossa contro la violenza sulle donne e ricordando il numero verde 1522 in soccorso per le donne vittime di violenza.

contro il femminicidio

panchina rossa