Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

start

LE MONTAGNE

No, non tutte le montagne hanno la stessa forma, poichè essa dipende dalle forze che le hanno generate, dal tipo di roccia e dall'azione del tempo .Nell' Europa meridionale si trovano i rilievi che raggiungono altezze elevate e versanti ripidi e scoscesi, come le giovanissime Tre Cime di Lavaredo . in Europa settentrionale si trovano invece le montagne piú antiche, molte delle quali sono state erose a lungo ed oggi non sono molto piú di colline

Le montagne hanno la stessa forma ?

Le montagne sono rilievi della superficie terrestre che si innalzano a quote elevate, superiori a 600 metri di altitudine , solitamente possiedono versanti, cioè "pareti" abbastanza ripidi.

Che cos'è la montagna?

MORENE
In tempi lontani della storia sulla Terra i ghiacciai ricoprivano gran parte della superficie terrestre . Oggi invece sopravvivono solo ai Poli e sulle cime dei rilievi piu elevati. Il ghiacciaio, infatti , non è una massa immobile o immutabile ,m a al contrario è in continuo movimento e trasformazione: esso scivola lentamente verso valle ed esercita una forza erosiva sulle rocce della montagna , sgretolandola . In seguito il materiale ghiassoso frantumato , si accumula alla base della montagna o ai suoi fianchi in formazioni collinari chiamati :

La formazione dei ghiacciai

I GHIACCIAI

L'energia dei torrenti che scendono a valle può essere molto forte e, nel tempo è in grado di scavare la roccia , formando valli molto profonde di origine fluviale , chiamate anche valli a V . Inoltre vi sono anche valli che si formano dallo scioglimento e dal movimento del ghiacciaio verso il basso , di origine quindi glaciale , dette valli a U poichè hanno un profilo più dolce .
Sottotitolo

LE VALLI

ALLEVAMENTI INTENSIVI
4.
incremento di aerosol
3.
Icambiamenti sulla superficie terrestre (es. DEFORESTAZIONE)
2.
Incremento della concentrazione di gas serra nell'atmosfera
1.
E...quali sono le cause?
Che cos'è ?

Il riscaldamento globale indica il mutamento in corso del clima terrestre , caratterizzato dall'aumento della temperatura media globale e da fenomeni atmosferici come alluvioni , siccità desertificazione , scioglimento dei ghiacci , innalzamento del livello degli oceani ecc...

Tutti i principali fattori ai quali è attribuito il cambiamento climatico sono legati alle attivitá dell' uomo , le quali possono essere :

IL RISCALDAMENTO GLOBALE

Sottotitolo

A causa del riscaldamento globale attuale aumenta di più il rischio che una parte sempre maggiore dei ghiacciai si sciolga , provocando di conseguenza inondazioni e un drammatico innalzamento delle acque degli oceani . Lo scioglimento dei ghiacciai porta , inoltre , ad un esaurimento di una grande riserva di acqua dolce .