Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Reato o...? PROGETTO AKATHON
sofii m
Created on November 16, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ESCAPE ROOM
REATO O...?
A game created by Sofia, Alessia, Aurora e Federico
Inizia
ESCAPE ROOM
SAI RICONOSCERE UN REATO?
Mettiti alla prova con queste missioni e scopri il tuo livello di conoscenze in merito all'argomento!
Vai alle missioni
missioni
Missione 3
Missione 1
Missione 2
Missione 1
Reato o non reato?
Leggi la situazione e decidi se è classificabile come reato o no. Attento a non sbagliare, non farti ingannare e rifletti prima di rispondere!
Inizia
NON REATO
REATO
missione 1
1/3
Una persona che non conosco mi scrive un messaggio su Instagram.
non reato
risposta corretta!
PROSSIMO
Se qualcuno che non conosci ti manda un messaggio su Instagram o qualsiasi altra piattaforma non si può parlare di reato finchè il testo sia pacifico e innocuo.
NON REATO
REATO
missione 1
2/3
Ogni volta che Chiara pubblica un contenuto riceve dalla stessa persona commenti denigratori visibili a tutti.
reato
risposta corretta!
PROSSIMO
Se qualcuno riceve continuamente commenti denigratori è vittima del reato di diffamazione. Colui che li scrive incorre in una sanzione, che è il pagamento di una multa o in aggiunta la reclusione (dipende dalla gravità).
NON REATO
REATO
missione 1
3/3
Carlo minaccia Sara di diffondere le sue immagini private sui social se non gli da 100 euro.
reato
risposta corretta!
PROSSIMO
Se la persona minaccia di diffondere foto intime o private con l'intento di ottenere qualcosa (denaro, favori ecc.) si tratta di estorsione. La pena prevista può arrivare fino a otto anni di reclusione.
Missione 1 COMPLETata
Congratulazioni!
Sei riuscito a rispondere correttamente alle domande. Ora preparati per la prossima missione: attento che il livello di difficoltà aumenta!
Continua
Mission 3
Missione 2
missionI
COMPLETATA!
Missione 2
cosa faresti se...?
Scegli l'azione corretta da compiere davanti casi di cyberbullismo.
Inizia
cercherei di farlo riflettere sulle conseguenze della sua azione. se non funzionasse mi rivolgerei alle autorità
ruberei il telefono al mio amico e elimino le foto
rimarrei passivo; non sono affari miei
Cosa faresti se un tuo amico volesse condividere online foto intime della sua ex ragazza?
missione 2
1/3
segnalerei il commento e denuncierei il fatto ai carabinieri
risponderei aggressivamente per difendere il mio amico
consiglierei al mio amico di smettere di postare per evitare ulteriori minacce
Cosa faresti se leggessi minacce sotto il post di un tuo amico?
missione 2
2/3
lo prenderei in giro per essersi fatto manipolare da un "gioco" del genere
dissuaderei il mio amico dal giocarci e avviserei i genitori del rischio che il figlio sta correndo
penserei che il "gioco" è innocuo e il mio amico è abbastanza intelligente da capire quando fermarsi
Cosa faresti se scoprissi che un tuo amico stesse partecipando alla "Blue Whale challenge"?
missione 2
3/3
MissionE 2 COMPLETATA
CongratulaZIONI!
Sei riuscito a rispondere correttamente alle domande. Preparati per la prossima missione!
Continua
missionI
Missione 3
COMPLETATA!
COMPLETATA!
missione 3
scegli la definizione corretta
Scegli la definizione che ritieni corretta riguardo al reato proposto.
Inizia
missione 3
1/3
Cos'è il catfish?
E' un reato che consiste nel creare da parte di un adulto un legame intimo con la vittima minorenne
E' l'atto con cui una persona crea un'identità falsa con lo scopo di ingannare altri individui
E' l'insieme di atti violenti e distruttivi con lo scopo di creare panico
missione 3
2/3
Cos'è il cyberstalking?
E' un comportamento persecutorio che avviene online e include molestie assillanti
E' un comportamento persecutorio come il pedinamento dal vivo che incute timore alla vittima
E' una tecnica persecutoria attuata online con il fine di estorcere denaro o informazioni
missione 3
3/3
Cos'è il phishing?
E' una tecnica molto diffusa di adescamento, che comprende la minaccia e l'estorsione di dati
E' una tecnica di truffa informatica con lo scopo di ottenere informazioni sensibili: credenziali di accesso, numeri di carte di credito...
E' una tecnica che consiste nel diffondere, senza il consenso della persona coinvolta, immagini o video sessualmente espliciti
Missione 3 COMPLETata
Congratulazioni!
Sei riuscito a indovinare tutte le risposte.
Continua
Questo breve gioco ha lo scopo di informare i più giovani e inesperti sui rischi che si insidiano all'interno dei social e di far conoscere le azioni da adottare in caso di cyberbullismo.
missioni completate!
Congratulazioni, sei riuscito a risolvere tutte le missioni!
COMPLETATA!
COMPLETATA!
COMPLETATA!
Riprova
Boo!
Risposta sbagliata!
Cos'è la "Blue Whale challenge"?
La "Blue Whale challenge" era una serie di sfide diventate virali sui social nel 2016 che spingevano i ragazzi partecipanti a compiere azioni inizialmente innocue ma che diventavano gradualmente sempre più pericolose e inducevano alla fine al suicidio. Le sfide potevano consistere per esempio a camminare sui binari, compiere atti autolesionisti, guardare film dell'orrore di notte e altre sfide che mettevano in pericolo la salute fisica e mentale delle vittime. Il nome "Blue Whale" (balena blu) fa riferimento alla leggenda secondo la quale le balene blu si dirigono verso la riva e si spiaggiano volontariamente.