Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

PRESENTAZIONE VENERE

SALAM ESSALMI

Created on November 16, 2024

Presentazione del pianeta Venere fatto da Essalmi, Franceschetto, Shpati, Nazzicone

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IL PIANETA

VENERE

Venere è il secondo pianeta del sistema Solare. Venere è il pianeta più luminoso nel cielo e per questa ragione è stata ammirata fin dall'antichità. Ha una massa di 4,869 x 1024 kg, cioè circa l'80% di quella della Terra. Ha un diametro pari a 12,103 km, il 95% di quello terrestre. Ha una densità media di 5,18g/cm3. Ha un volume d 9, 2843 x 1020.

Che cos'è Venere?

Venere è il secondo pianeta pianeta del Sistema Solare. Venere è il pianeta più lumnoso nel cielo e per qesta ragione è stata ammirata fin dall'antichità. Ha una massa di 4,869 x 1024 kg, cioè circa l'80% di quella della Terra. Ha un diametro pari a 12.103 Km, il 95% di quello terrestre. Ha una densità media di 5,18g/cm3 . Ha un diametro di 9,2843 x 1020.

Il territorio del pianeta Venere

Venere è priva di acqua: probabilmente il pianeta possedeva un tempo, come la Terra, mari e oceani, che poi sono evaporati e ora il suolo appare arido e roccioso. La maggior parte della superficie di Venere è occupata da pianure desertiche e almeno per l'85% è ricoperta da coltate laviche, tanto che la sonda Magellano ha riscontrato tracce di fiumi di lava lunghi più di 6.000 km. Sul pianeta ci sono almeno 156 grandi vulcani a scudo- che si estendono per più di 100 km- a cui sommano molti altri vulcani più piccoli. Al livello del suolo, la pressione che si raggiunge è così elevata (92 atm) che un valore analogo si incontra sul nostro pianeta solo in mare, a circa 1 km di profondità.

L'escursione termica a 30 km di altitudine: A questa altitudine nell'atmosfera di Venere la temperatura è di circa 100°C. E' interessante notare come la temperatura cambi con l'altitudine- più si sale nell'atmosfera di Venere, più la temperatura diminuisce.

L'escursione termica di Venere

La temperatura di Venere: Venere è un pianeta estremamente caldo- è il pianeta più caldo del sistema solare, ancotra più di Mercurio! Questo accade principlmente per il otissimo effetto serra causato dalla sua densa atmosfera di anidride carbonica.

La temperatura di venere

Tempo di rivoluzione e rotazione: La rivoluzione è il tempo che Venere impega per fare un giro completo intorno al Sole, menttre la rotazione è il tempo che impiega per girare su se stesso (come la Terra che impiega 24 ore per una rotazione). Venere ha delle caratteristiche molto particolari, per questi motivi che la rendono unica nel sistema solare. La rotazione del pianeta è mlto lenta: servono 243 giorni terrestri per completare un giorno venusiano, mentre il periodo di rivoluzione è di 224,7 giorni. Su Venere quindi un giorno dura più di un anno. Venti estremamente veloci fanno si che l'involucro gassoso si trascini lungo la superficie del pianeta mentre circola, rallentando la sua rotazione e allentando anche la "presa" esercitata dalla forza di gravità del Sole. Il moto è inoltre retrogrado, da est a ovest, contrario quindi al senso di moto della Terra e di quasi tutti glia ltri pianeti del S.S. Il periodo di rotazione e l'orbita di Venere sono sincronizzati, tanto che questo corpo celeste rivolge sempre la stessa faccia verso la Terra quando i due pianeti sono alla minima distanza.

Rivoluzione e rotazione di Venere

1.

La fascia degli asteroidi/la fascia principale, è la regione del Sistema Solare situata tra le orbite di Marte di Giove. E' occupata da numerosi corpi di forma più o meno irregolare chiamtai asteroidi o corpi minori. Venere rispetto a questa fascia si trova all'interno di questa fascia.

Gli asteroidi

Viola Nazzicone Martina Shpati Cloe Franceschetto Salem Essalmi

Lavoro, sul pianeta Venere, svolto da: Informazioni prese da: enciclopedia treccani geopop wikipedia